Notizie

Ricicloni d’Italia

di Admin GRS


Legambiente ha presentato il suo consueto rapporto sulla differenziata. Maglia nera a Roma, dove c’è una vera e propria emergenza. Il Comune più virtuoso si conferma Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno. Lì oltre il 90% del pattume rinasce a nuova vita.
 

Donne nel mirino

di Admin GRS


Si celebra oggi la Giornata mondiale delle popolazioni, ma c’è poco da festeggiare. Guido Barbera, presidente di Solidarietà e Cooperazione Cipsi: “celebrazione che molto spesso lasciano le cose come stanno. Gravissimi problemi infatti abbiamo ancora da affrontare sulla condizione della donna e basta con le celebrazioni e cominciamo a fare delle politiche attente alle persone, alle donne in particolare, e a dare risposta a questi problemi. Questo l’appello che lanciamo fortemente ai Governi e alle Nazioni unite in questa giornata”.
 

Generazione meno di mille euro

di Admin GRS


Sono 3 milioni e 315mila, vivono con 836 euro al mese, buona parte lavora nel Pubblico impiego e risiede al Sud. Questa è la fotografia del lavoratore precario fatta dalla Cgia di Mestre. Inoltre, uno su due ha un diploma di scuola superiore e non ha proseguito gli studi.
 

Il flop dei falsi invalidi

di Admin GRS


“Oltre 800mila controlli per una battaglia che è costata molto e che non ha portato gli effetti sperati, visto che le persone con disabilità, nella quasi totalità dei casi, si sono viste confermare le prestazioni precedentemente riconosciute”. La denuncia è della Fish, che è stata convocata  in audizione dalla Commissione lavoro e previdenza sociale del Senato.
 

Legalità e sport

di Admin GRS


Se ne è parlato a Locri nella seconda e conclusiva giornata del seminario organizzato da Crescere al Sud. Il servizio è di Elena Fiorani: lo sport sociale può essere un mezzo di contrasto alla devianza minorile. È uno degli elementi emersi dal Seminario organizzato a Locri da “Crescere al sud” e che si conclude oggi. “Crescere al Sud” è una rete di oltre 20 organizzazioni sociali promossa da Save the Children e Fondazione con il Sud che intende studiare nuove strategie e politiche per il sostegno ai giovani del Mezzogiorno. Nella due giorni calabrese dedicata al tema minori e criminalità, confronti aperti e partecipati tra operatori del territori tra cui quello del Uisp – Unione Italiana Sport per Tutti, che hanno raccontato la loro esperienza di coinvolgimento dei giovani a rischio in attività in ambiente che stimolano la responsabilizzazione e la concezione di alternative possibili rispetto ad una vita di illegalità ed isolamento”.

4ever young

di Admin GRS


La via Francigena non solo come luogo dello spirito, ma anche divertimento e relax. A fare da testimonial Matteo, Delia, Alessandro e Francesca. Scelti fra una platea di 200 candidati, hanno vinto il contest fortemente voluto dalla Regione Toscana, organizzato da Cts e Toscana Promozione. Sono già partiti da San Quirico d’Orcia per un viaggio che li farà arrivare ad Aulla il 15 luglio.

Senza permesso di salute

di Admin GRS


Nel mare di riduzioni della spesa sanitaria decisi dal governo Rajoy, oltre 7 miliardi di euro, anche la revoca a partire dal primo settembre della tessera sanitaria per i cittadini stranieri in situazione irregolare. Stime di alcune ong parlano di circa 500mila persone colpite da questo decreto.

Cartoline dall’Italia

di Admin GRS


Si è aperta oggi, la decima Conferenza Internazionale degli studi sul Terzo Settore. Nella prestigiosa cornice dell’Accademia dei Fisiocritici a Siena, molti ospiti appartenenti alle istituzioni, al mondo delle imprese e del non profit, hanno dato il benvenuto agli oltre 800 studiosi, provenienti da tutto il mondo, che parteciperanno alla quattro giorni senese dedicata agli studi solidali.

Il lavoro trema

di Admin GRS


Allarme di Legacoop in Emilia Romagna. Il terremoto ha aggravato la crisi che aveva già colpito il settore cooperativo. Sono quasi 9mila i lavoratori per i quali sono scattati gli ammortizzatori sociali. Ai nostri microfoni il presidente Paolo Cattabiani “patto di stabilità, tempi di pagamento della pubblica amministrazione, accesso al credito. Tante volte i tempi di pagamento della pubblica amministrazione con il mantenimento e il costo dell’accesso al credito producono nelle aziende, in questo caso cooperative, fan diventare i problemi di liquidità problemi di assolvenza e dato che si fallisce per cassa e non per patrimonio, la preoccupazione anziché calare, sale”.

Ferie, quelle sconosciute

di Admin GRS


Niente vacanze per metà degli anziani, il 48,4%, più di 6.300.000 persone, resta infatti a casa, tra crisi e capacità d’acquisto delle pensioni in caduta libera. È il risultato di un sondaggio Confesercenti-Swg. La riforma delle pensioni, l’aumento della pressione fiscale e il clima di insicurezza dovuto alla crisi affondano così l’estate degli over 64.