Notizie
Lo sguardo e la speranza
7 Maggio 2012Si è concluso ieri il 24° congresso delle Acli. Per Andrea Olivero, rieletto presidente, il lavoro prima di tutto “un mercato del lavoro in Italia che è completamente sfasciato a causa della mancanza di servizi attivi al lavoro. Manca una intermediazione seria da parte del mondo pubblico, manca una capacità di fare formazione professionale. Ci sono quindi una serie di problemi che vanno affrontati insieme alle regole complessive che sono state toccate”.
Sopravvivere con la crisi
7 Maggio 2012Oggi incontro sindacati-governo per affrontare il delicato tema dell’assistenza socio-assistenziale. In ballo circa 3 milioni di anziani non autosufficienti spaventati dalla cancellazione da parte del governo Berlusconi del Fondo nazionale ad essi dedicato.
L’Italia sono anche loro
7 Maggio 2012Il Comune di Nichelino, alle porte di Torino, ha conferito la cittadinanza onoraria a 450 ragazzi nati negli ultimi dieci anni sul territorio comunale da genitori stranieri. Il servizio è di Giorgio Sbordoni “ieri 450 ragazzi nati dal 2000 in poi a Nichelino da genitori stranieri hanno ricevuto la cittadinanza onoraria, un gesto forte e simbolico da parte del comune piemontese che lancia un segnale alle istituzioni perché si affrettino a promuovere una legge che dia pieni diritti agli italiani di seconda generazione: un milione in tutto il paese. Una iniziativa – ha detto il Presidente della Repubblica Napolitano – che coglie il disagio di quei giovani troppo a lungo stranieri nonostante siano e si sentano italiani. Per i ragazzi in dono una copia della costituzione e una spilletta con la sagoma dello stivale, in attesa che la loro cittadinanza non sia più soltanto onoraria”.
Un calcio al razzismo
4 Maggio 2012Oggi e domani a Roma, l’assemblea della Rete Fare. Il servizio è di Ivano Maiorella. Si tiene oggi e domani a Roma l’Assemblea del Parlamento del Calcio Europeo contro le discriminazioni e contro l’omofobia. Si tratta dell’Assemblea Internazionale della Rete Fare: football contro il razzismo in Europa. Il titolo dell’iniziativa è “Diamo una svolta al gioco” per uguaglianza, inclusione e attivismo. Organizzano l’assemblea la Federazione Italiana Gioco Calcio, con il suo presidente Abete, e Uefa, ovvero la Federazione Internazionale con William Gaillard, delegato del Presidente Platini e insieme c’è la Uisp, Unione Italiana Sport per tutti, che è l’organizzazione di riferimento della Rete Fare in Italia.
In cerca della felicità
4 Maggio 2012È l’obiettivo di Luciano Canova nel suo ultimo libro Una gabbia andò a cercare un uccello – L’ambiente e il suo valore. Ascoltiamolo ai nostri microfoni: “E’un libro che ha una ambizione abbastanza importante che è quello di cercare di portare il tema della felicità al centro dell’analisi economica. In tutto questo la difesa ambientale e dei beni pubblici gioca un ruolo fondamentale perché la natura diventa un posto ideale per la costruzione delle felicità individuali e degli spazi relazionali”.
Elezioni, stranieri esclusi
4 Maggio 2012Non potrà, infatti, votare il 5,3% della popolazione. La denuncia è della campagna “L’Italia sono anch’io” in vista delle amministrative del prossimo 6 e 7 maggio. Si tratta di cittadini di origine straniera non comunitari, ma del tutto integrati, che studiano e lavorano regolarmente nel nostro Paese.
Pasta antimafia in 600 piazze
4 Maggio 2012Weekend di mobilitazione dell’Auser in tutta Italia contro la solitudine e l’emarginazione degli anziani. Il servizio è di Fabio Piccolino. La pasta antimafia che aiuta gli anziani. Sabato e domenica in seicento piazze italiane la raccolta fondi di Auser a sostegno del numero verde Filo d’Argento. Ascoltiamo Michele Mangano, Presidente nazionale Auser: “La campagna ha un duplice scopo, come ogni anno, che è quello da un lato di sostenere le cooperative dei giovani che lavorano nelle terre confiscate alla mafia e dall’altro invece è un forte sostegno a tutta l’attività del Filo d’Argento che si muove nella direzione del contrasto alla solitudine e al disagio sociale per le persone anziane”.
Diritti senza casa
4 Maggio 2012L’Imu investirà tutte le famiglie italiane, ma per alcune il danno sarà ancora maggiore. Sono quelle in cui è presente una persona con disabilità. “Oltre alle conseguenze della profonda crisi che attraversa il Paese – dice il presidente della Fish, Pietro Barbieri – quelle persone subiscono infatti anche gli effetti dei tagli alla spesa sociale e del quotidiano costo della disabilità”.
Un 2 giugno senza carri armati
4 Maggio 2012È il sogno di diverse associazioni pacifiste e non, che chiedono al presidente Napolitano di abolire la parata militare. Iniziativa di pax Christi e Sbilanciamoci che propone: “I soldi risparmiati, circa 10 milioni, vadano al servizio civile”.