Notizie

“Imprevedibile Bellezza”

di Admin GRS


È questo il titolo del Festival internazionale delle abilità differenti, in programma fino al 15 maggio a Carpi, Correggio, Modena e Bologna. Il servizio è di Antonia Fama. Artisti, con disabilità e non, provenienti da ogni parte del mondo, porteranno la loro imprevedibile bellezza al Festival Internazionale delle Abilità Differenti in programma dal 2 al 15 maggio a Carpi, Correggio, Modena e Bologna. È proprio la bellezza, quella profonda e viva, che soproprende e va oltre gli stereotipi di avvenenza e perfezione, il filo conduttore della 14esima edizione della kermesse organizzata dalla Cooperativa Sociale Nazareno. Per due settimane i mondi dell’arte, della cultura e dello spettacvolo si incontrano e si contaminano, arricchendosi vicendevolmente. Oltre a teatro, danza e musica, il festival dedica spazi anche a laboratori, dibattiti, presentazioni di libri e rassegne cinematografiche.

Giro d’Italia in Handbike

di Admin GRS


Anche la seconda tappa sul lungomare di Montalto Marina, a Viterbo, dove hanno partecipato oltre settanta atleti arrivati da tutta Italia, ha fatto registrare un grande entusiasmo da parte del pubblico. L’appuntamento è ora per domenica prossima nel suggestivo paesaggio di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia.

Lezioni di cucina palestinese

di Admin GRS


Il progetto Noor Aida è partito da un’idea di una volontaria brasiliana a sostegno delle famiglie con bambini disabili. Il corso si tiene due sabati al mese e costano 12 euro. Le insegnati vengono pagate 10 euro a lezione, mentre il resto dei soldi va a coprire le spese del progetto e ad organizzare attività che coinvolgono bimbi disabili e famiglie del campo.

Armi da esportazione

di Admin GRS


Rete Disarmo e Tavola della Pace hanno analizzato il Rapporto 2012 del Governo e vedono una “costante crescita del numero di armamenti italiani venduti verso le zone di maggior tensione del mondo”. Per questo le due associazioni chiedono un “incontro urgente” al premier Monti.

Diritti sotto il banco

di Admin GRS


Nelle scuole superiori della Lombardia è a rischio il servizio di assistenza educativa a causa del rimpallo di responsabilità tra Regione, Comuni e Province. L’appello di Giovanni Merlo, direttore generale della Ledha: “Bisogna che le nostre istituzioni si mettano su questo l’animo in pace e quindi queste risorse devono essere trovate. Richiamiamo la Regione, perché è l’ente che forse può risolvere questo problema richiamando provincie e comuni alle loro responsabilità istituzionali. In questo modo rilanciamo anche un messaggio a tutti i ragazzi con disabilità e le loro famiglie perché reclamino il loro diritto. Si rivolgano a Ledha o alle loro associazioni perché si facciano supportare rispetto a questa situazione, che non esitiamo a definire vergognosa, perché veramente crea disagio nelle persone e nelle famiglie a fronte di un diritto certo”.

Dentro il tunnel

di Admin GRS


L’Italia uscirà dalla crisi entro i prossimi tre anni, ma in condizioni peggiori di prima. E nel 2022 saremo più poveri di quanto lo siamo adesso. Sono i risultati di un sondaggio realizzato per le Acli da Ipr Marketing, diffuso alla vigilia del 24° congresso che si apre oggi a Roma.

Gara di pace

di Admin GRS


Vivicittà, la corsa più grande del mondo si fa messaggera di dialogo in Medio Oriente. Il 28 e il 29 aprile si è corsa nella città vecchia di Gerusalemme e il 29 nel campo profughi di Shu’Fat. Il 6 maggio farà tappa in Libano. Sentiamo Carlo Balestri, responsabile internazionale Uisp “ribadire il fatto che attraverso la corsa e lo sport si può dare vita a tutti e si possono aprire delle porte al dialogo e si possono creare dei momenti anche di maggiore accettazione l’uno dell’altro. Per questo un’altra corsa contro le diversità”.
 

“Sguardi sul reale”

di Admin GRS


Da oggi e fino a domenica all’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, la seconda edizione di questo Festival dedicato al documentario italiano. In programma anche un omaggio al poeta Tonino Guerra, recentemente scomparso.

Sos Sudan

di Admin GRS


Da quasi un anno le popolazioni Nuba del Kordofan Meridionale sono oggetto di ripetuti bombardamenti aerei da parte dell’esercito di Khartoum che nega l’accesso alle agenzie umanitarie. La testimonianza di padre Renato Kizito Sesana “siamo ritornati indietro di quindici anni nel senso che il Governo ci ha effettivamente e di nuovo isolati ormai da giugno e luglio dello scorso anno. Sono riusciti pochissimi giornalisti ad entrare, non arrivano soccorsi umanitari, non arriva niente e il Governo di Khartoum bombarda i civili e cerca di causare più problemi che può per fare andar via la gente, questo sembra l’obiettivo. Non si può pensare a nessun altro obiettivo”.

Il disagio non ha più nazionalità

di Admin GRS


Crescono le pratiche riguardanti cittadini italiani che partono dai tavoli dei volontari di Avvocato di Strada, l’associazione non profit che offre assistenza legale ai senza fissa dimora. Il dato emerge dal convegno I diritti al tempo della crisi dove la onlus ha presentato il rapporto annuale delle proprie attività.