Notizie

Sul Decreto Flussi ancora incertezze a 10 giorni dal clickday

di Redazione GRS


Slitta l’atteso Click Day di febbraio per il decreto flussi. “A soli 10 giorni dalla data prevista dal decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per il settore dell’assistenza familiare non è stato pubblicato ancora nessun aggiornamento”, lo afferma il presidente di Associazione Sindacale Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico Andrea Zini

 

Corte costituzionale: svolta su diritto dei detenuti alla sessualità

di Redazione GRS


Una svolta Storica per i diritti delle persone detenute. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi

Si della Corte Costituzionale all’affettività e alla sessualità dietro le sbarre, fondamentali per la dignità delle persone detenute e il rispetto della finalità rieducativa della pena. Con una sentenza storica la Corte ha dichiarato illegittimo l’articolo 18 dell’ordinamento penitenziario, che imponeva il controllo a vista durante i colloqui. Un diritto che viene esteso anche alle coppie di fatto e omosessuali e che avvicina il nostro Paese ad altri che già da tempo riconoscono questa opportunità nei loro ordinamenti. *Entusiasmo* di Antigone che ha svolto un ruolo importante in questo processo. Così il presidente Gonnella: “Adesso è il momento di trasformare un diritto di carta in un diritto effettivo.”

Campagna 070: il governo investa nell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo

di Redazione GRS


La Campagna 070 chiede al Governo di destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo. Il servizio di Fabio Piccolino

In occasione della Conferenza Italia-Africa in corso a Roma, la Campagna 070 – l’iniziativa promossa da Focsiv, AOI, CINI, Link 2007 che chiede al Governo italiano di rispettare, entro il 2030, l’impegno di destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo, ha scritto una lettera per chiedere all’esecutivo di avviare un sistema di programmi e progetti che distinguano la cooperazione allo sviluppo come “parte integrante e qualificante della politica estera dell’Italia”. Secondo le organizzazioni si tratta di una grande occasione per raccogliere risultati immediati e concreti.

Ecco un giornale digitale per il Parco archeologico di Pompei

di Redazione GRS


 

Nasce un giornale digitale che racconta il parco archeologico di Pompei. Il servizio è di Patrizia Cupo

Un vero e proprio giornale digitale che racconti gli scavi di Pompei, in tempo reale. E’ L’E journal di Pompei, dall’accesso libero e gratuito, l’idea del sito Unesco per rendere gli scavi accessibili e trasparenti: un modello di conoscenza collettiva e connettiva, come l’ha definita il direttore Gabriel Zuchtriegel. L’Obiettivo, che si ispira ai valori di trasparenza dei risultati scientifici ottenuti grazie a finanziamenti pubblici, è quello di accelerare e ampliare la diffusione del patrimonio di dati circa Pompei, Oplontis, Stabia, Boscoreale e Poggiomarino, in continua evoluzione grazie a numerosi progetti di restauro, ricerca e scavo. 

Decreto anziani: le associazioni tra dubbi e proposte

di Redazione GRS


Sul decreto anziani del Governo le associazioni annunciano di voler fornire proposte migliorative come la Fish onlus mentre per l’Auser “sorprende la totale assenza di interventi cogenti tesi a favorire l’integrazione socio-sanitaria per gli anziani non autosufficienti”

Ccnl coop sociali: rinnovo contratto per 400mila lavoratori

di Redazione GRS


Trovata una intesa per il contratto collettivo nazionale della cooperazione sociale che coinvolge 400.000 lavoratori. Tra le novità la previsione di un aumento di 120 euro dal  2025 l’introduzione della quattordicesima mensilità al 50% e l’innalzamento dell’importo per la sanità integrativa.