All’indomani della visita effettuata a Tripoli, Amnesty International Italia ha scritto al ministro dell’Interno Cancellieri, rinnovando le preoccupazioni per lo sviluppo degli accordi tra i due Paesi, in considerazione della negativa situazione dei diritti umani nello stato nordafricano.
Notizie
Qualità della vita alle persone anziane
6 Aprile 2012Terzo Settore senza agenzia
6 Aprile 2012Ormai è ufficiale: verrà inclusa all’interno del ministero del Lavoro. Il presidente Stefano Zamagni non ci sta.
Famiglie a rischio default
6 Aprile 2012Nel 2011 la propensione al risparmio si è attestata al 12%, il valore più basso dal 1995, con una diminuzione di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Crolla il potere d’acquisto e aumentano tasse e tariffe.
Pasqua poco accessibile
6 Aprile 2012Tempo di vacanze, ma non per tutti. Secondo un’indagine di Immobiliare.it le persone con disabilità che vorranno trascorrere qualche giorno di ferie troveranno strutture poco preparate ad accoglierli. Sette su dieci, tra alberghi, agriturismi e bed & breakfast, sono di fatto inaccessibili.
Tre anni dopo… L’Aquila
6 Aprile 2012Presentato ieri il documentario realizzato da Anpas e Shoot4Change. Oggi il ricordo di quella tragica notte che ha spazzato via un’intera città. Che ora prova a rialzarsi, anche grazie alla cultura. Il servizio è di Emiliano Sbaraglia.
Italiani, popolo di inattivi
5 Aprile 2012In calo la percentuale di praticanti sportivi, il nostro paese ultimo in Europa secondo l’ultimo rapporto Istat. Il perché lo chiediamo al professor Antonio Mussino, professore di statistica dell’Università di Roma La Sapienza: “chi non pratica più sono i giovani, quindi proprio le fasce d’età che una volta erano quelle che praticavano di più. Cala sia la pratica sportiva in senso tradizionale ma anche quella minima attività fisica che dovrebbe garantirci dai problemi di salute tipici di chi ha uno stile di vita sedentario”.
“On-air” ma senza voce
5 Aprile 2012In un’emittente romana è nato un canale web con una parte visiva in cui diversi ragazzi sordi possono comunicare notizie attraverso la Lingua Italiana dei Segni, occupandosi anche di regia, doppiaggio e conduzione. Non mancano serate in cui viene messa da parte la parola e luci ultraviolette illuminano mani coperte da guanti bianchi per evidenziare il segno.
Ioleggoletichetta.it
5 Aprile 2012Un indirizzo internet per risparmiare e acquistare con consapevolezza. Ascoltiamo l’ideatore del progetto, Raffaele Brogna: “ioleggoletichetta è una iniziativa che ha l’obiettivo di far risparmiare le famiglie italiane oltre 14oo euro l’anno sulla spesa leggendo le indicazioni che leggiamo sulle etichette che identificano lo stabilimento di produzione. È un progetto sociale 2.0 che coinvolge moltissime persone che si stanno avvicinando a questo movimento che fondamentalmente è alla ricerca un consumo più consapevole e che porta un reale risparmio e un reale recupero di potere d’aquisto sulla spesa”.
L’Italia bocciata sugli aiuti
5 Aprile 2012I dati dell’Ocse svelano che il nostro Paese è agli ultimi posti tra i donatori “e conteggia nei bilanci aiuti che invece non ci sono”. E siamo ben lontani da Norvegia, Danimarca e Lussemburgo che mantengono sempre i loro impegni.