Notizie

Euro 2012, volontari contro il turismo sessuale

di Admin GRS


Al lavoro oltre 200 persone tra Ucraina e Polonia e 5 mila volantini già stampati in inglese, tedesco e russo da distribuire nelle città che ospitano le partite dell’Europeo di calcio. Secondo Marco Scarpati, presidente di Ecpat-Italia: “I grandi eventi sportivi sono infatti i più appetibili per la criminalità”.

Il mondo che si incontra

di Admin GRS


Due spettacoli interpretati da attori professionisti e da giovani migranti di seconda generazione, un seminario sul racconto giornalistico della primavera araba, un incontro con un pedagogista esperto di migrazioni. Questo e molto altro nella seconda edizione del Festival del Teatro degli Incontri in corso a Milano fino al 17 giugno.

Economia a mano armata

di Admin GRS


Presentato a Roma il dossier sulle spese militari. Sentiamo Massimo Paolicelli, della Campagna Sbilanciamoci! “L’Italia perde nel 2011 quasi 30 miliardi di euro per le spese militari quindi molto di più di quanto solitamente viene considerato dal nostro Governo. Dai nostri conti emergono delle cifre sicuramente più alte di quelle date dal Governo perché vengono nascosti dei finanziamenti che vanno all’apparato della difesa in altri bilanci dello Stato, quindi un bilancio che sicuramente da questo punto di vista ha bisogno di molta trasparenza”.

Diritti per tutti

di Admin GRS


Domani mattina, presso l’Auletta dei Gruppi, alla presenza del presidente della Camera Fini, si terrà la Conferenza nazionale per la Cittadinanza, organizzata dai promotori della campagna nazionale L’Italia sono anch’io. Che dopo aver raccolto oltre 200mila firme chiedono al Parlamento di discutere le due proposte di legge sul voto e sulla cittadinanza per i cittadini stranieri.

Rifiuti e polemiche

di Admin GRS


La discarica che dovrà sostituire Malagrotta sarà a Pian dell’Olmo, alle porte di Roma. Lo ha deciso ieri il prefetto della Capitale Sottile insieme al ministro Clini. Contrarie le associazioni ambientaliste e i cittadini dell’area prescelta. Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio. “Ci sono due problemi a monte secondo noi e cioè che si continua a discutere di questi siti e a fare un totodiscarica sulla base delle sette aree tirate fuori dal cassetto della Regione Lazio, sulla base di varie proposte presentate da imprese nel corso del tempo, e non su una base di una scelta di siti indipendente e fatta secondo i criteri di legge. E poi, dove è finito il piano per Roma della differenziata? Si continua a parlare della discarica e non si parla più di ciò che è fondamentale, cioè di ciò che viene prima”.

L’Emilia solidale

di Admin GRS


Sono già diverse le cooperative sociali che hanno già messo a disposizione le loro strutture e il personale per accogliere ospiti anziani o svantaggiati colpiti dal sisma. Per monitorare la situazione, Legacoop Emilia Romagna ha anche costituito una unità di crisi.

Arcobaleno dello Sport

di Admin GRS


Presentata questa mattina a Napoli, la festa multietnica organizzata dal Coni e riservata a figli di immigrati di età compresa fra i 10 e i 15 anni. Ottima partecipazione, circa duemila ragazzi di 54 nazionalità differenti, si sono esibiti in discipline ludico-sportive, dall’atletica al basket, passando per judo, tennistavolo, bowling e tiro alla fune.
 

La Carta universale

di Admin GRS


Questa sera, al Palazzo Turrisi Lecce di Milano, l’associazione di volontariato Donne del Sud presenterà la Costituzione italiana tradotta in 14 lingue. L’iniziativa mira a favorire un percorso di cittadinanza tra le persone di origine straniera che vivono, studiano e lavorano nel nostro territorio.

Sempre più italiani nel mondo

di Admin GRS


Secondo le ultime stime sono 4,2 milioni. Il servizio è di Giorgio Sbordoni. Presentato a Roma il Rapporto 2012 della Fondazione Migrantes sui nostri connazionali oltre i confini. Le iscrizioni all’Aire, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, risultano 93.742 in più rispetto al 2011, il 54,8% vive in Europa, 2,3 milioni. Le donne rappresentano il 47,9%, i minori sono oltre 600mila ma i fondi a loro destinati registrano un calo del 72%. I capitoli di spesa dello Stato sono passati da 58 milioni nel 2008 a 16 milioni nel 2012. Ridimensionamento della rete diplomatico-consolare, mancanza di fondi per lingua e cultura, questi i punti critici. Antonio Ricci, Redattore del Dossier Statistico Immigrazione “il rapporto 2012 è particolamentrete ricco, abbiamo più di 60 autori e più di 50 capitoli. Sono stati affrontati da vicino molti aspetti specifici”.

“No ai tagli e Sì alla vita indipendente”

di Admin GRS


Queste le parole d’ordine di Ledha e Fish Lombardia che, insieme a Fand, hanno organizzato per mercoledì 13 giugno una manifestazione a Milano. “Per difendere i livelli essenziali di assistenza acquisiti”, dicono, “visto che nel 2012 i Comuni della Lombardia hanno 100 milioni di euro in meno da destinare alle politiche sociali”.