Notizie

Una banca del tempo

di Admin GRS


È l’iniziativa ideata dal comune di Montevarchi, in provincia di Arezzo. Presso uno sportello comunale, con tanto di libretti degli assegni, le persone potranno scambiare desideri e disponibilità, mettendo a disposizione il proprio aiuto e cercandone altrettanto.

Questa è L’Aquila

di Admin GRS


Presentato oggi a Roma il documentario di Anpas e Shoot4Change. Tante le voci a tre anni dal terremoto, ascoltiamone una una “è cambiato tutto, adesso per esempio i punti di aggregazione ecco non ce ne sono più. Gli amici uno sta da una parte e una dall’altra, siamo tutti lontati e dispersi e per ritrovarsi è molto difficile. Ci sono solo tre o quattro strade di accesso e sono intasatissime, sono aumentati gli infarti per la preoccupazione delle case, ancora non sappiamo quando rientremo dentro le nostre case e se ci rientreremo mai”.

Sport e rispetto

di Admin GRS


L’Europeo di calcio è alle porte e l’Uefa sta promuovendo l’iniziativa Zone di Inclusione per assicurare un’atmosfera amichevole e multiculturale in occasione del torneo che si disputerà in Polonia e Ucraina. Iniziativa che fa parte del progetto Rispetta la Diversità ed è gestito dalla rete Football Against Racism in Europe.

In libreria

di Admin GRS


Presentato oggi a Roma, presso il Centro di documentazione del volontariato e del Terzo settore, il libro Le vie del servizio civile. Ascoltiamo l’autore, Raffaele De Cecco. “Il servizio civile è uno strumento finalizzato alla difesa della patria, ma opera con un nuovo paradigma che è quello della salvaguardia delle libertà individuali e delle istituzioni della carta costituzionale del 1948”.

Esodati, sette giorni per decidere

di Admin GRS


Prende tempo il governo per censire quel popolo di lavoratori che rischia di restare senza stipendio, senza ammortizzatori e senza pensione.  Palazzo Chigi aveva messo in conto l’esistenza di 65 mila di questi lavoratori, ma altre stime parlano di oltre 350 mila.

Anniversari

di Admin GRS


Oggi è anche la giornata mondiale contro le mine antiuomo. Tante le vittime ogni giorno, sentiamo Giuseppe Schiavello direttore della Campagna italiana contro le mine: “Le vittime sono quello che rimane di molti anni di trascuratezza rispetto a questo problema. Ricordiamo che le vittime sono migliaia e che spesso la disabilità all’interno di questi paesi è qualcosa che marginalizza a dei livelli di cui noi non riusciamo neanche a renderci conto. Credo che questa sia una cosa molto importante, lavorare per il reinserimento socio-economico delle vittime”.

Trent’anni dopo

di Admin GRS


Il 4 aprile del 1982 oltre centomila siciliani, ma anche tanti cittadini giunti da ogni parte d’Europa, sfilarono per le campagne di Comiso per dire no alla costruzione di una base militare che avrebbe dovuto accogliere 112 missili cruise a testata nucleare. Oggi il ricordo di quella giornata e di uno dei suoi artefici: Pio La Torre.

Più risorse al Mezzogiorno

di Admin GRS


È l’obiettivo della campagna Crescere al Sud presentata oggi a Roma. Il servizio è di Elena Fiorani. Si è appena conclusa a Roma la conferenza stampa di presentazione di Crescere al sud, rete di venti associazioni e organizzazioni che operano con interventi nel mezzogiorno, e promossa da Fondazione con il sud e Save the children. Erano presenti Carlo Borgomeo, presidente Fondazione con il sud, Claudio tesauro, presidente Save the children, Marco Rossi Doria, sottosegretario dell’istruzione, dell’università e della ricerca, e Fabrizio Barca, ministro per la coesione territoriale. Al quale abbiamo chiesto perchè ha rutenuto importante partecipare alla presentazione: “Perché l’accento che questa rete mette sul problema dei bambini coglie uno dei punti fondamentali della dobolezza, ma anche della potenzialità del Mezzogiorno. L’uscita dalla trappola del sottosviluppo del sud dipenderà molto dalla capacità di questa generazione di uscire, di avere più forza, più competenza e più capacità e di convincersi che possono cambiare il Sud”.

Sport per studenti con difficoltà psicomotorie

di Admin GRS


Le attività sono rivolte al personale docente della scuola di ogni ordine e grado. Iniziativa promossa dal Comitati italiano paralimpico del Lazio fino a fine maggio, in collaborazione con l’Inail e l’Ufficio regionale scolastico.

Linguaggi solidali

di Admin GRS


Imparare a narrare realtà del volontariato con strumenti audiovisivi: è l’idea del primo Laboratorio creativo di videonarrazione sociale promosso da Cesvot. Il corso è gratuito e le domande vanno presentate entro il prossimo 23 aprile.