Notizie

L’occupazione non è donna

di Admin GRS


Anche le lavoratrici colte e preparate hanno stipendi più bassi degli uomini, fino al 37% in meno. I motivi cerca di spiegarli una ricerca realizzata su un campione di 30mila giovani seguiti poi nelle loro carriere. Bankitalia non ha dubbi: “La ripresa passa per la soluzione della questione femminile”.

Sos Emila

di Admin GRS


Oggi lutto nazionale per le vittime del sisma. In una zona che continua a vivere nell’emergenza quotidiana. Una forte scossa è stata avvertita anche ieri sera. Sentiamo Fabio Mangani, presidente Prociv Arci: “di nuovo una forte scossa che ha tolto un po’ di speranza che tutto questo fosse finito con la forte scossa precedente e quindi questo ha messo un po’ in allarme la gente. Addirittura noi ci aspettavamo che all’interno del cmapo si riversassero tutta una serie di persone ma in realtà gli ingressi sono stati più o meno gli stessi, ormai siamo a 390 persone. L’emergenza è vedere di riuscire a fare in modo che la gente riesca a trovare un momento di serenità”.

Il calcio di fantasia è più autentico del calcio reale

di Admin GRS


Arriva nelle sale Il Mundial Dimenticato. La pellicola trae spunto da un racconto dello scrittore argentino Osvaldo Soriano su un’edizione immaginaria del Mondiale in Patagonia. Questa sera a Roma, Nuovo Cinema Aquila, proiezione alla presenza dei due registi Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni.

“Il mistero del London Eye”

di Admin GRS


È la storia di Ted Spark, ragazzo autistico di 12 anni e detective per caso. Sarà lui a risolvere il giallo del cugino scomparso dopo un giro sulla ruota panoramica di Londra. Edito da Uovonero edizioni, il romanzo di Siobhan Dowd, ha già vinto il premio Andersen 2012.

Gli italiani nel mirino?

di Admin GRS


L’ingegnere abruzzese rapito due giorni fa in Nigeria è solo l’ultimo di una lunga serie di nostri connazionali ancora in mano alla criminalità locale. Che può ricordare il caso della cooperante sarda Rossella Urru. Ma c’è un nesso tra questi due sequestri? Lo chiediamo a Raffaella Chiodo, giornalista ed esperta di cooperazione “tra questi due casi che abbiamo citato c’è la Rossella Urru e l’ingegnere italiano rapito ieri in Nigeria, io vedo soltanto una cosa comune: che sono esponenti di un mondo, chiaramente agli occhi delle popolazioni africane, proveniente da paesi europei e da quello che considerano appunto il mondo ricco e sviluppato. Quindi l’unica cosa comune è questa non ci sono altri nessi”.

Il lavoro che non c’è

di Admin GRS


Vola la disoccupazione in Italia. Ad aprile coloro che non hanno un impiego sono il 10,2%. Tradotto: in un mese hanno perso il posto circa 38mila persone. E così quello annunciato oggi dall’Istat è il tasso più alto dall’inizio del 2000.

Diritti in piazza

di Admin GRS


Promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e da una vasta coalizione di forze sociali, politiche e sindacali, la manifestazione è per la difesa dei referendum sulla riappropriazione dei beni comuni, per la pace e la democrazia. Appuntamento domani a Roma, con inizio alle 15 da piazza della Repubblica.  

Parata dimezzata

di Admin GRS


Il presidente della Repubblica l’ha promessa sobria, niente cavalli né aerei. La Tavola per la pace ribadisce: “lavoro, non bombe” e chiede che i militari rivedano il programma e riducano le spese. Il giudizio di Mao Valpiana, presidente del Movimento nonviolento “in un momento così difficile per il Paese e per le zone colpite dal sisma in particolare, questa ostentazione seppur fatta in maniera sobria, come dice il Presidente della Repubblica, a noi pare del tutto fuori luogo. La Repubblica va celebrata in momenti difficili stringendoci tutti intanro, noi cittadini civili, ai simboli veri ovvero la difesa della vita, la difesa del lavoro, la difesa del territorio e la difesa delle generazioni future”.

Bike&bike

di Admin GRS


È una scuola di ciclismo per persone disabili e non, e per tutte le età. “Saranno uguali in tutto e per tutto, tranne che per le biciclette”, dice Pierino Dainese, ideatore di questo progetto.

Scaffale sociale

di Admin GRS


Si intitola Manuale dell’identità visiva per le organizzazioni non profit il libro edito da Logo Fausto Lupetti Editore appena uscito in libreria. Ascoltiamo Antonino Santomartino che, insieme a Marco Binotto, ha curato il testo. “Con questa pubblicazione vogliamo rilanciare l’attenzione sul tema della comunicazione nel non profit. Pertanto parliamo di quello che noi chiamiamo la strana coppia, cioè della comunicazione d’impresa da un lato e delle organizzazioni non profit dall’altro”.