Notizie

In Mali la guerra non si ferma

di Admin GRS


Sono 140 i bambini accolti nel Villaggio SOS di Socoura Mopti, assieme a tutto lo staff, a causa dei combattimenti e dell’occupazione delle città di Timbuktu, Gao e Kidal da parte dei ribelli. Ora i piccoli e le educatrici sono stati accolti nei due Villaggi maliani di Sanankoroba e Kita.

“La riforma del lavoro non sia individualista”

di Admin GRS


È l’appello di Francesco Belletti, presidente del Forum delle Famiglie “In Italia anche nella riforma del lavoro non si esce da un modello individualistico di operatore economico e invece quello che ci manca è una sguardo diverso. Bisogna ripartire dalla famiglia. Pensiamo a una riforma del welfare che non vede la famiglia ma vede solo persone da sole; sarebbe una riforma zoppa che non coglie il luogo di cura principale del nostro paese. Così il mercato del lavoro e questa riforma”.

Le Marche accelerano sullo ius soli

di Admin GRS


La giunta regionale  ha appena approvato una proposta di legge che prevede di dare la cittadinanza ai figli di immigrati stranieri nati in Italia, purché i genitori risiedano legalmente nel nostro Paese da almeno cinque anni.

Governo in…sostenibile

di Admin GRS


Il ministro Clini contro il collega Passera sulle rinnovabili, e le associazioni ambientaliste convocano gli stati generali per discutere di energia pulita. Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente: “quello che si vuole fare con questi Stati Generali è di contrapporre a questa lettura della bolletta elettrica tutta incentrata sulle rinnovabili come causa di tutti i mali e i costi del paese, con invece una lettura che faccia capire quanto occupano economicamente le rinnovabili, quanto possono pesare ma nel frattempo riuscire a dare una risposta più complessiva ai problemi del sistema energetico italiano che derivano soprattutto dlall’importazione di fonti fossili e da un sistema sostanzialmente in mano a pochi gruppi che fanno il prezzo dell’energia elettrica e del gas”.

Teatro e sport sociale

di Admin GRS


A Collegno, in provincia di Torino, è andato in scena “Con i problemi che ho non chiedetemi di colpire di testa” organizzato dall’Uisp con la Nazionale italiana scrittori. All’evento ha partecipato anche il giornalista sportivo e direttore di “E”, il mensile di Emergency, Gianni Mura: “si imparano tante cose anche lì dai volontari, ma soprattutto è bello vedere come reagiscono queste persone colpite dal disagio mentale all’idea di essere una squadra e di avere degli obblighi. Sembrano cose stupide ma mettersi tutti la stessa divisa, trovarsi tutti alla stessa ora e rispettare il regolamento, non lo sono. Io credo che queste cose, almeno individualmente, fanno bene e mi fanno pensare di poter vivere in un paese migliore”.

Campania, studenti all’opera

di Admin GRS


Campania, studenti all’opera. In 450 hanno partecipato al progetto “L’Officina della Solidarietà”, organizzato dall’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive e Solidali. Spot radiofonici, televisivi e manifesti pubblicitari sono stati realizzati dai giovani partecipanti con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi del volontariato e della solidarietà.

“Questa è L’Aquila

di Admin GRS


Un documentario realizzato dall’Anpas ricorda il terremoto a tre anni di distanza. Ascoltiamone un breve estratto in anteprima. All’Aquila è uscito il meglio e il peggio del paese anche per quanto riguarda l’informazione. 
Abbiamo vissuto in questa bella città perché tutto sommato è una bella città ma a chi ci viene dietro, per i nostri giovani abbiamo sempre questa etichetta di terremotati.
Io non mi sento terremotato, mi sento trattato da terremotato. Quando io vorrei poter fare.
Se ci avessero fatto contunuare in quel modo non dico che la città l’avremmo ricostruita ma quanto meno saremmo a buon punto.” 

 

Risorsa migrante

di Admin GRS


Le quasi 100mila imprese del Nors-est italiano condotte da stranieri producono il 6,4% del Pil del territorio, specie nel settore delle costruzioni. È uno dei risultati raccolti nel Rapporto Annuale sull’Economia dell’Immigrazione realizzato dalla Fondazione Leone Moressa.

La svolta della Birmania

di Admin GRS


Dopo 15 anni agli arresti domiciliari Aung San Suu Kyi è stata eletta in Parlamento. Il commento di Elisa Kidanè, suora comboniana direttrice di Combonifem: “è stata premiata questa capcità di San Suu Kyi, la sua capacità di resistere perché il suo popolo esista. Per questo penso sia stata premiata e quindi ha voltato pagina”.

Dipinto di blu

di Admin GRS


È il colore che si potrà ammirare oggi sull’Arco di Costantino a Roma in occasione della Giornata mondiale dell’autismo. L’iniziativa è di Divento Grande Onlus che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei problemi delle persone autistiche. In Italia i malati sono circa 400.000.