Sulle parole del ministro Fornero intenzionata, di fatto, a privatizzare la disabilità, sono piovute dure critiche da diverse associazioni. “È un atteggiamento che ci lascia sconcertati, per la loro crudezza”, il commento di Pietro Barbieri, presidente della Fish. Che aggiunge: “Rischiano di stritolare ogni prospettiva di reale inclusione sociale o di condizionarla al censo, al patrimonio, all’età più che ad un diritto costituzionale e, prima ancora, umano”.
Notizie
Caro Monti, ti scrivo
28 Maggio 2012La rete interassociativa che comprende trentacinque organizzazioni sociali scrive una Lettera aperta al premier. Ascoltiamo Paola Menetti, presidente Legacoop sociali, una delle strutture che fa parte del network “Cresce il welfare, cresce il sociale”. “Ci sembra che continui ahimè una situazione nella quale il sociale e le politiche sociali sono assolutamente marginali nell’attività del Governo e questo sta rendendo sempre più complesso il lavoro delle realtà che nel sociale operano a titolo diverso, ma soprattutto stare nella sempre più complessa situazione di tutti quei cittadini che di politiche sociali, in questa fase di crisi, hanno assolutamente bisogno”.
Bambini in festa
25 Maggio 2012Lunedì si celebra la Giornata mondiale del gioco, promossa dall’Associazione Internazionale delle Ludoteche. Tante le iniziative anche in Italia, per una manifestazione che intende riaffermare il diritto al gioco sancito dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
“Villa Adriana senza rifiuti”
25 Maggio 2012Polemiche dopo la decisione del prefetto di Roma Pecoraro che ora, isolato anche dal governo, annuncia le dimissioni. “È una scelta imprudente quella di far sorgere lì la discarica” dice Stefano Di Marco vice presidente di Cts. Contraria anche Legambiente, ascoltiamo il responsabile di Tivoli, Gianni Innocenti: il problema intanto è quello di vedere arrivare in una zona pregiatissima un mare di rifiuti. Nella prima localizzazzazione dovrebbero arrivare 2milioni e 800mila metri cubi di rifiuti. L’impatto sul sito archeologico, che poi è patrimonio dell’Unesco, potrebbe essere devastante a partire dagli odori, a partire da quelli che è un corollario di ogni discarica, i gabbiani per esempio che negli specchi d’acqua di villa Adriana troverebbero collocazione.
Somalia, il massacro dei cronisti
25 Maggio 2012Aveva 24 anni e si chiamava Ahmed Ado Anshur. È il nono giornalista ucciso di Radio Shabelle, l’emittente somala rimasta l’unica voce libera in un Paese in ginocchio. Reo di aver criticato sia le milizie integraliste di Al Shabaab che la corruzione del governo transitorio.
Il welfare, prima di tutto
25 Maggio 2012Una lettera indirizzata al premier Monti e firmata dalle numerose associazioni della rete “Cresce il welfare, cresce l’Italia” sarà presentata e discussa domani a Firenze nell’ambito di Terra Futura. Uno sprone al governo affinché metta al centro della propria azione l’equità, la giustizia e lo stato sociale.
“Giù le mani dal 5×1000”
25 Maggio 2012“Io non ho paura”
25 Maggio 2012Dietro questo striscione, domani a Brindisi, migliaia di studenti insieme alle associazioni, ai sindacati e alla società civile, sfileranno in memoria di Melissa, la ragazza uccisa dall’attentato di una settimana fa all’istituto Morvillo-Falcone. “Perché – dicono i ragazzi – non accada più e per non dimenticare”.