Notizie

Manuale d’accoglienza

di Admin GRS


In libreria, per Vallardi editore, l’Atlante mondiale delle migrazioni a cura di Catherine Wihtol de Wenden, uno dei maggiori esperti mondiali sul tema. Un’analisi completa e dettagliata, ricca di mappe e diagrammi. Il libro spiega come migrazione e sviluppo siano interdipendenti, ognuno causa ed effetto dell’altro, e come sia possibile una strategia che benefici il Paese d’origine.

“Rilanciare i beni comuni”

di Admin GRS


È l’obiettivo di una tavola rotonda tra associazioni e attivisti questa sera a Venezia. Sentiamo Francesco Penso, del comitato Acqua bene comune, che organizza l’evento. “L’idea che sta alla base è che, in questo momento di profonda crisi, in qualche modo questa possa trasformarsi in una opportunità per noi che pensiamo si possa costruire una alternativa al modello di sviluppo che viene proposto e che si è dimostrato perdente nella crisi attuale. Rimettere al centro i beni comuni e agganciarsi in maniera forte con il tema della democrazia”.

Vengo anch’io. No, tu no

di Admin GRS


Alla Festa dei Lavoratori, fra pochi giorni, potrà partecipare soltanto una persona disabile su cinque. Il tasso di disoccupazione di questi cittadini, infatti, supera l’80 per cento, e sono cifre non aggiornate, di prima della crisi. Alle liste del collocamento mirato risultavano nel 2007 quasi 800.000 potenziali lavoratori con disabilità.

Mezza pensione

di Admin GRS


Un pensionato su due vive con meno di mille euro al mese. E le famiglie sono sempre più povere. Michele Mangano, presidente Auser, punta sul rilancio e sulla crescita. “Bisogna rilanciare il tema dell’equità, del lavoro e della crescita, ovviamente, perché senza questi tre aspetti non ci può essere un futuro solido per questo paese e non ci può essere uno stato sociale che risponde davvero ai bisogni dei cittadini. L’allungamento dell’età della vita, che è un successo di questa società e non è una disgrazia, si è potuto realizzare nel secolo scorso perché sono stati garantiti il diritto al lavoro, il diritto alla previdenza e il diritto all’istruzione. Questi non sono e non devono essere dei lussi”.

Vita su due ruote

di Admin GRS


A pochi giorni dal grande appuntamento di sabato a Roma per la prima “bicifestazione” nazionale salvaiciclisti, organizzata in contemporanea con diverse città europee, Roma Capitale annuncia che verranno create nuove piste ciclabili in città. Cauti però gli organizzatori del corteo: “Troppe, finora, le promesse non mantenute”.

Un’App potabile

di Admin GRS


Creata per trovare la fontanella di acqua più vicina. Ma anche per dare un voto al servizio offerto. Si chiama WeTap, al momento è disponibile per gli smartphones Android e l’ha inventata Evelyn Wendel, che nel 2008 ha fondato una non profit proprio per incrementare e migliorare le infrastrutture pubbliche per l’acqua potabile.

Emergenza “silenzio”

di Admin GRS


Un mese fa l’Unicef ha lanciato all’opinione pubblica un allarme: “Almeno un milione di bambini sotto i cinque anni, nella regione del Sahel, rischia di morire nell’indifferenza generale”. Eppure, a parte qualche reportage, questa emergenza, come tante altre, non fa notizia. Ecco perché Unicef Italia, per la prima volta, ha deciso di partecipare quest’anno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, in programma fino al 29 aprile.

Locale è bello

di Admin GRS


In occasione della Settimana Europea delle Cooperative, Carlo Borzaga, presidente di Euricse, ha inviato un appello a tutti i capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea affinché tengano conto delle specificità del credito cooperativo, e in generale del credito locale. “Ricetta – dice – per rilanciare la ripresa economica del vecchio continente”.

Le sbarre dell’indifferenza

di Admin GRS


Troppe ombre sul superamento, per legge, degli ospedali psichiatrici giudiziari. Che ora rischiano di essere gestiti da enti privati. Roberto Loddo, di Stop Opg Sardegna.