A Napoli, di fatto, l’articolo 18 è già abolito: se sei donna e rimani incinta, ti licenziano. Nel solo 2009 è toccato a ben 457 lavoratrici, in città e provincia, doversi dimettere. La cifra è destinata a salire, come conferma l’Istat: in tutto il Sud il 30% delle donne ha smesso di lavorare nell’anno e mezzo che segue la nascita di un bambino.
Notizie
Taglia le ali alle armi
24 Febbraio 2012È la Campagna promossa da Rete Disarmo, Tavola della Pace e Sbilanciamoci contro l’acquisto degli F35. Domani la mobilitazione si sposta con banchetti e prèsidi in 100 piazze italiane. Aderiscono anche le Acli. Sentiamo il presidente Andrea Olivero: Un segno per dire‘noi vogliamo riprendere la parola’, vogliamo dire la nostra e chiediamo che, soprattutto in questo momento di crisi, nessun soldo venga speso senza ascoltare il parere dei cittadini e andando a contraddire gli elementi basilari della nostra costituzione.
Fiamme gialle per tutti
23 Febbraio 2012Per Francesca Porcellato, Martina Caironi e Fabrizio Sottile, tre atleti paralimpici, si spalancano le porte del gruppo sportivo della Guardia di Finanza. È il risultato immediato del protocollo d’intesa firmato dal Comitato italiano paralimpico e dal Comando Generale dell’Arma. “Rincorrevo questo sogno da sei anni – spiega il presidente Cip Luca Pancalli – si scrive oggi una pagina importante di sport italiano”.
Dieci anni dopo, si pedala ancora
23 Febbraio 2012È Critical Mass, la processione di ciclisti che invade ormai dal 2002 le strade italiane con musica e ogni tipo di mezzo a pedali. Stasera, a Milano, si festeggia il suo compleanno. L’appuntamento è alle 22.30 a piazza Mercanti al grido di “Il traffico siamo noi”.
Carrello pesante
23 Febbraio 2012Benzina, beni alimentari, trasporti, bollette di luce e gas. C’è solo l’imbarazzo della scelta per gli aumenti che gli italiani hanno dovuto sostenere in questi primi mesi dell’anno. Il giudizio di Francesco Avallone, vicepresidente di Federconsumatori “purtroppo le cifre sono molto preoccupanti perché si parla addirittura di oltre mille euro nell’arco dell’anno e di una fase di recessione, cioè noi stiamo abbassando i consumi pesantemente ma stranamente aumentano i costi ed è fuori dubbio che anche a livello di macro economia le cose non reggono”.
Giovani e donne, i grandi assenti del volontariato
23 Febbraio 2012Secondo una ricerca condotta da Fvp e Cnv su oltre 2.000 associazioni, il l’intero settore è investito da una crisi generazionale e da una disparità di genere, soprattutto ai vertici. Nel complesso, però, i volontari italiani aumentano e la crisi non sembra spaventare.
Non è un Paese per migranti
23 Febbraio 2012La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l’Italia per i respingimenti verso la Libia. Stabilendo, inoltre, la violazione del divieto alle espulsioni collettive, oltre al diritto effettivo per le vittime di fare ricorso presso i tribunali italiani.
Crisi donazioni, è allarme del non profit
23 Febbraio 2012Il dato è emerso in occasione della presentazione oggi a Roma dell’andamento della raccolta fondi. Ce ne parla Anna Monterubbianesi: Presentata oggi a Roma la rilevazione degli andamenti delle raccolte fondi del 2011 realizzata dall’Istituto Italiano della Donazione, sentiamo la presidente Maria Guidotti “il dato che emerge più importante e significativo è un sostanziale calo delle donazioni. Sono il 27% le associazioni che dichiarano una riduzione netta nei fondi che vengono raccolti o un calo rispetto alle aspettative”.
La Toscana promuove lo sport
22 Febbraio 2012Approvato il Piano regionale per la promozione della cultura e della pratica sportiva 2012-2015. Tre gli obiettivi di fondo: garantire pari accesso alla pratica sportiva, sostenere l’integrazione sociale e rafforzare il diritto alla salute.
Un circo nel deserto
22 Febbraio 2012È partita oggi da Bologna una carovana di giocolieri e artisti di strada per chiedere la liberazione di Rossella Urru, la cooperante italiana rapita lo scorso 23 ottobre insieme a due colleghi spagnoli. Raggiungerà, il prossimo 27 febbraio, i campi profughi saharawi nel sud dell’Algeria. L’iniziativa è promossa dall’associazione ArterEgo.