Notizie

Egitto senza pace

di Admin GRS


Un anno dopo la rivolta, le forze di sicurezza del Paese continuano ad uccidere manifestanti con le stesse tattiche brutali usate negli ultimi giorni di potere di Mubarak. A denunciarlo è Amnesty International che in un dossier ha analizzato il modo in cui la polizia antisommossa ha agito nel corso delle recenti proteste al Cairo e a Suez.

Sanità allo sbando

di Admin GRS


Dopo lo scandalo al Policlinico Umberto I di Roma, molte associazioni dei diritti dei malati denunciano altri gravi disservizi in diversi ospedali italiani. Sentiamo la proposta di Pietro Giordano, segretario generale di Adiconsum, per far fronte al sovraffollamento dei pronto soccorsi “è urgente ridefinire le competenze dei medici di famiglia. Possono diventare veramente un filtro tra il paziente e gli ospedali. Devono sempre di più diventare sul territorio, i presidi per la salute e invece troppo spesso orari di ricevimenti ridotti, piuttosto che scarica barile sugli ospedali, fanno sì che si arrivi a situazioni scandalose come quelle dell’Umberto I”.

“Il non profit rimanga indipendente”

di Admin GRS


È l’appello lanciato dal presidente dell’Agenzia del Terzo settore, Stefano Zamagni. Agenzia che rischia di essere inglobata all’interno del ministero del Welfare. “Se ciò accadesse – ha detto Zamagni – verrebbe meno il suo ruolo di terzietà”.

Gli anziani al tempo della crisi

di Admin GRS


Presentato oggi un rapporto Auser sugli over 65. Ce ne parla Fabio Piccolino. Presentata oggi a Roma la seconda indagine nazionale Auser sulla condizione sociale degli anziani in italia. Dai dati emerge che i più colpiti dalla crisi economica e dalle manovre finanziarie sono proprio gli over65, il commento di Michele Mangano Presidente nazionale Auser “noi siamo fortemente preoccupati dell’andamento di questa situazione nel nostro paese perché incide moltissimo sulla qualità di vita delle persone anziane nel nostro paese e sulla loro stessa sopravvivenza. Ci sono circa 2 milioni e 300mila anziani che vivono in povertà assoluta. Meno rigore e più equità perché le risorse si possono trovare nella lotta alla corruzione e all’evasione fiscale per dare risposte in termini di risorse valide sia per la crescita e per il lavoro sia per le politiche sociali” .

Sport insieme si può

di Admin GRS


Un numero verde, corsi e nuove attrezzature per lo sport disabile. Tre azioni, realizzate dalla Provincia di Parma con la collaborazione del Comitato italiano paralimpico, dell’Anmic e del Coni, per avvicinarsi alla pratica delle discipline sportive, come valore socializzante, ricreativo e anche terapeutico.

“Uffizi da toccare”

di Admin GRS


La Galleria fiorentina apre ai non vedenti. Il servizio è di Antonia Fama: “Tra le opere da leggere con le mani ci sono anche l’eros Cupido Dormiente appartenuto a Lorenzo il Magnifico fin dal 1477 e il leggendario Ermafrodito dalla forme suggestive. Oggi in occasione della Giornata internazionale del Braille, all’interno della Galleria fiorentina degli Uffizi, nasce il percorso tattile in autonomia per ipovedenti e  non vedenti. Uffizi da toccare è un progetto per visitatori disabili visivi in un percorso tattile per il quale il responsbile del Dipartimento di antichità classica del primo museo d’Italia ha selezionato 16 sculture antiche esposte in varie ambienti della galleria, in base alla loro rilevanza storico artistica”.

Lo Yemen prova a ripartire

di Admin GRS


Oggi le elezioni, ma l’atmosfera è sospesa e carica di tensione, in una nazione spaccata in tante frazioni e in piena crisi economica. Manca la luce elettrica, che è garantita solo 2-3 ore al giorno, il petrolio è raddoppiato da luglio. Secondo Intersos, che opera nel Paese, “già 100mila persone hanno abbandonato le loro case”.

Acque esplosive

di Admin GRS


30mila ordigni inabissati nel mare Adriatico; 13mila i proiettili e 438 i barili contenenti pericolose sostanze tossiche nel golfo di Napoli; 84 tonnellate di testate all’arsenico di fronte a Pesaro. Ma è tutta l’Italia ad essere circondata da queste bombe inesplose della seconda guerra mondiale. “Un vero e proprio cimitero chimico letale per l’ecosistema e la salute delle persone”, denuncia Legambiente.

Sanità più sostenibile

di Admin GRS


È la missione della neonata Sanicoop, la Federazione delle cooperative di medici e di operatori sanitari aderenti a Legacoop. Promuoverà processi di riorganizzazione dei servizi del sistema sanitario nazionale sul territorio, incentrati sul binomio “meno ospedali – più prevenzione”.

Campanella stonata

di Admin GRS


A Roma un ricorso collettivo di decine di genitori contro il taglio delle ore di sostegno a scuola dei propri figli. Ce ne parla Patrizia Pallara: “Contro la riduzione delle ore di sostegno il Coordinamento scuole elementari della capitale ha depositato il primo ricorso per affermare il diritto all’istruzione degli alunni con disabilità”. Marco Tavernesi avvocato: “Tra vizi e ricorso abbiamo raccolto dieci bambini che per la commissione medica hanno una prescirizione di un rapporto uno a uno. Vuol dire un insegnante di sostegno per la totalità delle attività didattiche. E in tutti i tredici casi sparsi su vari uffici scolastici del territorio romano, la scuola, assente giustificata in base ad una asserita indisponibilità delle risorse, assegna un numero di ore inferiori rispetto a quello prescritto dalla Commissione della Asl. È un problema sicuramente assai sentito che viene giustificato con l’indisponibilità dei fondi”.