Notizie

La “Fiaccolata dello sportivo”

di Admin GRS


In programma oggi pomeriggio a Terni  con partenza dall’acciaieria ThyssenKrupp e arrivo alla Basilica di San Valentino. Qui, verrà acceso il tripode per dare ufficialmente il via ai festeggiamenti in onore del Santo patrono e degli innamorati.

I dipinti di “Mele”

di Admin GRS


Ha poco meno di 4 anni e una gravissima malattia metabolica progressiva, che gli ha causato devastanti alterazioni neurologiche, respiratorie, motorie e sensoriali. Emanuele Campostrini è un bimbo che non parla, ma che “ride dentro” e che da quando aveva tre anni, realizza incredibili dipinti, che sono esposti in questi giorni a Viareggio, fino al 19 febbraio, in una mostra intitolata “Il Colore Dentro”.

Verso Rio 2012

di Admin GRS


Gli operatori del settore si preparano a raccontare il più grande evento sull’ambiente del decennio. Ascoltiamo Marco Gisotti, direttore scientifico del master Cts “c’è stata poche settimane fa in Indonesia un incontro con millequattrocento giovani e giovanissimi la cui domanda, che sarà portata ai grandi della terra a questa conferenza è “quale futuro per noi?”. E loro già danno una indicazione dicendo “green economy is only our future”, cioè la green economy è il nostro solo futuro. Ebbene noi che ci occupiamo di comunicazione, che siamo giornalisti e gli scienziati che sono qui, proprio questo vogliamo fare, dare un contributo e raccontare alla grande popolazione e ai cittadini che spesso sono distratti da altri temi, quali sono i temi dell’ambiente e non soltanto da un punto di vista della catastrofe ambientale, ma soprattutto della proposta che può essere una innovazione per questo secolo che si è appena aperto”.

Prof futuri cercasi

di Admin GRS


L’Italia avrà presto un’emergenza insegnanti. Lo dice l’Europa, che ha messo sotto la lente i 27 paesi dell’Unione nel rapporto 2012 sul settore dell’istruzione. Il nostro Paese è particolarmente esposto poiché è quello del vecchio continente con la percentuale più alta di professori ultracinquantenni nelle scuole superiori.

Tragedia greca

di Admin GRS


Mentre in Parlamento si votava la nuova manovra che prevede tagli per 3,3 miliardi, in piazza ad Atene scoppiava la rivolta. Il commento di Roberto Musacchio di Osservatore Europa “sono rimasto colpitissimo ieri dlle immagini di questo parlamento  trasformato in un luogo dove si consumava una sorta di rito sacrificale e fuori un popolo che cerca di riprendersi uno spazio di democrazia. Atene mi ricorda Praga del ‘68 quando fu invasa allora dai carriarmati del cosidetto socialismo reale e adesso c’è una sospensione della democrazia operata in nome di una ideologia che sta diventando particolamrnente feroce e che è l’ideologia della cosidetta stabilità monetaria che è quella che fa pagare ai popoli le colpe di una politica eruopea completamente sbagliata”.

Giustizia sociale

di Admin GRS


Con la campagna “Il diritto di cambiare”, ActionAid dedicherà a questo tema tutto il mese di febbraio con numerose iniziative. Tra queste, fino al 3 marzo, sarà organizzata una raccolta fondi per un progetto in Etiopia volto a migliorare le condizioni di vita e di sicurezza alimentare di 800 donne e delle loro famiglie nel distretto di Ankober.

Un manifesto per salvare i ciclisti

di Admin GRS


Arriva in Italia l’appello del Times: otto proposte concrete alle istituzioni per aumentare la sicurezza e il rispetto per chi usa le due ruote. Nel nostro Paese è anche partita una petizione popolare con il sostegno di molte associazioni, per mettere un freno ai continui incidenti nelle città.

Un buona lettura

di Admin GRS


Si intitola “Il vecchio re nel suo esilio” l’ultimo libro di Arno Geiger edito da Bompiani. Ed è il viaggio che un figlio intraprende per conoscere meglio il padre malato di Alzheimer. Ma anche la saga di una famiglia che la malattia cambia profondamente.

Medicina di solidarietà

di Admin GRS


Domani nelle farmacie che espongono la locandina del Banco Farmaceutico, si potrà acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive ai limiti della sussistenza. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Compagnia delle Opere, si terrà in oltre 3500 farmacie distribuite in 85 province e in più di 1.200 comuni italiani.