Notizie

Pena di morte, il rapporto annuale di Amnesty International

di Admin GRS


Allarmante il numero delle sentenze eseguite, anche negli Stati Uniti, sebbene i paesi che praticano ancora la pena capitale sono diminuiti di oltre un terzo rispetto a un decennio fa. Impossibile avere dati certi dalla Cina, dall’Iran e dalla Arabia Saudita. Anche oggi la cronaca registra tre esecuzioni in Giappone.

Fa la cosa giusta!

di Admin GRS


Da domani a FieraMilano, la nona edizione della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Una mostra mercato con laboratori, convegni, spettacoli e tavole rotonde. Chiara Cuzzola, responsabile della fiera “un’edizione piena di novità che ha come tema principale il turismo consapevole quindi un turismo responsabile vissuto in rapporto con l’ambiente ma soprattutto anche con le popolazioni che abitano i posti e le mete turistiche”.

“L’indifferenza uccide”

di Admin GRS


Negli ultimi tre anni di crisi sono almeno 50 gli imprenditori veneti che si sono tolti la vita, sopraffatti dai debiti, dal mancato accesso al credito, dall’indifferenza. Ieri a Padova incontro sul tema, organizzato dalla Filca Cisl regionale. Flavia Schiavon, figlia di Giovanni, ha denunciato l’abbandono e l’indifferenza in cui tuttora si trova a vivere, dopo tre mesi dalla morte del padre.

La nuova Isee: i paletti della FISH

di Admin GRS


In vista del della revisione del Decreto, la Fedrazione Italiana Superamento Handicap lancia l’allarme sul  rischio di impoverimento a causa della disabilità e della non autosufficienza. Carlo Giacobini, FISH, “contiamo di poter incontrare attenzione e sensibilità da parte del Governo. Le emergenze sono dentro le famiglie italiane, tra le persone disabili cioè non autosufficienti e tra chi suo malgrado rimane ed è stato messo ai margini di questa nostra collettività”.

Correre dietro le sbarre

di Admin GRS


Vivicittà oggi nel carcere di Marassi: prologo genovese della “corsa più grande del mondo”. Fabrizio De Meo, Uisp Genova, spiega qual è il particolare significato di questa iniziativa “il percorso sarà molto particolare perché i detenuti correranno lungo un circuito che uscirà dalla porta del carcere di Marassi e andrà a intersecare regioni adiacenti per rientrare dentro al carcere e uscire dalla porta carraio percui sarà un vero percorso dentro-fuori le mura a rappresentare simbolicamente quello che il progetto vuole proprio essere: cioè la costruzione di un ponte verso l’esterno”.

Il cinema incontra l’università

di Admin GRS


Si apre oggi la seconda edizione del “CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL”, il primo festival europeo gestito da un’università italiana. Fino al 31 marzo nel teatro Auditorium Santa Margherita di Venezia verranno presentati i cortometraggi realizzati da studenti provenienti da tutto il mondo. Saranno giudicati da Pappi Corsicato, Irene Bignardi e Rachid Mohamed Benhadj.

Lampedusa, riprendono gli sbarchi

di Admin GRS


38 tunisini sono approdati sull’isola a bordo di un barcone.  “Occorre garantire un’accoglienza dignitosa e rispettosa dei diritti umani, ha dichiarato Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci. Il centro di contrada Imbriacola è ancora chiuso. Va rimessa in funzione per la prima ospitalità l’ex base Loran”. 

Comuni rinnovabili 2012

di Admin GRS


Legambiente ha presentato oggi a Roma l’atlante delle fonti pulite nel territorio italiano. Gli impianti da fonti rinnovabili sono diffusi oggi in oltre il 95% dei Comuni. Cresce fortemente anche la produzione di energia pulita, che ha contribuito lo scorso anno per il 26,6% dei consumi elettrici. Katiuscia Eroe, ufficio energia e clima Legambiente “questo 26% oggi in Italia dà lavoro a oltre 300mila persone. Quindi oltre alla questione ambientale e energetica c’è anche una questione sociale da portare avanti rispetto ad un sistema energeticvo più sostenibile e diverso e soprattutto in un momento di crisi del nostro Paese”.

Lavoro sotto pressione

di Admin GRS


Una ricerca di Ipsos Mori rivela che il 73% degli italiani prevede un aumento dello stress legato alla propria occupazione nei prossimi cinque anni. L’indagine ha raccolto le opinioni di oltre 35 mila cittadini di 36 paesi europei, in relazione alle problematiche attuali, tra cui lo stress e l’importanza della sicurezza e della salute, anche nel contesto di un prolungamento della vita lavorativa.

Prosegue il confronto tra governo, terzo settore e volontariato

di Admin GRS


Al centro della discussione l’impostazione delle politiche sociali, gli effetti delle normative fiscali per il non profit e il cinque per mille. Fausto Casini, Forum del Terzo Settore “è un tavolo fondamentale e tra l’altro è inedito. Erano anni che noi chiedevamo di avere un nostro luogo di rappresentenza e questo porta ordine nelle relazioni tra Ministero e luoghi della rappresentanza del terzo settore in generale. Per noi è un risultato storico perché non era mai accaduto”.