È il dato che emerge dall’indagine svolta su oltre 30 mila utenti internet presenti nei data base di 32 organizzazioni non profit. Nonostante la crisi economica, nel 2011 le donazioni non sono crollate: i donatori abituali sono scesi dal 48 al 44%, ma allo stesso tempo sono aumentati quelli occasionali, passati dal 30 al 33%.
Notizie
Cooperative, cresce l’occupazione
10 Maggio 2012Più 8% negli ultimi 4 anni. Il servizio è di Giuseppe Manzo. Più 8% negli ultimi 4 anni. Il servizio è di Giuseppe Manzo: la cooperazione come opportunità di lavoro. Più 8% dal 2008. Questo il dato diffuso da Confcooperative durante l’Assemblea Nazionale di ieri a Roma. Più occupati soprattutto tra donne e immigrati con numeri che sembrano non conoscere crisi. Nell’anno internazionale delle cooperative promosso dall’Onu arrivano cifre eloquenti anche dall’Europa. Secondo Cooperatives Europe, l’International Co-operative Allianc,e a fronte di 800 milioni di persone occupate nel mondo, il 20% in più delle multinazionali, 5,4 milioni sono quelle occupate in Europa. Oltre 1,4 milioni in Italia. Un modello economico che risponde ad una doppia esigenza offrendo da un lato beni e servizi e dall’altro la possibilità di creare lavoro e reddito.
L’accoglienza è rimasta a secco
10 Maggio 2012I soldi promessi lo scorso anno dal Governo per accogliere i migranti sbarcati dal Nord Africa sono stati dirottati a finanziare il pacchetto Salva-Italia. Lo denuncia Filippo Miraglia, responsabile nazionale di Arci Immigrazione. Che lancia l’allarme: “Non ci sono fondi per pagare i servizi erogati negli ultimi mesi del 2011 e non c’è nulla previsto per il 2012”.
Luoghi diversi, luoghi comuni
9 Maggio 2012“Voglio arrivarci viva”
9 Maggio 2012È il titolo della sua autobiografia appena uscita per l’edizione Tea. L’autrice, Marina Garaventa, genovese, classe 1960 è affetta dalla nascita dalla sindrome di Ehlers-Danlos, che comporta problemi alle articolazioni, alla pelle e agli organi interni. Ma lei non si è data per vinta e da tempo cura un blog personale e usa il web per comunicare e, dice, “sentirmi viva”.
Canali sostenibili
9 Maggio 2012Dopo i coffe shop, i repair café. È questa la parabola sostenibile in atto ad Amsterdam che da oggi lancia un’idea originale anti-spreco. Sono dei luoghi in cui le persone possono portare vecchie cose, piccoli elettrodomestici, suppellettili e arredi rotti perché siano riparati da volontari che li aggiustano gratuitamente, per il piacere di farlo e contribuire a ridurre la quota di rifiuti.
Sanità ad ostacoli
9 Maggio 2012Con la voce di Peppino
9 Maggio 2012Il 9 maggio di 34 anni fa veniva ucciso a Cinisi, nel palermitano, Peppino Impastato per mano della mafia che lui stesso combatteva nella sua radio Aut, in questo modo. (sonoro) E da oggi su www.giornaleradiosociale.it uno speciale di venti minuti dedicato a lui e a chi oggi lotta per la legalità.
Senza stipendio
9 Maggio 2012Sono oltre 500 le lavoratrici e i lavoratori del terzo settore di Reggio Calabria che non percepiscono la mensilità, in alcuni casi, da più di un anno. La drammatica situazione riguarda associazioni e cooperative che gestiscono servizi per conto del Comune. A riferirlo è Luciano Squillaci del coordinamento provinciale.
Obiettivo Londra
8 Maggio 2012La capitale inglese è la meta dell’atleta disabile Mile Stojkovski che è partito lo scorso 20 aprile dalla Macedonia e che con la sua carrozzina vuole arrivare alla cerimonia di apertura delle prossime Olimpiadi. L’obiettivo del macedone, che percorrerà in 5 mesi 3.500 km attraverso 15 nazioni, è sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sui problemi delle persone disabili.