Notizie

Papà dietro le sbarre

di Admin GRS


Quest’anno sarà un 19 marzo un po’ particolare per i detenuti del carcere di Sant’Anna di Modena. Nonostante il lunedì non sia giorno di visita, saranno organizzati dei colloqui “straordinari” tra i figli dei detenuti e i loro papà. L’iniziativa fa parte del progetto “Cittadini sempre”, un modo per mantenere e rafforzare la relazione familiare.

Sos servizio civile

di Admin GRS


Domani le associazioni incontrano il ministro Riccardi. Licio Palazzini, presidente della Consulta nazionale per il servizio civile, ci anticipa cosa chiederanno al governo “chiederemo al Governo che il processo di riflessione e di riforma sulla legge avvenga mentre la legge è in atto, mentre i giovani possano fare il servizio civile e rifinanzi il fondo nazionale che il precedente governo aveva tagliato in modo pesantissimo, distinguere meglio le finalità del servizio civile, la loro mission educativa dalle attività che i giovani fanno. E l’altra richiesta è di realizzare un vero e proprio consenso corale tra tutte le varie istituzioni, stato, regioni, comuni e terzo settore, per decidere le priorità che nell’arco di tre anni e per tre anni dovranno essere applicati a questo istituto”.

Buoni vacanze, no al blocco

di Admin GRS


Anche il CTS esprime forte dissenso per la decisione presa dal Ministro del Turismo di togliere il finanziamento dei voucher per il 2012. Ascoltiamo il giudizio di Benito Perli, Presidente Buoni Vacanze Italia “il blocco che è avvenuto speriamo che nei prossimi giorni venga rimosso e soprattutto che si approvi rapidamente la legge giacente in Parlamento che tende a trasferire in Italia l’esperienza francese dove i buoni vacanza sono uno dei mezzi più forti di politica sociale ma anche di promozione turistica”.

Siria shock

di Admin GRS


Un nuovo rapporto diffuso da Amnesty International denuncia l’incubo delle torture vissuto dalle persone vittime degli arresti di massa nel corso della rivolta siriana. Una escalation che ha raggiunto, secondo l’organizzazione per i diritti umani, un livello che non si vedeva dal periodo nero degli anni Settanta.

Vivere bene? Solo al Nord

di Admin GRS


Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna prime tra le regioni italiane per qualità dello sviluppo e della vita. Vanno invece male Lombardia e Lazio, in testa nella classifica del Pil ma non così favorite in fatto di benessere sostenibile. Più difficile la situazione al Sud. È la fotografia del IX rapporto Quars, realizzato dalla Campagna Sbilanciamoci.

Bus inaccessibili

di Admin GRS


Il Comune di Roma è stato condannato perché le fermate degli autobus sono off-limit per i disabili. Il Tribunale civile in primo grado ha sanzionato il Campidoglio per “condotta discriminatoria” nei confronti di una persona sulla sedia a rotelle che aveva fatto causa due anni fa perché impossibilitata a salire sui mezzi pubblici della Capitale.

Per non dimenticare

di Admin GRS


Domani la diciassettesima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Ascoltiamo Don Luigi Ciotti, presidente di Libera che organizza l’iniziativa insieme ad Avviso Pubblico “il miglior modo di fare memoria è quello di impegnarsi di più tutti, quindi non solo un giorno all’anno che diventa una giornata in cui ci incontriamo in tanti e c’è questo grande abbraccio per le vittime di mafia ma l’impegno deve essere tutti i giorni dell’anno. Abbiamo una responsabilità della memoria che deve essere permessa e deve essere vissuta”.

Sport contro l’esclusione

di Admin GRS


A Bari e Catania parte il bando “Polisportiva” che mira a finanziare progetti sportivo-educativi per minori in contesti urbani a rischio. In particolare, prevede lo stanziamento di 400 mila euro da parte di Fondazione con il Sud e Fondazione Laureus.

Un ciak sul confine

di Admin GRS


Esce oggi al cinema Mare chiuso, il film di Andrea Segre e Stefano Liberti. Un reportage che rappresenta una memoria storica di quella pagina buia degli accordi tra Italia e Libia siglati nel 2009 e che permettevano di ricondurre in nord Africa le barche dei migranti intercettate in acque internazionali.