A Napoli la protesta del comitato Il welfare non è un lusso. Il servizio è di Giuseppe Manzo: Emergenza senza fine: il welfare a Napoli vive ancora un giorno di protesta. Questa mattina il collettivo operatori sociali e il Comitato “Il welfare non è un lusso” inizia un presidio permanente con gazebo davanti alla sede dell’amministrazione comunale di Napoli. Ascoltiamo le ragioni della protesta dalla voce di Tania Castellaccio, operatrice sociale: “il 29 febbraio ci era stato promesso entro dieci giorni un tavolo nel quale ci sarebbe stato spiegato come il Comune avrebbe saldato almeno parte di quel debito. È trascorso un mese e non abbiamo né rincontrato gli assessori e il sindaco, né visto l’ombra di un euro”.
Notizie
Viva la legalità
26 Marzo 2012Anche quest’anno, Arci, Cgil e Libera, organizzano i campi e i laboratori antimafia. Un lavoro che è la dimostrazione di come la partecipazione abbia delle forme concrete ma anche di come si possano coniugare le scelte di formazione a quelle di cittadinanza attiva e responsabile.
Il Senegal volta pagina
26 Marzo 2012Dopo 12 anni c’è un nuovo presidente: è il democratico Micky Sall. Il commento di Alex Sarr, presidente di Chiama il Senegal “una grandissima vittoria e il consolidamento della democrazia in Senegal che era e rimane il modello nella regione, poi c’è stato anche il movimento dei ragazzi che avevano fatto eleggere Abdoulaye Wade nel 2000 e che questa volta si sono opposti”.
Boom di richiedenti asilo
26 Marzo 2012Secondo i dati Eurosat in Francia, Germania e Italia il maggior numero di domande che, in un anno, sono salite a 301 mila. Sono soprattutto afgani, russi e pakistani. Respinte tre quarti delle istanze. Status di rifugiato concesso a 29 mila migranti.
L’Europa chiede più sport sociale
23 Marzo 2012Organizzato dalla presidenza danese dell’Unione Europea, si è tenuto a Copenaghen il Meeting dei ministri dello sport dei paesi membri. Ascoltiamo Filippo Fossati, presidente continentale dell’Isca, la più importante rete interassociativa di sport per tutti: “Il piano europeo per lo sport che sarà attuato dal 2014 al 2016 si è accentrato sui temi del finanziamento del volontariato sportivo, del finanziamento delle attività di sport come inclusione sociale e come un’attività di contrasto al doping. Io credo sia una decisione molto importante perché sposta l’accento dallo sport agonistico a quello che è lo sport come diritto sociale per tutti i cittadini”.
Tv trash
23 Marzo 2012Infanzia negata
23 Marzo 2012Anche il Cipsi si unisce alla lettera inviata alle Nazioni Unite da 74 esperti di tutto il mondo per porre l’attenzione sul tema dei diritti economici, sociali e culturali dei minori che vivono in strada. “L’eliminazione di questo fenomeno – commenta il presidente Guido Barbera – è una sfida enorme che deve coinvolgere l’intera umanità”.
Trattativa e confronto
23 Marzo 2012Terza età solidale
23 Marzo 2012A Latina nasce lo “Sportello sociale anziani”, grazie alla collaborazione di Auser, Cgil e Federconsumatori. Ce ne parla Patrizia Randich, presidente Auser Latina: “Facciamo questo sportello informativo di accompagnamento sulla fruizione di servizi offerti da altri. In più, ci siamo resi disponibili ad aiutare persone over 85 che vogliono continuare a vivere nella loro casa ma hanno bisogno di una mano, che vada al di là della mano dei familiari. Quindi accompagnamento, ad esempio, alla posta oppure alle visite specialistiche, o compagnia, con la lettura di giornali”.
Scuola di tutti
23 Marzo 2012Parte da Roma il secondo ricorso collettivo per ottenere più ore di sostegno per gli alunni disabili. A promuovere l’iniziativa è il Coordinamento delle scuole elementari capitolino che ha già incassato una prima vittoria lo scorso 5 marzo quando il Tar del Lazio ha dato ragione ad alcuni genitori che chiedevano più ore di didattica per i figli con disabilità.