Notizie

Taglia le ali alle armi

di Admin GRS


Sotto le bandiere arcobaleno un sabato contro le spese militari. In migliaia in tutta Italia hanno firmato l’appello per chiedere al Parlamento di non acquistare 90 cacciabombardieri nucleari F-35. Un no deciso lo ribadisce anche Flavio Lotti, portavoce della Tavola della Pace “è una decisione irresponsabile soprattutto di questi tempi e che ci costerà tra i 10 ed i 40 miliardi di euro”.

Un colpo alla legalità

di Admin GRS


Sabato notte l’edificio che ospita la Comunità Progetto Sud a Lamezia Terme è stato oggetto di una nuova intimidazione mafiosa: contro il centro, sequestrato alla criminalità organizzata e assegnato ad attività sociali, è stato esploso un colpo di pistola. Il nuovo episodio arriva a 48 ore dalla manifestazione contro la ’ndrangheta in programma domani nella città della Piana.

Un aiuto per il Mezzogiorno

di Admin GRS


La Fondazione Con il Sud insieme ad altre cooperative hanno creato un fondo per il rilancio economico delle sei regioni meridionali. Il giudizio di Angela Peruca, responsabile Legacoopsociali Sicilia “è un intervento che riteniamo opportuno per le cooperative sociali, proprio perché la situazione nelle cooperative sociali, anche in Sicilia, è a dir poco tragica visti i ritardi dei pagamenti che ormai sfiorano i 24 ed i 36 mesi. Percui anche l’utilizzo di strumenti finanziari quali questo è un importante aspetto che chiaramente può dare respiro finanziario e liquidità alle cooperative che in questo momento sono completamente affogate”.

Agenzia addio

di Admin GRS


Brutta notizia per il mondo del non profit. Il Consiglio dei Ministri di venerdì ha stabilito la soppressione dell’Agenzia per il Terzo settore affidando le competenze al Ministro del lavoro. “Così viene meno il suo ruolo di terzietà” è il commento di Sergio Mareli, segretario generale Focsiv.

Tutti al Giocagin

di Admin GRS


Entra nel vivo, in questo fine settimana, la 25^ edizione della storica manifestazione sportiva organizzata dall’Unione italiana sport per tutti. Sentiamo Rita Scalambra, presidente della Lega Le ginnastiche Uisp: Lo scopo della manifestazione è la solidarietà, perchè vengono raccolti fondi per lo sviluppo di progetti nel Saharawi e in Brasile per usare lo sport come mezzo di inclusione rispetto a queste fasce svantaggiate. Quest’anno abbiniamo anche il tema ambientale attraverso la distribuzione di una borraccia a tutti i partecipanti per incominciare a pensare all’uso consapevole dell’acqua.

Fare teatro per combattere il disagio

di Admin GRS


A Benevento parte il Progetto Key. Corsi di recitazione, scenografia, costumi e attrezzistica completamente gratuiti e rivolti ai ragazzi dai 16 ai 26 anni che vivono in condizioni di emarginazione sociale.

Mercato insostenibile

di Admin GRS


Caffè, cotone, carta e olio di palma: in tutto mezza tonnellata di risorse all’anno prelevate in natura per ogni cittadino italiano. È il peso del “fardello ecologico” secondo Wwf che ha denunciato in un dossier tutte le pressioni esercitate dai mercati globali che mettono a rischio le risorse naturali del pianeta.

Volontari e la carta d’identità

di Admin GRS


In corso a Lucca il Villaggio solidale. Tanti i temi in programma fino a domenica. Tra questi anche una proposta di svecchiamento dell’intero settore, lanciata da Riccardo Guidi del Centro Nazionale per il Volontariato: La base associativa del volontariato italiano è abbastanza anziana, i giovani nelle associazioni sono meno del 24%, ciò che invece è soprattutto preoccupante, dal nostro punto di vista, è che i giovani sono molti meno nei consigli direttivi e sono ancora meno tra i presidenti delle organizzazioni di volontariato, solo il 3%.

Lavoro discriminato

di Admin GRS


A Napoli, di fatto, l’articolo 18 è già abolito: se sei donna e rimani incinta, ti licenziano. Nel solo 2009 è toccato a ben 457 lavoratrici, in città e provincia, doversi dimettere. La cifra è destinata a salire, come conferma l’Istat: in tutto il Sud il 30% delle donne ha smesso di lavorare nell’anno e mezzo che segue la nascita di un bambino.

Taglia le ali alle armi

di Admin GRS


È la Campagna promossa da Rete Disarmo, Tavola della Pace e Sbilanciamoci contro l’acquisto degli F35. Domani la mobilitazione si sposta con banchetti e prèsidi in 100 piazze italiane. Aderiscono anche le Acli. Sentiamo il presidente Andrea Olivero: Un segno per dire‘noi vogliamo riprendere la parola’, vogliamo dire la nostra e chiediamo che, soprattutto in questo momento di crisi, nessun soldo venga speso senza ascoltare il parere dei cittadini e andando a contraddire gli elementi basilari della nostra costituzione.