In Italia i numeri della ludopatia sono in crescita. Un problema sociale che rischia di diventare ingestibile, come ci spiega Don Armando Zappolini di Mettiamoci in Gioco

In Italia i numeri della ludopatia sono in crescita. Un problema sociale che rischia di diventare ingestibile, come ci spiega Don Armando Zappolini di Mettiamoci in Gioco
Rafa Nadal sarà ambasciatore del tennis in Arabia Saudita: lo spagnolo sosterrà “lo sviluppo del tennis tra i ragazzi e le ragazze del Regno”. Dietro le dichiarazioni, però, c’è l’ennesima operazione del regime di Bin Salman, che continua ad assoldare sportivi di successo per abbellire la propria immagine, in particolare sulla questione dei diritti.
E’ il titolo della mostra con cui il regista e scenografo Bruno Garofalo, collaboratore sia di Eduardo che di Luca De Filippo, rende omaggio al maestro nell’anno dei 40 dalla morte e dei 70 anni della riapertura del suo teatro, il San Ferdinando di Napoli. L’esposizione resterà a Palazzo Scarpetta fino a marzo
A Gaza la popolazione è continuamente sotto attacco. Ascoltiamo la testimonianza di Enrico Vallaperta, referente medico di Medici senza Frontiere
La Federazione internazionale di hockey su ghiaccio ha escluso Israele dai Campionati mondiali femminili di marzo in Estonia. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza delle altre squadre. L’Associazione israeliana di hockey ha preannunciato un ricorso alla Corte di arbitrato dello sport.
Fino al 29 gennaio a Trento la manifestazione culturale per ricordare l’Olocausto in vista della Giornata della Memoria. In programma eventi, spettacoli e incontri diretti con i testimoni che hanno vissuto gli orrori della seconda Guerra Mondiale.
Gli sportelli Bancomat non hanno ancora le caratteristiche di accessibilità adatte alle esigenze delle persone cieche e ipovedenti. Per questo l’Unione Europea dei Ciechi ha elaborato un documento con una serie di raccomandazioni affinché questi dispositivi siano progettati in un modo più inclusivo per gli utenti con disabilità visiva.
Ieri proteste in 20 piazze per l’iter del Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata in Senato. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
“Siamo contrari ad una autonomia differenziata che, una volta approvata, genererebbe una forma di Stato non più unitario”. Così Antonio Russo, vicepresidente delle Acli, sul disegno di legge Calderoli. Ieri proteste in molte città e non solo nel Mezzogiorno. Le Acli si oppongono fortemente ad un’idea di autonomia territoriale competitiva, concorrente e appropriativa, contenuta nel disegno di legge e chiedono al governo e alla maggioranza che “fermi questa pericolosa deriva”
Secondo i dati della Fondazione Gimbe in Italia è cresciuta la migrazione sanitaria. I pazienti si spostano principalmente da Calabria, Campania, Sicilia, Lazio, Puglia e Abruzzo verso Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Oltre alle implicazioni sanitarie, preoccupano le implicazioni sociali, etiche ed economiche.
Si è tenuta questa mattina la presentazione del docufilm dei registi Stefano D’Andrea e Paolo Cirelli realizzato con il supporto di ANMIL e del Gruppo Silaq: è stato realizzato grazie alle testimonianze di vittime del lavoro, loro familiari, esperti nel settore della sicurezza e giornalisti