Il Parlamento Europeo ha approvato la tessera europea della disabilità e il nuovo contrassegno auto disabili unificato. Secondo la Fish si tratta di due strumenti utili a promuovere una maggiore autonomia e partecipazione nella società per le persone con disabilità in tutta Europa.
18 progetti per sostenere l’integrazione sociale di minori figli di persone detenute e la continuità affettiva con il genitore ristretto. E’ il nuovo bando promosso da Con i Bambini che prevede interventi di carattere socio-educativo per contrastare i fattori di marginalità sociale che derivano dalla reclusione.
Al via la terza edizione del torneo di calcio che promuove l’inclusione, contro omofobia, sessismo e transfobia nello sport. Il servizio di Elena Fiorani
Razzismo e omofobia nel calcio vanno di pari passo ed è necessario rispondere sul campo: è quello che intende fare l’iniziativa che, oggi e domani, porta a Roma il calcio LGBT+ friendly e inclusivo da tutta Italia. Al torneo partecipano realtà e persone che sostengono la causa dell’inclusione, senza alcuna distinzione di orientamento sessuale e identità di genere. Attese oltre 20 squadre, anche miste, che si affronteranno sabato presso il centro sportivo “Centocelle Football Club”. Oggi, invece, è in programma una giornata di formazione sperimentale sul campo, che coinvolgerà oltre 40 calciatori e calciatrici provenienti dalle giovanili di alcune squadre dilettantistiche del territorio. L’obiettivo è promuovere un ambiente calcistico amatoriale capace di contrastare machismo e stereotipi di genere, dove tutte le persone e le identità siano benvenute
Combattente, dissidente e indipendente. A sostegno della libertà e contro la paura di essere liberi in un periodo “buio”. Si presenta così l’11esima edizione di Uno maggio libero e pensante, il concertone che il prossimo primo maggio si terrà a Taranto.
L’Italia ancora indietro sul Pnrr: l’allarme lanciato da 300 organizzazioni della campagna “Dati bene comune”. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
A distanza di oltre cinque mesi dall’approvazione del “nuovo Pnrr” non esiste ancora un quadro finanziario aggiornato delle misure del piano. Inoltre, non sono disponibili le informazioni sullo stato di avanzamento dei singoli progetti, in particolare su quanto è stato speso fino a oggi. È l’allarme lanciato da oltre 300 organizzazioni riunite nella campagna “Dati bene comune” e dall’Osservatorio civico Pnrr. Questo ha spinto la Fondazione Openpolis a inoltrare al governo un’altra richiesta di accesso generalizzato agli atti (Foia), la quarta in due anni
Il Ministero della Giustizia ha dato l’ok al pieno supporto all’interpretazione evolutiva della legge notarile per la comunicazione non verbale, che consentirà alle persone con disabilità di partecipare attivamente alle transazioni legali. Secondo Aisla si tratta di un traguardo importante che garantisce i diritti delle persone più fragili.
In occasione del 25 aprile il Ministero dell’Istruzione ha sottoscritto un protocollo d’intesa per la promozione di percorsi di formazione nelle scuole sulle origini della Repubblica attraverso gli eventi che hanno portato alla liberazione del nostro Paese. Lo hanno firmato Anpi e le altre organizzazioni partigiane.
Dopo l’approvazione del Parlamento britannico della legge per il trasferimento dei richiedenti asilo in Ruanda, Unhcr e Alto Commissariato Onu per i Diritti Umani chiedono al governo inglese di riconsiderare il piano e di adottare invece misure sulla base della cooperazione internazionale e del rispetto della legislazione internazionale.
Si chiude oggi a Napoli il Festival Internazionale di Giornalismo Civile, dedicato quest’anno al tema dei conflitti nel mondo. Ascoltiamo la direttrice artistica Désirée Klain
L’Europa mette un freno al riciclaggio di proventi illeciti attraverso l’industria del pallone, che secondo le stime dell’Onu vale circa 140 miliardi di dollari l’anno. Dal 2029 le società professionistiche dovranno verificare l’identità dei propri clienti, monitorare le transazioni e segnalare quelle sospette.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.