Arriva in Italia l’appello del Times: otto proposte concrete alle istituzioni per aumentare la sicurezza e il rispetto per chi usa le due ruote. Nel nostro Paese è anche partita una petizione popolare con il sostegno di molte associazioni, per mettere un freno ai continui incidenti nelle città.
Notizie
Un buona lettura
10 Febbraio 2012Si intitola “Il vecchio re nel suo esilio” l’ultimo libro di Arno Geiger edito da Bompiani. Ed è il viaggio che un figlio intraprende per conoscere meglio il padre malato di Alzheimer. Ma anche la saga di una famiglia che la malattia cambia profondamente.
Rifugiati, Italia bocciata
10 Febbraio 2012È quanto emerge da una ricerca dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. Ce ne parla Giorgio Sbordoni.
Medicina di solidarietà
10 Febbraio 2012Domani nelle farmacie che espongono la locandina del Banco Farmaceutico, si potrà acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive ai limiti della sussistenza. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Compagnia delle Opere, si terrà in oltre 3500 farmacie distribuite in 85 province e in più di 1.200 comuni italiani.
“Più politiche sociali”
10 Febbraio 2012A chiederlo è il comitato “Il welfare non è un lusso” che si rivolge direttamente al sindaco di Napoli De Magistris. “Il problema dei ritardi dei pagamenti non riguarda solo le partecipate del Comune – affermano i responsabili del Comitato – ma oltre 200 associazioni e cooperative sociali che da tre anni e mezzo aspettano il pagamento di circa 100 milioni di euro per servizi socio-assistenziali ed educativi”.
Il diritto di cambiare
10 Febbraio 2012È la campagna che ActionAid dedicherà alla giustizia sociale per tutto il mese di febbraio. Ascoltiamo il segretario generale dell’associazione, Marco De Ponte.
Dare voce allo sport di base
9 Febbraio 2012La crisi economica sta strozzando lo sport sociale e per tutti sul territorio. È questo l’appello di trenta società sportive di base al quale si è aggiunto il sostegno di Aics, Csi, Uisp e Us Acli per chiedere un confronto alle istituzioni. L’assemblea nazionale delle società sportive è stata convocata per il prossimo 3 marzo a Roma.
Un clic per la tolleranza
9 Febbraio 2012“Rosarno… bisogna andare – 9 gennaio 2010”. Una data simbolo, quella della rivolta dei migranti della Piana di Gioia Tauro, che è diventata il titolo e lo spunto per una bella mostra fotografica realizzata da Giuseppe Vizzari. Visitabile tutti i giorni nella Mediateca Comunale di Rosarno.
Bosnia, vent’anni dopo
9 Febbraio 2012Nel febbraio 1992 l’evento che scosse l’Europa, giungendo dopo la breve ma intensa stagione della caduta dei muri nel continente. Le Acli vogliono cogliere l’occasione per una riflessione ampia che abbracci diversi aspetti di quell’esperienza. L’appuntamento è oggi pomeriggio alle 17 nel salone Clerici a Milano.
Dietro le sbarre dell’indifferenza
9 Febbraio 2012Appello delle Madri per Roma Città Aperta al ministro della giustizia e dell’interno sulla condizione carceraria italiana. Sentiamo la speranza di Mirella Sartori, portavoce del comitato: “Noi speriamo che, quando nel 2014 probabilmente la legge permetterà di vivere in alloggi protetti per queste mamme con i loro bambini, ci auguriamo che nei tre comuni più importanti dove si trovano un maggior numero di bambini, che sono Milano, Roma e Napoli, abbiano già preparato ed affrontato questi alloggi protetti, altrimenti corriamo il rischio, come spesso capita, che siamo talmente indifferenti e disorganizzati che la legge lo permette però i bambini e le madri devono rimanere in carcere perché i luoghi non sono stati ancora individuati ed allestiti”.