l quadro economico del Paese si è avviato su un sentiero di “normalizzazione”, pur in un contesto internazionale non privo di rischi. È quello che emerge dal Monitor elaborato da Area Studi Legacoop e Prometeia.

l quadro economico del Paese si è avviato su un sentiero di “normalizzazione”, pur in un contesto internazionale non privo di rischi. È quello che emerge dal Monitor elaborato da Area Studi Legacoop e Prometeia.
È quello con i colori della bandiera arcobaleno inaugurato sulla metro A di Roma per invitare al rispetto dei diritti individuali. L’iniziativa è promossa da Atac in occasione della settimana del Gay Pride.
Venerdì e sabato nel Trevigiano il Festival itinerante del cinema sordo. Il servizio di Patrizia Cupo
Cortometraggi e performance artistiche, talk e laboratori per bambini. Il tutto utilizzando come strumento di comunicazione il movimento e la lingua dei segni, in una collaborazione continua tra udenti e non udenti. Il primo Festival Itinerante di Cinema Sordo in Italia, in scena a Revine Lago, celebra l’identità Sorda e l’inclusione assicurando con due giorni di proiezioni e incontri con gli autori un’esperienza sensoriale completa che garantisce l’immersione nella cultura sorda . Il festival è organizzato da Piattaforma Lago, Pro Loco di Revine Lago e Signplicity.
Una ventina di associazioni, con capofila Libera, si sono espresse contro la norma del governo che affossa l’inchiesta sui Giochi invernali 2026. I promotori di Open Olympics denunciano l’assenza di trasparenza integrale, da garantire attraverso un portale unico di dati relativo alle opere connesse ai Giochi.
“Vogliamo un’economia europea libera da fonti fossili, circolare e a zero emissioni”: lo dice Legambiente all’indomani delle elezioni europee. L’associazione auspica la formazione di una solida maggioranza a sostegno di un “Patto europeo per il futuro”, motore di un Nuovo Green che coniughi la coesione economica e sociale con politiche ambientali, climatiche ed energetiche.
Le Acli partecipano al dibattito sull’astensionismo al voto e rilanciano le proprie proposte sulla partecipazione. Ascoltiamo il presidente nazionale Emiliano Manfredonia
“Il contrasto all’abbandono scolastico costituisce un importante argine allo sfruttamento del lavoro minorile”. Il messaggio del presidente della Repubblica in vista della Giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile che si celebra oggi
L’Uisp ha presentato a Roma i risultati del progetto nazionale che ha coinvolto 7 città italiane. Ai nostri microfoni il presidente nazionale Uisp, Tiziano Pesce
Per le Istituzioni, la prima presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, per l’Informazione, la corrispondente Giovanna Botteri. Saranno consegnati il 14 giugno i premi Bellisario. Tra le premiate, anche suor Raffaella Petrini, prima a ricoprire il ruolo di segretario generale del Governatorato della Città del Vaticano.