Oggi a Milano oltre trenta associazioni in piazza a sostegno dei diritti delle persone con disabilità e dei caregiver contro i tagli ai sostegni per le persone con disabilità grave. L’iniziativa è promossa da Ledha e Fand.

Oggi a Milano oltre trenta associazioni in piazza a sostegno dei diritti delle persone con disabilità e dei caregiver contro i tagli ai sostegni per le persone con disabilità grave. L’iniziativa è promossa da Ledha e Fand.
Domani a Roma le associazioni aderenti alla campagna “Basta favori ai mercanti di armi” in mobilitazione per dire no alle modifiche alla legge sull’export di armi che cancellano la trasparenza. Ascoltiamo Sergio Bassoli della Rete Italiana Pace e Disarmo
In vista delle elezioni europee, la rete Chance lancia una campagna per chiedere ai leader e ai partiti politici di impegnarsi attivamente nella lotta contro la criminalità organizzata. All’iniziativa aderisce anche Libera.
A Roma l’evento Immagina di Legacoop per rinnovare l’organizzazione nel prossimo futuro: innovazione, sostenibilità e nuove generazioni le parole chiave nel discorso del presidente nazionale Simone Gamberini
Sant’Anna di Stazzema riceve il riconoscimento della Commissione europea. Il servizio di Patrizia Cupo
E’ uno degli eccidi simbolo della brutalità della guerra quello accaduto il 12 agosto 1944 quando furono uccisi dai nazifascisti 560 tra bambini, donne e anziani nella frazione Sant’Anna a Stazzema, in Toscana. A 80 anni dalla strage, la Commissione europea le conferisce il ‘Marchio del Patrimonio europeo 2023’ , e i suo Parco nazionale della Pace, museo storico della resistenza che raccoglie, memorie, testimonianze, e volti di vittime e sopravvissuti, diventa per l’UEuropa “luogo della memoria e simbolo di pace, un sito significativo – si legge nelle motivazioni – e ben concepito per discutere dei conflitti politici e promuovere i valori europei”.
A 100 giorni dall’inizio dei Giochi olimpici, il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato di un piano B per la cerimonia di inaugurazione del 26 luglio. In caso di rischi eccessivi per la sfilata sulla Senna di barconi con atleti e delegazioni infatti, si sta pensando a location alternative come il Trocadéro o lo Stade de France.
Nonostante le promesse di un nuovo ‘Piano Mattei’ da parte del governo, le risorse per gli aiuti ai Paesi africani sono diminuite. Lo dice Francesco Petrelli di Oxfam commentando i dati pubblicati dall’Ocse.
A Lamezia Terme Comunità Progetto Sud fa il punto sulla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Ascoltiamo Giampiero Griffo dell’Osservatorio nazionale
Da Tik Tok alle piattaforme di trading, passando per i bitcoin: queste sono le nuove frontiere tecnologiche del business mafioso. Lo ha detto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri al Festival della legalità di Reggio Emilia
Domani a Roma Soleterre presenta il nuovo progetto per le famiglie dei bambini malati di cancro. L’obiettivo è quello di poter inserire uno psicologo in ogni reparto di oncologia pediatrica e garantire, in forma gratuita a pazienti e familiari, l’accesso a una rete nazionale di supporto.