Nel 2023 sono stati uccisi nel mondo 120 i giornalisti e operatori dei media, tra cui 11 donne. Sono i dati della Federazione internazionale dei giornalisti secondo cui il 68% dei casi ha coinvolto cronisti impegnati nel conflitto di Gaza. Quattro le vittime in Europa: tre in Ucraina e un in Albania.
In Abruzzo la mobilitazione delle associazioni ambientaliste per la salvaguardia dell’area verde che, con un emendamento alla legge regionale di bilancio, rischia di essere cancellata. Ascoltiamo un rappresentante di WWF
Qualche giorno fa le tifose iraniane hanno potuto assistere, a Teheran, al derby tra Esteghlal e Persepolis. Alle donne e alle ragazze è stato vietato di entrare negli stadi per quasi quattro decenni. Lo racconta Human Rights Watch.
Dal 24 dicembre al primo gennaio sono stati 2.839 i migranti accolti nell’hotspot di Lampedusa gestito dalla Croce Rossa Italiana. Le persone giunte sull’isola provengono, nel 60% dei casi, da Siria, Egitto, Tunisia e Bangladesh.
Secondo il Forum Nazionale del Terzo Settore la Legge di Bilancio non risponde ai gravi problemi sociali del Paese, in particolare l’aumento drammatico delle disuguaglianze, della povertà e dell’emarginazione sociale. Per la portavoce Vanessa Pallucchi è necessario incidere alla radice dei problemi attraverso politiche di ampio respiro.
Per il 2024 serve creare un Paese con maggiore coesione e partecipazione. L’editoriale di fine anno del direttore Ivano Maiorella: ascoltiamo
La vicinanza è un valore sociale, non si misura a chilometri. L’Italia, dalle Alpi a Lampedusa, è lunga 1.300 chilometri, la Striscia di Gaza 40. Ecco il nostro 2024: accorciare le distanze geografiche, le disuguaglianze sociali. Tra ricchi e poveri, tra uomini e donne, tra nazionalismi e prospettive universali, tra pace e guerra.
Dignità per incontrarsi a metà strada, per mettersi mei panni altrui, per riconoscersi in quanto vicini di casa. È tutto scritto nell’articolo 3 della Costituzione, la nostra felicità si chiama partecipazione. Questo è il terzo settore, coesione a microfono aperto, quello del Giornale Radio Sociale e migliaia di altri. Piú vicini, più consapevoli, più informati. Far crescere il valore della vicinanza si chiama libertà di stampa. La radio fa la sua parte da 120 anni.
Da diverse associazioni cattoliche come i focolarini e Pax Christi arriva un forte appello al Governo e al Parlamento affinché il nostro Paese faccia sentire la propria voce per chiedere l’immediato cessate il fuoco in Medio Oriente. La strage degli innocenti va assolutamente fermata.
Anche quest’anno il Rapporto annuale di A Buon Diritto fa un monitoraggio e sottolinea gli eventuali arretramenti. Ascoltiamo il presidente Luigi Manconi.
Dopo la cancellazione dei 300 milioni del Pnrr per i beni confiscati Libera, Acli, Arci, Cgil, Legambiente e Avviso pubblico chiedono chiarimenti al ministro Fitto sul reperimento di risorse alternative per tutelare i progetti in corso con le amministrazioni comunali.
A Pordenone è stato inaugurato un nuovo punto di riferimento per i giovani, uno spazio aperto a libero accesso dove potersi recare volontariamente per trascorrere il tempo con i propri coetanei in attività che desiderano: è gestito da cooperativa sociale Itaca e Associazione Cinemazero.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.