Notizie

Rai 2 sarà il canale delle Paralimpiadi: “Una novità straordinaria”

di Redazione GRS


La tv dell’inclusione

Rai 2 sarà il canale delle Paralimpiadi. A renderlo noto è stato l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio in Commissione di Vigilanza Rai. Per Luca Pancalli si tratta di “una novità straordinaria”.


Per il presidente del Cip, Luca Pancalli, “si tratta di un ulteriore tassello in quel faticoso puzzle che stiamo costruendo da tanti anni e per noi rappresenta un successo al pari dei grandi successi sportivi dei nostri atleti. Arrivare sulla tv generalista significa intercettare molti più italiani e rendere sempre più efficace e pervasivo il contagio virtuale. Una novità che rappresenta un riconoscimento di un percorso di dignità sportiva, importante non tanto per noi del Comitato ma per gli atleti, perché lo meritano. Per questo non posso che ringraziare la Rai e l’ad Roberto Sergio”.

“Le Paralimpiadi torneranno per la prima volta in Europa, quindi con orari compatibili con la vita dei cittadini italiani – ha aggiunto ancora Pancalli – Il nostro obiettivo rimane sempre quello di coinvolgere quante più persone possibile. Poter contare su tanti italiani che sostengono gli atleti paralimpici, senza avere una persona disabile in famiglia, vuol dire andare verso un’Italia migliore”.

Foto di Pixabay

Superlega, tifosi e club inglesi contrari alla riforma del calcio

di Admin GRS


Monopolio – Caso Superlega, per la Corte di giustizia dell’Unione Europea esiste un abuso di posizione dominante da parte di Fifa e Uefa. Il servizio è di Elena Fiorani

La Corte di giustizia dell’Unione Europea dà ragione alla Superlega. Quello di Uefa e Fifa è di fatto un “monopolio” per la Corte, che afferma: “Le norme sull’approvazione preventiva di competizioni calcistiche sono contrarie al diritto dell’Ue e della concorrenza e libera prestazione dei servizi”. Ma il governo inglese non ci sta, ed è pronto a varare una nuova legge, di cui si parla da mesi, che “impedisca ai club di unirsi a queste competizioni parallele”. Contro l’istituzione della Superlega è arrivato anche il comunicato dell’associazione dei tifosi inglesi che fu fondamentale nell’uscita dalla competizione dei 6 club inglesi nel 2021: “Tifosi, giocatori e club hanno già detto chiaramente che non vogliono questa competizione – dicono – nessun club inglese ne farà parte”