Sport
La Federazione internazionale di hockey su ghiaccio ha escluso Israele dai Campionati mondiali femminili di marzo in Estonia. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza delle altre squadre. L’Associazione israeliana di hockey ha preannunciato un ricorso alla Corte di arbitrato dello sport.
Cultura
Fino al 29 gennaio a Trento la manifestazione culturale per ricordare l’Olocausto in vista della Giornata della Memoria. In programma eventi, spettacoli e incontri diretti con i testimoni che hanno vissuto gli orrori della seconda Guerra Mondiale.
Diritti
Gli sportelli Bancomat non hanno ancora le caratteristiche di accessibilità adatte alle esigenze delle persone cieche e ipovedenti. Per questo l’Unione Europea dei Ciechi ha elaborato un documento con una serie di raccomandazioni affinché questi dispositivi siano progettati in un modo più inclusivo per gli utenti con disabilità visiva.
Economia
Audio Player
Ieri proteste in 20 piazze per l’iter del Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata in Senato. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
“Siamo contrari ad una autonomia differenziata che, una volta approvata, genererebbe una forma di Stato non più unitario”. Così Antonio Russo, vicepresidente delle Acli, sul disegno di legge Calderoli. Ieri proteste in molte città e non solo nel Mezzogiorno. Le Acli si oppongono fortemente ad un’idea di autonomia territoriale competitiva, concorrente e appropriativa, contenuta nel disegno di legge e chiedono al governo e alla maggioranza che “fermi questa pericolosa deriva”
Società
Secondo i dati della Fondazione Gimbe in Italia è cresciuta la migrazione sanitaria. I pazienti si spostano principalmente da Calabria, Campania, Sicilia, Lazio, Puglia e Abruzzo verso Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Oltre alle implicazioni sanitarie, preoccupano le implicazioni sociali, etiche ed economiche.
Cultura
Si è tenuta questa mattina la presentazione del docufilm dei registi Stefano D’Andrea e Paolo Cirelli realizzato con il supporto di ANMIL e del Gruppo Silaq: è stato realizzato grazie alle testimonianze di vittime del lavoro, loro familiari, esperti nel settore della sicurezza e giornalisti
Società
Audio Player
Crescono i suicidi e il sovraffollamento. l’Appello del Garante nel servizio di Anna Monterubbianesi.
Il 2024 inizia con cifre allarmanti per i decessi e per l’aumento della popolazione detenuta nelle carceri italiane. Il Garante nazionale lancia un appello urgente a fronte di 18 decessi e un sovraffollamento ad oltre il 127 % nei soli primi 14 giorni dell’anno. La densità, in alcuni istituti, è certificata come potenzialmente inumana dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. L’appello del Garante è un grido d’allarme per prevenire tragedie e garantire diritti fondamentali in un contesto già difficile. Servono azioni immediate.
Diritti
Pubblicata un anno dalla Fondazione Böll-Stiftung, la guida è ora disponibile in italiano grazie all’Associazione studi giuridici sull’immigrazione: include una sezione sulla criminalizzazione della solidarietà in Italia e gli strumenti per contrastarla.
Sport
E’ la commedia del regista Taika Waititi, che racconta le vicissitudini della nazionale di calcio della Samoa per qualificarsi ai Mondiali del 2014. Tra i protagonisti Jaiyah Saelua, la prima donna transgender in una gara di qualificazione per i mondiali di calcio maschili.
Internazionale
Secondo il nuovo Rapporto di Oxfam, al ritmo attuale ci vorranno oltre due secoli per porre fine alla povertà. Negli ultimi tre anni la ricchezza estrema è aumentata enormemente, mentre l’indigenza globale rimane inchiodata a livelli pre-pandemici.