Sulla legge di Bilancio la Fish ha espresso preoccupazione durante l’audizione delle commissioni riunite Camera e Senato. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Lo scorso venerdì si è svolta l’audizione della Fish onlus nelle Commissioni riunite di Senato e Camera sulla legge di Bilancio per l’anno finanziario 2024 e quello pluriennale per il triennio 2024-2026.
La federazione ha espresso alcune preoccupazioni circa la mancanza di previsioni economiche che limiterebbero di gran lunga l’esigibilità dei diritti da parte delle persone con disabilità e delle loro famiglie. La Fish ha evidenziato la necessità di aumentare le dotazioni del Fondo non autosufficienza, quello per la vita indipendente e sul Dopo di Noi.
“A Gaza, dove un’intera popolazione viene equiparata a un obiettivo militare e costretta a movimenti forzati, è stato screditato lo spirito stesso del diritto internazionale umanitario, mentre diventa totalmente irrealistico un efficace dispiegamento degli aiuti”. Lo dice la presidente di Medici Senza Frontiere Monica Minardi.
A Bologna nel fine settimana il Forum per le Transizioni Giuste: più di 200 tra assessori di grandi e piccole città insieme a chi si occupa di ricerca, attivismo e impresa per andare alle radici dei grandi fenomeni globali. Ascoltiamo Walter Massa, presidente nazionale Arci.
E’ il nome del bando promosso da Fondazione con il Sud per il recupero di fondi agricoli abbandonati. I progetti selezionati sono cinque e vedranno l’avvio di fattorie terapeutiche, orti sociali, produzioni agricole sostenibili, coinvolgendo detenuti, immigrati, disabili ma anche neodiplomati.
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 18 milioni di euro in più sul fondo per la non autosufficienza: l’aumento è stato possibile in seguito all’annullamento, causa l’alluvione dello scorso maggio, del Gran Premio di Formula 1 di Imola. Le risorse aggiuntive serviranno a sviluppare la rete dei servizi del welfare sul territorio regionale.
Al via a Napoli la ventesima edizione del Festival internazionale del cortometraggio. 119 opere in rappresentanza di ventuno Paesi e una sezione dedicata all’ambiente e ai cambiamenti climatici.
Presentato ieri in Vaticano il Festival della Dottrina Sociale che quest’anno mette al centro il tema delle relazioni. Ascoltiamo Alberto Stizzoli, presidente della Fondazione Segni Nuovi.
Secondo Action Aid il protocollo tra Italia e Albania sui flussi migratori avrebbe come effetto uno svilimento ulteriore del diritto d’asilo, già gravemente compromesso nel nostro paese dagli ultimi provvedimenti normativi. Secondo l’organizzazione il ricorso a strutture detentive ha già dimostrato di essere fallimentare.
Oggi a Roma l’evento finale del contest promosso dall’Uisp e finalizzato a promuovere lo sviluppo di nuove imprenditorialità sportive.
Sentiamo il presidente dell’Unione Italiana Sport Pertutti, Tiziano Pesce.
Il Dpcm in materia di programmazione di flussi di ingresso destina 9.500 quote nel 2023 ai lavoratori non comunitari da impiegarsi nel settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria. Il fabbisogno aggiuntivo delle famiglie è però di circa 23mila unità l’anno. La stima è contenuta nel Rapporto 2023 “Family (Net) Work”.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.