Audio Player
I dati Istat hanno registrato un aumento dell’occupazione ma le condizioni dei lavoratori sono molto precarie. Ascoltiamo il vicepresidente delle Acli Stefano Tassinari
I dati Istat hanno registrato un aumento dell’occupazione ma le condizioni dei lavoratori sono molto precarie. Ascoltiamo il vicepresidente delle Acli Stefano Tassinari
In Iran sono state rilasciate le giornaliste che avevano raccontato il caso di Mahsa Amini. Il servizio è di Fabio Piccolino
Dopo 17 mesi di carcere, Niloufar Hamedi ed Elaheh Mohammadi, le giornaliste iraniane che per prime denunciarono la vicenda di Mahsa Amini, la ragazza uccisa dalla polizia morale per non aver indossato correttamente il velo islamico, sono state rilasciate su cauzione.
Le reporter avevano subito una condanna a 12 e 13 anni di reclusione, Amnesty international e altre organizzazioni per i diritti umani avevano da tempo chiesto la loro scarcerazione. “Il giornalismo – spiegano – non può essere un crimine”.
La Fish onlus plaude all’ok della Conferenza Stato-Regioni alla valutazione di base delle disabilità: ci sarà un accertamento unico gestito dall’INPS tramite una nuova procedura che accorperà ogni tipo di disabilità per accertare l’invalidità dovuta a motivi motori, visivi e uditivi.
Dal 12 gennaio a Venezia arriva la mostra presso la casa di The human safety net: sarà possibile vedere 24 disegni e fotografie di speranza dei bimbi indiani beneficiari del progetto sostegno a distanza di Fondazione L’albero della vita
Nel 2022 boom di entrate per lo Stato dovuto a giochi e scommesse con il +31%. Il maggior ‘contribuente’ è stato il settore degli apparecchi elettronici), poi i Gratta e Vinci e Lotterie, le video lotterie e il Lotto. Questo emerge dal Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Si terrà a il 21 gennaio a Roma il tradizionale appuntamento promosso dalla Uisp: ascoltiamo un passaggio della canzone che Ernesto Bassignano ha dedicato proprio al desaperacido Miguel Sanchez
Save the Children con i partner EDI, Fondazione Mondo Digitale e Asvis promuove un corso di comunicazione sulla sostenibilità per studenti e studentesse da Roma a Crotone: il progetto considera i giovani capaci di interventi ed iniziative nelle proprie scuole, università, quartieri e comunità
In Italia ci sono 900mila lavoratori domestici e sono quasi tutti irregolari. Lo rileva il Rapporto Domina che sottolinea pure come il 70% circa sia straniero ma aumentano anche gli italiani che hanno superato il 30%
Nel quartiere Ponticelli di Napoli un workshop gratuito di autocostruzione e permacultura. Ascoltiamo Antonio Pone “coordinatore progetto All per APS Jolie Rouge – Needle Agopuntura Urbana”
La Legge di Bilancio cancella i 25 milioni del Fondo per il contrasto ai Disturbi Alimentari, istituito dal governo Draghi. Per il Numero Verde Nazionale “chiuderanno decine di ambulatori in tutta Italia. Pazienti e famiglie saranno lasciati soli”