Ieri si è insediato il Tavolo tecnico di lavoro presso il Ministero, per migliorare la mobilità e l’accessibilità delle persone con disabilità. Secondo il presidente Uici Mario Barbuto è importante porre l’attenzione sulle eccellenze già acquisite per intervenire in modo efficace nei punti di maggiore criticità. Fondamentale la formazione degli operatori.
In provincia di Treviso, c’è un’azienda in cui lavorano persone di tre continenti diversi. Per superare le differenze è stata avviato un’attività ludico sportiva centrata sull’atletica leggera: in due anni è stata creata una società sportiva con oltre 200 soci praticanti
Oltre 90 opere di Antonio Ligabue illustrano la vita, la psiche e la storia tormentata dell’artista nella mostra allestita fino a fine maggio alla Società Promotrice delle Belle Arti di Torino. L’esibizione è curata da Giovanni Faccenda
Slitta l’atteso Click Day di febbraio per il decreto flussi. “A soli 10 giorni dalla data prevista dal decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per il settore dell’assistenza familiare non è stato pubblicato ancora nessun aggiornamento”, lo afferma il presidente di Associazione Sindacale Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico Andrea Zini
Una svolta Storica per i diritti delle persone detenute. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi
Si della Corte Costituzionale all’affettività e alla sessualità dietro le sbarre, fondamentali per la dignità delle persone detenute e il rispetto della finalità rieducativa della pena. Con una sentenza storica la Corte ha dichiarato illegittimo l’articolo 18 dell’ordinamento penitenziario, che imponeva il controllo a vista durante i colloqui. Un diritto che viene esteso anche alle coppie di fatto e omosessuali e che avvicina il nostro Paese ad altri che già da tempo riconoscono questa opportunità nei loro ordinamenti. *Entusiasmo* di Antigone che ha svolto un ruolo importante in questo processo. Così il presidente Gonnella: “Adesso è il momento di trasformare un diritto di carta in un diritto effettivo.”
E’ la campagna di UNHCR per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sofferenza vissuta dalle persone in fuga dalla violenza e per aiutare i rifugiati di Afghanistan, Egitto, Giordania, Iran, Libano, Pakistan, Siria e Ucraina a superare i pericoli dell’inverno rigido.
La Campagna 070 chiede al Governo di destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo. Il servizio di Fabio Piccolino
In occasione della Conferenza Italia-Africa in corso a Roma, la Campagna 070 – l’iniziativa promossa da Focsiv, AOI, CINI, Link 2007 che chiede al Governo italiano di rispettare, entro il 2030, l’impegno di destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo, ha scritto una lettera per chiedere all’esecutivo di avviare un sistema di programmi e progetti che distinguano la cooperazione allo sviluppo come “parte integrante e qualificante della politica estera dell’Italia”. Secondo le organizzazioni si tratta di una grande occasione per raccogliere risultati immediati e concreti.
Grave episodio alla squadra tedesca del Lipsia, due calciatori dell’under 19 hanno indirizzato insulti razziali a un compagno di squadra di colore e sono stati espulsi dal club, che non ha avuto dubbi nell’assumere la drastica decisione
Nasce un giornale digitale che racconta il parco archeologico di Pompei. Il servizio è di Patrizia Cupo
Un vero e proprio giornale digitale che racconti gli scavi di Pompei, in tempo reale. E’ L’E journal di Pompei, dall’accesso libero e gratuito, l’idea del sito Unesco per rendere gli scavi accessibili e trasparenti: un modello di conoscenza collettiva e connettiva, come l’ha definita il direttore Gabriel Zuchtriegel. L’Obiettivo, che si ispira ai valori di trasparenza dei risultati scientifici ottenuti grazie a finanziamenti pubblici, è quello di accelerare e ampliare la diffusione del patrimonio di dati circa Pompei, Oplontis, Stabia, Boscoreale e Poggiomarino, in continua evoluzione grazie a numerosi progetti di restauro, ricerca e scavo.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.