Tre mesi dopo l’inizio del conflitto nella striscia di Gaza ci sono quasi due milioni di sfollati interni. Si calcolano oltre 21 mila vittime palestinesi e 1200 israeliane. La situazione umanitaria è drammatica e rischia ogni giorno di peggiorare.

Tre mesi dopo l’inizio del conflitto nella striscia di Gaza ci sono quasi due milioni di sfollati interni. Si calcolano oltre 21 mila vittime palestinesi e 1200 israeliane. La situazione umanitaria è drammatica e rischia ogni giorno di peggiorare.
Si chiama così il progetto di Binario 95 che a Roma che coinvolge la comunità e le persone senza dimora in un progetto di orti sociali. Ascoltiamo Pietro Di Domenicantonio, coordinatore dell’Osservatore di Strada
Sostenere le mamme nella scoperta, o riscoperta, del loro ruolo di genitore, donna e individuo. E’ l’obiettivo dello Spazio Mamme e Fiocchi in Ospedale a Torino, sostenuto da Vides Main e Save The Children.
Medici Senza Frontiere racconta che i combattimenti a Gaza si stanno avvicinando all’ospedale di Al-Aqsa, mettendo in pericolo i pazienti e il personale. Alcune attività all’interno della struttura sono state spostate per proteggere le persone.
A Rosolini, in provincia di Siracusa, è stato chiuso il centro di primissima accoglienza per minori stranieri non accompagnati, dopo le segnalazioni di Arci, Cnca, Asgi, Intersos e Oxfam Italia che ne avevano denunciato l’inadeguatezza.
C’è tempo fino al 7 gennaio per candidarsi al Master di primo livello in Scienze e Management degli Enti del Terzo Settore dell’Università Lumsa. Il percorso si rivolge alle persone che già lavorano nell’ambito del terzo settore, ma non solo; le lezioni si svolgeranno in in presenza e online.
Sabato a Roma la trentesima edizione della manifestazione sportiva della Roma Road Runners Club, con una corsa competitiva e una a passo libero. L’evento sarà anticipato domani da uno stage di allenamento gratuito per ragazzi e ragazze e dalla Befana Run Take di Retake Roma, per sensibilizzare i giovani sulla cura dell’ambiente.
Negli ultimi due mesi migliaia di afghani sono stati costretti dal governo di Islamabad a lasciare il Pakistan, dove erano rifugiati. Ascoltiamo la testimonianza di Guglielmo Rapino di Intersos
La Regione Lombardia ha tagliato il contributo economico ai familiari di persone con disabilità grave e gravissima. Secondo la Fish la misura avrà ripercussioni gravi, colpendo potenzialmente 11mila persone. Uildm chiede un intervento immediato del Governo per poter garantire almeno la continuità degli interventi in atto.
Dopo sei anni l’Italia ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Ai nostri microfoni il commento di Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente