Notizie

La Libia ancora sotto shock per le alluvioni: “Molte persone hanno perso la casa o i familiari, spesso entrambi”

di Redazione GRS


Ancora sotto shock

Dopo oltre due settimane dalle alluvioni in Libia la situazione è ancora molto delicata. Il servizio di Fabio Piccolino.

A Derna, in Libia, Medici Senza Frontiere sta fornendo supporto alla salute mentale alla popolazione colpita dall’alluvione.
“Le persone sono fortemente colpite da questo disastro – ha spiegato l’organizzazione – in una situazione in cui molte persone hanno perso la casa o i familiari, spesso entrambi”.
Secondo Unicef ci sono oltre 16 mila bambini sfollati, e il loro benessere psicosociale è a rischio, mentre molti altri minori sono colpiti dalla mancanza di servizi essenziali, come la sanità, la scuola e l’approvvigionamento di acqua potabile.

Repubblica Democratica del Congo, una crisi umanitaria senza fine: parla Marco Sandrone di Medici Senza Frontiere

di Redazione GRS


Una crisi umanitaria senza fine

Oltre 6 milioni di sfollati interni, 26 milioni di persone in condizioni di grave insicurezza alimentare, e più di mezzo milione di rifugiati. E’ la situazione della Repubblica Democratica del Congo.
Ascoltiamo Marco Sandrone di Medici Senza Frontiere.

 

“Migranti, non riportare i minori a condizioni di pericolo e trauma”: Intersos contesta il Dl immigrazione

di Redazione GRS


Basta parlare di emergenze

Lo dice Intersos commentando il decreto legge sui migranti approvato dal Consiglio dei ministri. Secondo l’organizzazione i minori sono il futuro dell’inclusione sociale del nostro paese e sarebbe dunque prioritario continuare verso processi di protezione e inclusione, non riportare i ragazzi a condizioni di pericolo e di trauma.