Ieri pomeriggio in Senato la Run4hope Italia, il giro d’Italia podistico solidale, ha consegnato all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro i fondi raccolti durante la staffetta del 2023: oltre 50mila euro devoluti alla ricerca contro i tumori femminili. Ascoltiamo Federica Gargiulo di Airc.
L’app “Right Touch”, ideata da 5 studenti del liceo Mossa di Olbia per segnalare episodi di violenza sulle donne, si è aggiudicata il premio “Hacking-Communities” promosso dall’associazione Rumundu e Fondazione di Sardegna con l’obiettivo di selezionare progetti mirati a ripensare le città in ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Da domani all’Auditorium Parco della musica di Roma la mostra fotografica di Emergency per raccontare il primo anno della Life Support, la nave della ong che svolge attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale.
Al via la seconda edizione del Premio “Sinergie” per le migliori tesi sul Terzo settore. Il bando è rivolto a giovani studenti universitari e ricercatori e mette a disposizione 3 mila euro. Per partecipare c’è tempo fino al 29 febbraio 2024.
Al via le richieste per l’Assegno di Inclusione che sostituisce il Reddito di cittadinanza. Il commento delle Acli nel servizio di Anna Monterubbianesi.
“L’Assegno di Inclusione rappresenta un passo indietro nel contrasto alla povertà che nel frattempo continua ad aumentare”. E’ questo il commento delle ACLI alla nuova misura che secondo le analisi porterebbe alla diminuzione delle risorse – di circa 2 miliardi – con il 58% delle famiglie che percepivano il Rdc, senza alcun sostegno economico. Per questo è necessario rendere strutturali le politiche di contrasto alla povertà con una presa in carico reale delle persone in difficoltà e con la creazione di infrastrutture di welfare permanenti.
Secondo Human Rights Watch “L’esercito israeliano sta deliberatamente bloccando l’accesso all’acqua potabile, al cibo e al carburante, ostacolando gli aiuti umanitari e distruggendo le coltivazioni allo scopo di privare la popolazione dei beni essenziali per la sopravvivenza”.
Si chiama “Work(ers) in progress” il progetto sostenuto da Fondazione con il Sud per contrastare il lavoro nero e il caporalato in Basilicata. Ente capofila è l’Auser: ascoltiamo il presidente nazionale Domenico Pantaleo.
La Croce Rossa lancia un appello per mettere in campo un piano straordinario di intervento a sostegno delle persone senza dimora per affrontare il freddo. Secondo l’organizzazione servono strutture di ricovero temporaneo e progetti di inclusione.
Sono quasi 600 mila i nuovi libri donati alle biblioteche scolastiche italiane grazie a #ioleggoperché, la campagna nazionale organizzata dall’Associazione italiana editori. L’edizione di quest’anno è stata la più partecipata di sempre, con donazioni cresciute a livello nazionale del 10% rispetto al 2022.
A Pavia il Comune finanzia un progetto che permetterà a ragazzi con disabilità di praticare sport con l’aiuto degli studenti del corso di laurea in scienze motorie. Gli ospiti dei centri diurni e del servizio formazione all’autonomia potranno praticare bocce, badminton e nuoto.
Permettere ai ragazzi disabili di praticare sport con l’aiuto degli studenti del corso di laurea in scienze motorie. E’ l’obiettivo del progetto finanziato dal Comune di Pavia per gli utenti dei centri diurni e del servizio formazione all’autonomia della città. Vista l’esperienza più che positiva avviata lo scorso anno dal Cip, il comitato italiano paralimpico, l’amministrazione ha voluto fare la sua parte.
Gli ospiti dei centri diurni e del servizio formazione all’autonomia potranno praticare bocce, badminton e nuoto, all’interno delle piscine del Campus Acquae. La speranza è di consentire ai ragazzi di praticare anche altri sport in futuro. Il progetto permetterà inoltre di creare una collaborazione tra le società sportive e l’università.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.