Dopo 20 anni di Facebook gli italiani usano poco e in modo diverso il social network fondato nel 2004. Lo rileva un sondaggio di Swg. Per oltre 1 italiano su 3 il bilancio è severo: Facebook ha portato perlopiù danni alla società e ci ha reso prede facili di notizie false
Una recente ricerca svolta nel Regno Unito evidenzia l’importanza dell’attività fisica nel percorso formativo. Infatti, fare sport a scuola migliora la salute mentale di bambini e ragazzi che hanno un rischio minore di sviluppare problematiche emotive
Il deciso appello lanciato al Parlamento dal Forum del Terzo settore con decine di migliaia di associazioni è stato accolto: slitta infatti al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore del regime Iva per gli enti non commerciali, che altrimenti sarebbe scattato il prossimo primo luglio. Lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe in corso di conversione in legge, sostenuto da tutti i gruppi parlamentari, approvato all’unanimità in serata dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera, con il parere favorevole di governo e relatori.
E’ il nome dell’indagine di Save The Children e Ipsos, che in occasione di San Valentino, esplora il tema degli stereotipi e della violenza di genere tra gli adolescenti. Il servizio di Anna Monterubbianesi
Secondo l’indagine di Save the Children e Ipsos su relazioni sentimentali e violenza di genere in adolescenza, il 30% dei giovani italiani sostiene che la gelosia sia un segno di amore, mentre 43% pensa che una ragazza possa sottrarsi ad un rapporto sessuale non desiderato.
Analizzando i dati, afferma Antonella Inverno di Save the Children, “preoccupa l’accettazione diffusa di forme di controllo tra le coppie di adolescenti, la tolleranza nei confronti di pratiche violente e la persistenza di stereotipi di genere. È necessario un intervento sistematico e organico per accompagnare i ragazzi e le ragazze nella crescita affettiva e relazionale”
“Se le operazioni militari a Rafah continueranno e si espanderanno, saremo costretti a sospendere le nostre attività”. Lo dice Azione contro la Fame che ha spiegato come questa interruzione priverebbe la popolazione di un sostegno nel trasporto dell’acqua, la raccolta dei rifiuti solidi, i servizi di pulizia e la distribuzione di kit igienici e di cibo.
Il “Fondo vittime amianto” istituito presso il Ministero del Lavoro prevede un indennizzo a favore dei lavoratori e loro eredi che si sono ammalati dopo l’esposizione lavorativa in società partecipate pubbliche della cantieristica navale. Lascia però perplessi il fatto che l’accesso venga esteso anche alle stesse imprese accertate come responsabili. Il commento di Alberto Alberti di Anmil
Il Museo di Roma in Trastevere rende omaggio a Rino Gaetano con la prima mostra dedicata al cantautore per raccontare alle nuove generazioni la contemporaneità e l’originalità del suo pensiero e dei temi sociali affrontati. L’esposizione presenterà materiali inediti, tra cui foto, abiti e strumenti musicali appartenuti all’artista.
Per metà degli italiani si può insultare allo stadio e le offese razziste sono normali: è ciò che emerge da un sondaggio di SWG secondo cui per una persona su 5 tifare dal vivo significa lasciarsi andare a comportamenti non appropriati, compresi gli insulti razzisti
Secondo Amnesty International ci sarebbero nuove prove di attacchi illegali nella Striscia di Gaza, senza distinzione tra obiettivi militari e civili. A quattro mesi dall’inizio dell’offensiva, sono stati uccisi oltre 28.000 palestinesi e oltre 60.000 sono rimasti feriti.
Secondo il nuovo Rapporto di CittadinanzAttiva e Federfarma, le farmacie si confermano un luogo di fiducia, informazione e servizi per i cittadini. Bene la diffusione dei farmaci equivalenti ma occorre continuare a lavorare per diffonderne ulteriormente la cultura e la valorizzazione. Ascoltiamo la segretaria generale Anna Lisa Mandorino
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.