Cultura
Orientamento al futuro
Parte a Reggio Calabria un nuovo progetto contro la povertà educativa attraverso un’alleanza strategica tra il terzo settore e e le istituzioni per sostenere la crescita degli adolescenti nelle periferie disagiate. Capofila del progetto è la cooperativa sociale Res Omnia.
Sport
L’Italia in tandem
“Ragazze in tandem” che in questi giorni sta attraversando l’Italia, pedalando da Milano a Lecce per promuovere i valori inclusivi dello sport, spronare in particolare le donne, al cicloturismo e creare una rete di piloti per facilitare questa esperienza alle persone con disabilità.
Internazionale
Una crisi umanitaria senza fine
Oltre 6 milioni di sfollati interni, 26 milioni di persone in condizioni di grave insicurezza alimentare, e più di mezzo milione di rifugiati. E’ la situazione della Repubblica Democratica del Congo.
Ascoltiamo Marco Sandrone di Medici Senza Frontiere.
Audio Player
Diritti
Basta parlare di emergenze
Lo dice Intersos commentando il decreto legge sui migranti approvato dal Consiglio dei ministri. Secondo l’organizzazione i minori sono il futuro dell’inclusione sociale del nostro paese e sarebbe dunque prioritario continuare verso processi di protezione e inclusione, non riportare i ragazzi a condizioni di pericolo e di trauma.
Sport
In campo contro i pregiudizi
Fino a domani a Rimini si gioca la XV edizione di Matti per il calcio Uisp. Le parole del presidente nazionale, Tiziano Pesce.
Audio Player
Economia
Servono aiuti alle famiglie
Secondo Assindatcolf, a causa dell’inflazione le famiglie datrici di lavoro domestico dovranno fare i conti con nuovi aumenti retributivi nella busta paga di baby sitter, badanti e colf. Per questo sono necessarie misure a sostegno della non autosufficienza e della natalità.
Società
Spazio di tutti
A Casalnuovo di Napoli è stato inaugurato un nuovo parco urbano pensato per bimbi normodotati e con disabilità. Si tratta di un’area di 3000 mq che versava in un totale stato di degrado e abbandono e che oggi è divenuta un polmone verde grazie alla piantumazione di 300 alberi e arbusti.
Cultura
Periferia viva
Nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma torna fino a sabato il Festival dello stupore, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Eventi culturali ed artistici aperti a tutti sui temi della pace, dell’ambiente e della solidarietà con l’obiettivo di mettere in rete le diverse realtà del territorio.
Economia
Audio Player
Investire in sicurezza
Il Patronato Acli chiede al governo di sfruttare un tesoretto contro morti e infortuni sul lavoro. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Dopo questa nuova estate drammatica per le morti sul lavoro il Patronato Acli interviene e chiede “come pilastro fondamentale per creare una nuova cultura della prevenzione quello di accompagnare le aziende in un percorso virtuoso anche con incentivi economici, rivolti in particolare a chi investe in sicurezza”, dichiara il presidente Paolo Ricotti. I fondi ci sono: proprio in queste settimane l’Inail ha dichiarato un avanzo di gestione di oltre 2,5 miliardi di euro che porta il tesoretto dichiarato il 31 dicembre dello scorso anno, a oltre 37 miliardi.
Diritti
No a misure emergenziali
Secondo l’Autorità Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Carla Garlatti, è inaccettabile chiedere ai minori stranieri non accompagnati di dimostrare la loro età, così come previsto dal nuovo decreto migranti. Il rischio – spiega – è di consegnarli alla criminalità.