Notizie

Uici: rischi su taglio rimborsi per interventi cataratta

di Redazione GRS


Il presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti ha incontrato il ministro della Salute Orazio Schillaci per presentare il disagio di milioni di cittadini italiani, dovuto alla riduzione delle tariffe rimborsate dal servizio pubblico per gli interventi di cataratta, con il conseguente allungamento dei tempi e delle liste di attesa

OGM: organizzazioni italiane chiedono all’Europa di agire con precauzione

di Redazione GRS


Trasparenza e libertà: 42 organizzazioni italiane chiedono agli europarlamentari un voto contrario sui nuovi OGM. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Il 7 febbraio è atteso un voto del Parlamento europeo che potrebbe cancellare le regole vigenti dal 2001 su etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per i nuovi Ogm, contaminando così l’agricoltura e togliendo ai consumatori il diritto di scegliere. 42 organizzazioni riunite nella Coalizione Italia Libera da Ogm lanciano un appello a tutti gli europarlamentari italiani perché venga tutelato il principio di precauzione, i diritti degli agricoltori e dei consumatori, il diritto di moratoria per gli stati.
La biocontaminazione sarebbe un dramma irreversibile per l’agricoltura biologica, che vieta l’uso di OGM in tutta la filiera. Con un rischio di mutazioni genetiche fuori bersaglio  ancora troppo alto.