Prosegue in Basilicata il progetto SMS promosso da Auser con il supporto di Fondazione Con il Sud per la mobilità degli anziani e delle persone fragili nelle aree interne, con l’obiettivo di contrastare isolamento e marginalità. Ascoltiamo Angela Alvino, presidente di Auser Picerno.
Adiconsum chiede l’apertura di un Tavolo di concertazione con tutti gli stakeholder per apportare dei cambiamenti strutturali su tariffe, oneri, accise e tassazione. Il clima di allarmismo sul caro prezzi estivo – spiegano – non porta a nulla di risolutivo.
A settembre in libreria il volume di Francesco Vignarca che racconta la storia e le prospettive della campagna “Italia, ripensaci” e i rischi di una escalation che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’umanità. Edizioni Altraeconomia.
Dal 3 settembre a Rimini torna “eSportiamoci”, il progetto dedicato all’attività sportiva per persone in assistenza psichiatrica. L’iniziativa è organizata da Uisp con il supporto di altre organizzazioni e prevede attività come camminate, beach volley e yoga, ma anche incontri e seminari.
A Capaci, in provincia di Palermo, è stata intitolata una piazza a Felicia Impastato, mamma di Peppino. “E’ stata un emblema della lotta alla mafia – ha ricordato il sindaco Pietro Puccio – ed è idealmente la mamma di tutti noi siciliani”.
Svolta dalle Nazioni Unite su diritti dei bambini e ambiente.
Il servizio di Pierluigi Lantieri.
Per la prima volta il Comitato Onu sui diritti dell’infanzia ha affermato esplicitamente il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile. Con il commento generale n.26 vengono delineate contromisure per proteggere i più indifesi dall’emergenza climatica, dal crollo della biodiversità e dall’inquinamento dilagante.
L’iniziativa fornisce anche un’interpretazione completa degli obblighi degli Stati membri ai sensi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, creata nel 1989. I 196 Paesi che hanno ratificato la Convenzione sono invitati a intraprendere azioni immediate.
Nel 2022 l’occupazione nel settore culturale nell’Unione europea è cresciuta del 4,5% rispetto al 2021. In aumento anche le donne occupate nel settore: il divario di genere raggiunge il livello più basso di sempre.
Giovedì 31 agosto andrà in onda su Rai 3 il primo docufilm dedicato al tema dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e dell’economia circolare. Al centro del racconto le testimonianze di personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport che spiegano il loro rapporto con la natura e il loro impegno per la tutela ambientale e il riciclo delle risorse.
La Roma ha ingaggiato il calciatore iraniano Sardar Azmoun. Lo scorso anno lo sportivo si era esposto pubblicamente dopo l’uccisione di Mahsa Amini a sostegno dei diritti delle donne del suo Paese, invitando i connazionali a protestare.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.