Notizie

Prosegue la Carovana dei Ghiacciai di Legambiente: “Qui sul Monte Rosa temperature notturne sopra lo zero”

di Redazione GRS


Il monitoraggio continua

Seconda tappa per la Carovana dei Ghiacciai di Legambiente: il Ghiacciaio del Belvedere, in Piemonte, ha perso il 20% del suo volume dagli anni ‘50 e ha subito un abbassamento della superficie glaciale fino a 60 metri negli ultimi dieci anni.
Ascoltiamo Alessio Salandin di Arpa Piemonte.

Lampedusa avrà una nuova postazione del 118: firmato accordo a favore dell’accoglienza sanitaria

di Redazione GRS


Accoglienza sanitaria

L’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ha firmato un accordo con la Regione Siciliana per attivare una postazione del 118 a Lampedusa, per garantire assistenza sanitaria, via terra e via mare, con ambulanze e mezzi di soccorso e personale in grado di fornire aiuto 24 ore su 24 per gli abitanti dell’isola e per la popolazione migrante.

Istruzione a caro prezzo: per Federconsumatori i costi del materiale scolastico aumentano del 6,2%

di Redazione GRS


Caro scuola

Neanche i prodotti dedicati all’istruzione sfuggono alla dinamica dei rincari. Il servizio di Pierluigi Lantieri.

Si avvicina il rientro dalle vacanze, si torna a pensare alla scuola. Per le famiglie è arrivato il momento di fare i conti con l’aumento dei prezzi.
Dal monitoraggio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi del corredo scolastico registrano un aumento medio del 6,2% rispetto al 2022, del 4% per quanto riguarda i libri di testo.
Per rimediare a una voce di spesa così onerosa molti ricorreranno al riutilizzo del materiale degli anni passati, nonché allo scambio di prodotti anche attraverso gruppi online e social network.

Oxfam prevede le conseguenze della crisi idrica: “Porterà l’aumento esponenziale di fame, migrazioni forzate e epidemie”

di Redazione GRS


Conseguenze disastrose

La crisi idrica innescata dal riscaldamento globale e dall’alternarsi di siccità e inondazioni sempre più violente porterà l’aumento esponenziale di fame, migrazioni forzate e epidemie: lo dice il nuovo Rapporto di Oxfam, secondo cui nei 10 Paesi più colpiti dalla crisi climatica la malnutrizione cronica crescerà del 30%.

Violenza sessuale, Antigone: “Castrazione chimica è palesemente illegittima alla luce dei principi costituzionali”

di Redazione GRS


Idea sbagliata

La castrazione chimica è palesemente illegittima alla luce dei principi costituzionali. Lo dice Antigone commentando la proposta della Lega per chi è condannato per il delitto di violenza sessuale. Secondo l’associazione il diritto penale non è il luogo giuridico della vendetta: occorre piuttosto cambiare gli approcci culturali e sociali.