Rafa Nadal sarà ambasciatore del tennis in Arabia Saudita: lo spagnolo sosterrà “lo sviluppo del tennis tra i ragazzi e le ragazze del Regno”. Dietro le dichiarazioni, però, c’è l’ennesima operazione del regime di Bin Salman, che continua ad assoldare sportivi di successo per abbellire la propria immagine, in particolare sulla questione dei diritti.
E’ il titolo della mostra con cui il regista e scenografo Bruno Garofalo, collaboratore sia di Eduardo che di Luca De Filippo, rende omaggio al maestro nell’anno dei 40 dalla morte e dei 70 anni della riapertura del suo teatro, il San Ferdinando di Napoli. L’esposizione resterà a Palazzo Scarpetta fino a marzo
La Federazione internazionale di hockey su ghiaccio ha escluso Israele dai Campionati mondiali femminili di marzo in Estonia. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza delle altre squadre. L’Associazione israeliana di hockey ha preannunciato un ricorso alla Corte di arbitrato dello sport.
Fino al 29 gennaio a Trento la manifestazione culturale per ricordare l’Olocausto in vista della Giornata della Memoria. In programma eventi, spettacoli e incontri diretti con i testimoni che hanno vissuto gli orrori della seconda Guerra Mondiale.
Gli sportelli Bancomat non hanno ancora le caratteristiche di accessibilità adatte alle esigenze delle persone cieche e ipovedenti. Per questo l’Unione Europea dei Ciechi ha elaborato un documento con una serie di raccomandazioni affinché questi dispositivi siano progettati in un modo più inclusivo per gli utenti con disabilità visiva.
Ieri proteste in 20 piazze per l’iter del Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata in Senato. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
“Siamo contrari ad una autonomia differenziata che, una volta approvata, genererebbe una forma di Stato non più unitario”. Così Antonio Russo, vicepresidente delle Acli, sul disegno di legge Calderoli. Ieri proteste in molte città e non solo nel Mezzogiorno. Le Acli si oppongono fortemente ad un’idea di autonomia territoriale competitiva, concorrente e appropriativa, contenuta nel disegno di legge e chiedono al governo e alla maggioranza che “fermi questa pericolosa deriva”
Secondo i dati della Fondazione Gimbe in Italia è cresciuta la migrazione sanitaria. I pazienti si spostano principalmente da Calabria, Campania, Sicilia, Lazio, Puglia e Abruzzo verso Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Oltre alle implicazioni sanitarie, preoccupano le implicazioni sociali, etiche ed economiche.
Si è tenuta questa mattina la presentazione del docufilm dei registi Stefano D’Andrea e Paolo Cirelli realizzato con il supporto di ANMIL e del Gruppo Silaq: è stato realizzato grazie alle testimonianze di vittime del lavoro, loro familiari, esperti nel settore della sicurezza e giornalisti
Crescono i suicidi e il sovraffollamento. l’Appello del Garante nel servizio di Anna Monterubbianesi.
Il 2024 inizia con cifre allarmanti per i decessi e per l’aumento della popolazione detenuta nelle carceri italiane. Il Garante nazionale lancia un appello urgente a fronte di 18 decessi e un sovraffollamento ad oltre il 127 % nei soli primi 14 giorni dell’anno. La densità, in alcuni istituti, è certificata come potenzialmente inumana dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. L’appello del Garante è un grido d’allarme per prevenire tragedie e garantire diritti fondamentali in un contesto già difficile. Servono azioni immediate.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.