Notizie

All’Africa Counter Summit un altro modo di raccontare le migrazioni: le parole di Tiziano Schiena (Mediterranea)

di Redazione GRS


Un altro modo di raccontare le migrazioni

In contemporanea al vertice di Roma di domenica scorsa, alcune organizzazioni della società civile hanno organizzato l’Africa Counter Summit, mettendo al centro le testimonianze di rifugiati e migranti. Ascoltiamo Tiziano Schiena di Mediterranea Saving Humans.

“Ripartire” dai giovani: il progetto di Action Aid per stimolare il protagonismo dei ragazze e ragazzi

di Redazione GRS


Democrazia a scuola

Si chiama “Ripartire” il progetto di Action Aid selezionato da Con i Bambini per stimolare la partecipazione e il protagonismo giovanile. Un lavoro collettivo che ha coinvolto ragazzi e ragazze per tre anni e che ha dato vita a un Manifesto che contiene spunti e azioni concrete sperimentate nelle scuole di Pordenone, Ancona, L’Aquila, Roma e Trebisacce.

Caregiver, al via il quinto bando socio-sanitario della Fondazione Con il Sud

di Redazione GRS



Prendersi cura

Al via il quinto bando socio-sanitario della Fondazione Con il Sud per interventi a favore dei caregiver. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Quinto Bando Socio-Sanitario della Fondazione CON IL SUD che intende sostenere interventi a favore dei caregiver: a disposizione 4 milioni di euro di risorse private per progetti che prevedano percorsi di supporto volti ad alleviarne il carico assistenziale e a potenziare i servizi di cura per gli assistiti. L’iniziativa si rivolge alle organizzazioni di terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

“È indispensabile alleggerire il carico psicofisico, e non solo economico, di chi si prende cura di una persona cara che purtroppo si trova in difficili condizioni di salute”, afferma il presidente Stefano Consiglio.

Da spazio inutilizzato a scuola calcio multiculturale: la rinascita della “zona 167” di Lecce

di Redazione GRS


Un pallone per rinascere

Da spazio inutilizzato a luogo dove bambini, ragazzi e ragazze possono praticare lo sport insieme. E’ la zona 167, nella periferia di Lecce, dove un terreno è stato riqualificato grazie al progetto sostenuto dalla Fondazione Con il Sud che ha dato vita ad una scuola calcio multiculturale.

Il progetto, realizzato da una rete di associazioni, scuole e istituzioni locali, ha l’obiettivo di sviluppare un modello di sport ‘solidale urbano’, dando la possibilità agli abitanti della zona di partecipare a un programma variegato di corsi sportivi per tutti.

Il campetto, inaugurato alla presenza dell’ex calciatore del Lecce e della nazionale argentina Beto Barbas, diventa così un importante punto di aggregazione di un quartiere popolare. Sono 120 le ragazze e i ragazzi coinvolti, con diverso background migratorio, che hanno la possibilità di giocare insieme, divertirsi e imparare i valori più importanti dello sport, come la capacità di fare squadra e il rispetto delle regole e degli avversari. Una scuola calcio multiculturale, che diventa una palestra di vita e di educazione ai valori positivi dello sport, dell’amicizia e della condivisione.