Oltre 140 mila giovani tra 6 e 18 anni vivono in un comune che dista almeno 60 minuti dal centro più vicino. Per quasi 20mila di loro la distanza supera l’ora e mezzo. Sono alcuni dei dati dell’Osservatorio povertà educativa di Con i Bambini che spiega come i tempi per raggiungere la scuola siano una questione di accesso all’educazione per chi vive nelle aree interne.
È l’appello di Amnesty International alla comunità internazionale. Gli scontriancora in atto nel paese hanno finora provocato oltre 500 morti e quasi cinquemila feriti.
A Latina l’Unione Astrofili Italiani ha organizzato un corso di astronomia per ciechi e ipovedenti. Ogni argomento è stato trattato facendo riferimento a strumenti didattici tattili, dai più semplici autodescrittivi, a quelli che permettono la rappresentazione dinamica di alcuni fenomeni astronomici così come accade nelle 4 dimensioni.
In 31 paesi del mondo la situazione della libertà di stampa è molto critica, mentre l’Italia è al 41esimo posto della classifica stilata da Reporter senza Frontiere. Il servizio di Fabio Piccolino
Secondo il dossier annuale di Reporter Senza Frontiere, i paesi del mondo in cui viene garantita maggiormente la libertà di stampa sono Norvegia, Irlanda e Danimarca, mentre Vietnam, Cina e Corea del Nord sono in fondo alla classifica. A preoccupare è anche il record negativo della Tunisia, che in un anno ha perso 27 posizioni a causa del crescente autoritarismo del presidente Kaïs Saïed.
Il report mostra inoltre come i progressi tecnologici stiano consentendo ai governi e agli attori politici di distorcere la realtà, mettendo a repentaglio il diritto all’informazione.
Ieri iniziative e fiaccolate dopo l’omicidio della psichiatra Barbara Capovani a Pisa. Secondo la Società italiana di neuropsichiatria infantile “serve un tempestivo riconoscimento di quelle condizioni psicopatologiche che possono rappresentare il terreno per lo sviluppo di comportamenti discontrollati ed esplosivi”.
La nuova misura di contrasto alla povertà varata dal Governo non è efficace ed “esclude dal sostegno parte della popolazione in difficoltà”. Questa è la posizione di Antonio Russo, portavoce dell’Alleanza contro la povertà.
Ieri sera evento speciale nella sala Pierrot con il documentario “30 anni di cinema a Ponticelli”: il racconto della storia di Arci Movie con una festa alla presenza del sindaco Manfredi.
Arriva oggi a Roma, al Policlinico di Tor Vergata, la 5^ edizione della Pedalata della speranza, un viaggio in 5 tappe da Torino a Roma per evidenziare l’importanza dell’attività fisica sulla qualità della vita dei pazienti onco-ematologici.
L’iniziativa è patrocinata da L’arcobaleno della Speranza Odv, associazione impegnata da sempre per il miglioramento dei servizi e dell’assistenza sociosanitaria dei pazienti leucemici ed emopatici, nonché delle loro famiglie. Oltre a sensibilizzare l’iniziativa si propone di raccogliere fondi per finanziare due borse di studio per esperti di scienze motorie che realizzino il progetto di esercizio fisico adattato a pazienti onco-ematologici sia pediatrici che adulti. In un Intervistata da La Nazione, Maria Christina Cox, ematologa presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico Tor Vergata di Roma e docente di esercizio fisico adattato nei pazienti con tumore, infatti, spiega che un’attività fisica personalizzata “riesce a restituire buona parte della perdita di efficienza fisica, psicologia e mentale oltre a porre le basi per la prevenzione di altre complicazioni”.
Sempre nello stesso articolo su La Nazione, Laudati racconta di come dalla diagnosi di un linfoma non Hodgkin ricevuta nel dicembre 2021, seguendo le indicazioni degli studi più recenti, “ho cominciato un programma di attività fisica che mi ha notevolmente aiutato nel contrastare gli effetti collaterali della terapia e, spero, la malattia stessa”. Da lì l’idea di unire idealmente tutti i centri oncoematologici italiani e di far conoscere quanto l’esercizio fisico sia importante nella terapia per contrastare i tumori.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.