Notizie

Ucraina, la ricostruzione a sostegno delle persone con disabilità: appello di Fish e Fand al governo italiano

di Redazione GRS


Ricostruzione accessibile

Fish e Fand chiedono al governo italiano di impegnarsi in Ucraina per favorire la realizzazione di progetti di intervento sugli edifici ed i luoghi in cui vivono le persone con disabilità, rispettando i criteri di accessibilità. Nel Paese in guerra vivono 3 milioni di persone con disabilità, di cui almeno 100mila bambini.

L’hockey su prato non dimentica Shahida Raza, capitana della nazionale pakistana scomparsa a Cutro

di Redazione GRS


Per non dimenticare Shaida

Le finali nazionali femminili U18 di hockey su prato, che si sono svolte a Roma il 24 e 25 aprile, sono state dedicate a Shahida Raza, capitana della nazionale femminile del Pakistan tra le vittime del naufragio di migranti avvenuto sulle coste crotonesi. Solidarietà e fair play contraddistinguono da sempre questo sport in tutto il mondo.

Il Torneo è stato presentato nel corso di un incontro che si è tenuto venerdì 21 aprile presso la Federazione italiana Hockey con la presenza di Sergio Mignardi, presidente della FIH, Marco Grossi Presidente del Butterfly Roma HCC, Massimo Galimi responsabile del Roma Scout Center e sponsor dell’evento. “Il lavoro dell’HCC Butterfly è sempre andato ben oltre la pratica in sé, con la convinzione che lo sport sia strumento di integrazione e coesione sociale, di educazione e prevenzione – ha dichiarato Marco Grossi, presidente del Butterfly Roma HCC che ha ospitato l’evento – Tra i nostri atleti ci sono ogni anno persone di diverse nazionalità che per diversi motivi scelgono il club per allenarsi e giocare. Per questo ci è sembrato dovuto dedicare questo appuntamento a Shahida Raza, capitano della nazionale femminile di hockey su prato del Pakistan scomparsa tragicamente nel naufragio di Cutro. Il nostro grazie per il sostegno va anche al Roma Scout Center. Un’alleanza che rinforza i valori di solidarietà e fair play che contraddistinguono da sempre il nostro sport”.

A disputarsi il titolo di campionesse italiane U18, sul campo dell’Acqua Acetosa, circa 90 atlete, alcune delle quali osservate speciali per i prossimi campionati Europei Under 18, che si svolgeranno quest’estate a Zagabria (Croazia).

“Siamo felici di sponsorizzare questo evento intitolato alla memoria di Shahida Raza, morta nel naufragio al largo di Cutro mentre cercava nell’indifferenza di tanti una speranza per se e la sua famiglia – ha dichiarato Massimo Galimi direttore del Roma Scout Center – Forza ragazze e buon divertimento! Perché lo sport abbatte ogni barriera!”.

Cresce ancora la spesa militare mondiale: il disappunto di Rete Italiana Pace e Disarmo

di Redazione GRS


Troppe armi

A causa del conflitto in Ucraina, la spesa militare mondiale è cresciuta ancora. Il servizio di Fabio Piccolino

Secondo l’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma, la spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma record di 2.240 miliardi di dollari complessivi, che corrisponde a una crescita del 3.7% rispetto all’anno precedente”.

Rete Italiana Pace e Disarmo ha spiegato che si tratta di un aumento di 127 miliardi in un anno, che supera di gran lunga i 100 miliardi annui che sarebbero necessari a mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico, ma che gli Stati del mondo non riescono a destinare a tale scopo, per scelte politiche miopi.