Tre naufragi a Lampedusa dove continua l’arrivo di migranti: due vittime e dispersi sull’ultimo barchino. Intanto la Geo Barents ha tratto in salvo 75 persone tra cui 13 minori e 40 donne: alla nave di Medici senza frontiere è stato assegnato il porto di Napoli.
In Friuli Venezia Giulia e in Veneto al via il progetto Change: circa 300 professionisti in campo per gli uomini maltrattanti. Ascoltiamo la coordinatrice Chiara Grando
L’Arci lancia la mobilitazione in ogni territorio con una settimana di iniziative dal 1 al 6 maggio per un reddito inclusivo e universale in vista di una giornata nazionale a Roma, sabato 27 maggio.
122 progetti candidati per tre residenze artistiche a Potenza. Grande partecipazione per il programma ministeriale di Gommalacca Teatro, al lavoro in questi giorni per la selezione delle proposte ricevute insieme al gruppo di Spettatori Attivi.
Lanciata l’XI edizione del Concorso Nazionale promossa dalla Fondazione Giulio Onesti. Il tema di questa edizione è “Lo sport è di famiglia”, visto come un luogo di incontro e di scambio generazionale, in cui ognuno può sentirsi accettato, valorizzato e guidato nel proprio percorso di sviluppo, educazione e salute.
Il concorso è aperto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado, statali e paritari, per l’a.s. 2022/2023. Il tema di questa edizione è “Lo sport è di famiglia”. Lo sport, dunque, visto come un luogo di incontro e di scambio generazionale, in cui ognuno può sentirsi accettato, valorizzato e guidato nel proprio percorso di sviluppo, educazione e salute. Lo sport può trasmettere valori educativi fondamentali come solidarietà, rispetto e inclusione all’interno della famiglia. Tifare insieme durante una gara, provare un nuovo sport, condividere una passione: lo sport è lo strumento che aiuta a divertirsi insieme e a rafforzare legami.
Per partecipare al concorso è necessario produrre un elaborato multimediale utilizzando le nuove tecnologie, simbolo delle giovani generazioni; sarà possibile iscriversi entro il 5 maggio 2023 e inviare i propri lavori entro il 25 maggio 2023. Gli studenti dovranno essere supportati da docenti di qualsiasi ambito disciplinare e saranno valutati sulla base dell’originalità, dell’innovatività e della qualità generale degli elaborati.
I vincitori del concorso saranno premiati con un viaggio per assistere a un evento di rilievo internazionale legato allo sport che si svolgerà nel corso del 2023.
Per ulteriori informazioni in merito alla partecipazione consultare la pagina dedicata sul sito della Fondazione Onesti.
Le storie e le memorie dei protagonisti della Liberazione diventano un podcast in cinque episodi promosso dall’Anpi a cura di Laura Gnocchi e Gad Lerner, disponibile sul sito noipartigiani.it. Ascoltiamone un estratto.
Iniziative in tutta Italia per la Festa nazionale della Liberazione dal nazifascismo. Moltissime organizzazioni hanno aderito all’Appello del Forum delle Associazioni antifasciste affinché la giornata di oggi sia una festa unitaria, pacifica e popolare.
A Napoli la due giorni della Regione Campania sui beni confiscati tra criticità e opportunità. Ascoltiamo la presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni.
Oggi è anche la Giornata Mondiale della malaria che secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità presenta i numeri più allarmanti in Africa, dove circa l’80% delle morti è di bambini con meno di 5 anni. L’impegno di Medici con l’Africa Cuamm in 8 paesi per prevenire, diagnosticare e trattare i casi di questa malattia.
È il titolo e il messaggio della nuova campagna del Comune di Parma contro l’occupazione abusiva degli stalli di sosta gialli dedicati alle persone con disabilità. L’obiettivo è disincentivare questa cattiva abitudine e richiamarealla responsabilità di tutti i cittadini.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.