Salute in cammino
Oggi a Macerata nuovo appuntamento con il progetto di U.S. Acli Marche per combattere la sedentarietà e l’inattività fisica coinvolgendo persone di ogni età in camminate di circa un’ora. La partecipazione è gratuita.
Oggi a Macerata nuovo appuntamento con il progetto di U.S. Acli Marche per combattere la sedentarietà e l’inattività fisica coinvolgendo persone di ogni età in camminate di circa un’ora. La partecipazione è gratuita.
In Sardegna la cooperazione sociale si racconta alla Summer School del Master in comunicazione sociale Sociocom. Ascoltiamo Andrea Pianu, vicepresidente nazionale Legacoopsociali.
I bambini di tutta l’Ucraina mostrano segni di una diffusa perdita nell’apprendimento e di un peggioramento dei risultati scolastici. Lo dice Unicef che spiega come il Covid e poi la guerra abbiano lasciato gli studenti di fronte a un quarto anno di interruzione dell’istruzione.
Da domani al via a Reggio Emilia il festival organizzato da Emergency. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Inizia domani a Reggio Emilia la terza edizione del festival di Emergency dedicata al “Confine”, in tutte le sue accezioni: frontiera invalicabile nelle rotte migratorie, barriera linguistica, sospensione dei diritti, separazione degli spazi, limitazione. Ma soprattutto come limite da attraversare e oltrepassare. Fino al 3 settembre gli spazi della città saranno animati da artisti, scrittori, giornalisti, ricercatori e operatori dell’associazione fondata da Gino Strada. Tra i numerosi temi non mancheranno i racconti dei fenomeni migratori e delle stragi nel Mediterraneo. Gli incontri sono aperti a tutti e gratuiti.
Da domani a Como il tredicesimo Forum della campagna Sbilanciamoci, rete di 51 organizzazioni della società civile, che rilancia la campagna “Tax the Rich” per colpire i privilegi e le grandi ricchezze e proporre politiche pubbliche di investimento nell’istruzione e nella sanità.
È stato inaugurato a Metaponto, in Basilicata, il primo lido inclusivo per persone con qualunque tipo di disabilità. Una spiaggia accessibile ed eco-sostenibile, adatta alle esigenze di tutti.
Grande successo a Gambarie D’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria per la festa del Centro Sportivo Italiano con il Torneo Baskin Game. Una giornata di sport, amicizia e inclusione dedicata a ragazzi con disabilità e che attraverso il basket inclusivo permette di far vivere un’esperienza di sport partecipato a tantissimi ragazzi e alle loro famiglie.
Il 93% dei siriani che sono fuggiti in Giordania non ha un permesso di lavoro e dipende interamente dagli aiuti umanitari. Ascoltiamo Paolo Sponziello di Intersos.
Medici Senza Frontiere chiede all’Italia e ai Paesi europei di smettere di ostacolare le navi di soccorso civili, mettendo ulteriormente a rischio le persone in pericolo in mare. Le recenti politiche attuate spiegano – non si traducono in un minor numero di persone che tentano di attraversare il Mediterraneo centrale, ma in maggiori sofferenze e morti.
Prosegue in Basilicata il progetto SMS promosso da Auser con il supporto di Fondazione Con il Sud per la mobilità degli anziani e delle persone fragili nelle aree interne, con l’obiettivo di contrastare isolamento e marginalità.
Ascoltiamo Angela Alvino, presidente di Auser Picerno.