Nuovo traguardo
Con la vittoria della Spagna, si sono chiusi ieri i Mondiali di calcio femminili. In costante crescita il numero degli spettatori, sia dal vivo che in tv, a testimonianza della sempre maggiore rilevanza di questo movimento sportivo.
Con la vittoria della Spagna, si sono chiusi ieri i Mondiali di calcio femminili. In costante crescita il numero degli spettatori, sia dal vivo che in tv, a testimonianza della sempre maggiore rilevanza di questo movimento sportivo.
Libera denuncia i gravi rischi sociali con la cancellazione del reddito di cittadinanza. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
“In assenza di interventi e politiche sociali efficaci sono le mafie a rappresentare oggi l’unica risposta possibile per milioni di persone in difficoltà e spesso abbandonate dallo Stato”.
Lo denuncia Libera con il suo responsabile politiche sociali Giuseppe De Marzo che aggiunge: “Ci appelliamo alle forze politiche in Parlamento affinché possa essere ripristinata una misura di intervento sociale che, pur con i suoi limiti e le sue problematicità, ha dimostrato la sua utilità nel contrasto a disuguaglianze e mafie”.
In Niger “le autorità devono urgentemente proteggere e rispettare i diritti umani. Nessuno dovrà essere arrestato e fermato senza alcun fondamento giuridico”. Lo chiede Amnesty International con la sua direttrice in Africa centrale.
Sono già 65 le donne uccise nel 2023 di cui 52 per mano maschile. L’ultima è Sofia Castelli a Cologno Monzese. La lettera di un cittadino letta durante la fiaccolata, ascoltiamo.
Dopo l’alluvione e gli ulteriori danni delle tempeste di luglio “l’incertezza è il primo nemico da combattere, nel turismo e non solo”. Lo dice Legacoop Romagna che sottolinea come la copertura dei danni subiti supera di molto i 4,5 miliardi del decreto approvato in Parlamento.
Musica, danza e spettacoli teatrali con una serie di appuntamenti fino al 6 agosto, tra albe e prime nazionali, che coinvolgeranno il Tempio di Afrodite Urania e il Teatro Antico dove chiuderà Stefano Bollani.
Non si ferma l’onda azzurra ai Mondiali di nuoto paralimpico: oro per Barlaam, Raimondi, Gilli, Amodeo, argento per Procida, bronzo per Bettella e Berra. Italia a quota 22 medaglie e prima in classifica.
Non si ferma la protesta per la sospensione del reddito di cittadinanza alle persone “occupabili”. Ieri a Napoli centinaia in piazza, ascoltiamo le testimonianze.
Su ambiente e sociale “al Ministro Fitto abbiamo sottolineato l’urgenza di individuare risorse nuove e certe per assicurare la continuità dei progetti previsti dalle misure oggetto di revisione”. Lo ha detto la portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi dopo l’incontro ieri dove era presente anche la viceministra al Lavoro e alle Politiche Sociali Bellucci.
Si è conclusa lo scorso sabato la prima edizione della Summer school organizzata nella Riserva Naturale della Val di Mello con la collaborazione del Parco nord di Milano, Comune Val Masino, Fondazione Cariplo e cooperativa Koinè. Ascoltiamo.