Fiumi e laghi in sofferenza, con livelli di severità idrica in allerta. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
“Il Governo definisca una strategia idrica nazionale che abbia un approccio circolare con interventi di breve, medio e lungo periodo che favoriscano l’adattamento ai cambiamenti climatici e la riduzione di prelievi e di sprechi d’acqua fin da subito”. Legambiente lancia l’allarme e indica otto pilastri per una road map idrica non più rimandabile.
Le temperature aumentano, la pioggia non cade, laghi e fiumi sono sempre più in sofferenza. Per questo l’associazione lancia un appello al Governo Meloni, indicando le priorità da mettere in campo per favorire da una parte l’adattamento ai cambiamenti climatici, e dall’altra per ridurre i prelievi di acqua evitandone anche gli sprechi.
Tavola della Pace e Rete Pace e Disarmo hanno convocato una Marcia Perugia-Assisi in notturna che partirà pochi minuti dopo la mezzanotte del 23 febbraio, a un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina. “Chiediamo ai governi di intavolare una seria iniziativa di pace”, spiegano.
Dopo il terremoto in Turchia e Siria è fondamentale prevedere aiuti materiali e psicologici a lungo termine. Lo dice Fondazione Cesvi, che dall’inizio della crisi sta intervenendo nelle zone colpite. Ascoltiamo Chiara Bogoni da Antiochia, in Turchia.
“È immorale affermare che il problema della sicurezza alla Stazione Termini sia l’Ostello Don Luigi Di Liegro della Caritas di Roma”. Questa è la risposta del direttore della Caritas romana Giustino Trincia dopo le dichiarazioni di Federalberghi circa la situazione fuori lo scalo ferroviario della capitale.
Fino al 26 febbraio a Lecco la mostra interattiva per sensibilizzare sui temi del consumo sostenibile, della salvaguardia della qualità alimentare, della tracciabilità dei prodotti e dello spreco alimentare.
“Vai male a scuola? Non giochi a pallone”. Ecco la soluzione della storica società torinese Vanchiglia per abbinare educazione, scolarizzazione e sport. La ricetta è semplice: verificare anche le pagelle, nella valutazione globale di un giovane calciatore, oltre alla capacità di stoppare il pallone. Il tutto, ovviamente, con il consenso delle famiglie.
L’obiettivo del Vanchiglia consiste proprio nell’accostarsi al ruolo delle famiglie a proposito di condotta a scuola e correttezza nei comportamenti. Tanto da poter arrivare anche alle conseguenze estreme di escludere un ragazzo dai convocati della domenica qualora le risposte della scuola risultassero al di sotto delle aspettative.
Sui social network sono arrivati molti plausi all’iniziativa voluta dall’allenatore Vincenzo Manzo, compresi quelli di altre società che raccontano a loro volta di qualche mister che, anni fa, a sua volta chiedeva conto del rendimento scolastico ai suoi atleti. Lo stesso Manzo racconta di essersi ispirato a quando lui stesso giocava nelle giovanili della Juventus e la società era molto attenta ai voti dei giovani calciatori. Ma sul Vanchiglia è piovuta anche qualche critica: “Se vanno alle finali dei regionali fanno stare a casa il più talentuoso perché va male a scuola?“, domandano gli scettici.
Secondo Medici Senza Frontiere occorre incrementare le azioni umanitarie in Siria e Turchia. Il servizio è di Fabio Piccolino.
È necessario un aumento urgente degli aiuti in Siria dopo il terremoto: lo dice Medici Senza Frontiere secondo cui, dopo il sisma, il numero di camion che hanno attraversato il confine con la Turchia è stato inferiore alla media del 2022. L’organizzazione ha inviato in queste ore un convoglio umanitario formato da 14 camion che trasportano quasi tremila tende destinate alle famiglie rimaste senza casa e altrettanti kit invernali per isolarle dal freddo. Altri convogli di aiuti, con forniture mediche e non, sono previsti nei prossimi giorni.
Altra Napoli, in partnership con l’Associazione Sanitansamble, ha inaugurato nel quartiere Forcella gli spazi recuperati dell’antico Complesso Monumentale della Chiesa della Disciplina della Santa Croce, che diventa luogo aggregativo per i bambini ed i giovani del quartiere.
Domani per la giornata nazionale dell’alfabeto che ha circa 200 anni a Ferrara l’iniziativa dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti. Ascoltiamo il presidente del Club italiano Braille Nicola Stilla.
Nell’ambito dell’Investimento “Attrattività dei borghi con i fondi Pnrr” il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ha pubblicato un bando volto a creare sui territori un’offerta turistica mirata ai viaggiatori delle radici. L’obiettivo finale è quello di favorire la nascita di nuove figure professionali specializzate nella progettazione e promozione dei servizi relativi al turismo delle radici.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.