E’ il tema che verrà approfondito oggi a Bergamo e domani a Biella durante la due giorni di formazione per giornalisti promossa dall’Impresa Sociale Con i bambini e Giornale Radio Sociale. Strumenti e linguaggi differenti per raccontare un fenomeno complesso.
Amnesty International denuncia l’uso della pena di morte in Iran. Il servizio di Fabio Piccolino.
Dall’inizio del 2023 le autorità iraniane hanno eseguito centinaia di condanne a morte: solo nel mese di maggio, hanno giustiziato in media tre persone al giorno. Lo dice Amnesty International, che chiede alla comunità internazionale di fare pressioni sulle istituzioni del Paese. L’organizzazione sottolinea inoltre come la pena di morte venga utilizzata anche per colpire alcuni gruppi minoritari, come la minoranza etnica dei Beluci. Le esecuzioni vengono inflitte anche a manifestanti e dissidenti politici, oltre che per reati legati alla droga.
Oggi per la Festa del 2 giugno il presidente Sergio Mattarella ha invitato anche i rappresentanti del movimento delle persone con disabilità per visitare nel pomeriggio i giardini del Quirinale.
Non andate all’ultimo appuntamento, questo l’appello del Procuratore aggiunto di Milano Letizia Mannella dopo il barbaro omicidio di Giulia Tramontano. Ascoltiamo le sue parole.
A Empoli la Rems si apre alla comunità con la cooperativa SintesiMinerva: un progetto di agricoltura sociale con il recupero dei terreni e la vendita di prodotti agricoli attraverso l’inclusione lavorativa.
Alle migliori tesi di laurea e di dottorato sul Terzo settore discusse nel 2022 per le dottoresse Giovanna Mazzini dell’Università del Sacro Cuore di Milano e Monica Croatto dell’Università La Sapienza di Roma. Un riconoscimento per valorizzare gli studi sul non profit.
È questa la novità della CicloAppennina prevista il 18 giugno, la green fondo Misura con Legambiente, la prima pedalata mai realizzata in Italia che lega simbolicamente i chilometri percorsi dai partecipanti alla produzione di alberi per riforestare il Paese.
Le inondazioni in Somalia stanno provocando una grave crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino.
Oltre 400.000 persone sono sfollate in Somalia a causa delle inondazioni e, se le piogge dovessero continuare, si prevede che oltre un milione e mezzo di persone ne possano subire le conseguenze. Unicef racconta che le persone vittime delle alluvioni hanno un accesso limitato a beni di prima necessità come cibo, acqua potabile e alloggi, mentre le scuole e le strutture sanitarie sono state chiuse. In una situazione già fortemente drammatica, il rischio è che possano diffondersi epidemie di malattie come il colera e la malaria.
Il lavoro oscuro della violenza. È il titolo della serie podcast che conta tre puntate a cura della giornalista e autrice Roberta Lippi, l’ultima uscita dopo il caso dello studente di Abbiategrasso: “La pandemia ha fatto implodere la rabbia e alcuni non sanno gestirla” afferma Lippi.
Il 2022 per le carceri italiane si sono registrati suicidi, violenze e sovraffollamento come descritto nel rapporto Antigone. Ascoltiamo il presidente Patrizio Gonnella.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.