Notizie

Amnesty International denuncia l’uso della pena di morte in Iran: centinaia di esecuzioni da inizio anno

di Redazione GRS


Spietate esecuzioni

Amnesty International denuncia l’uso della pena di morte in Iran. Il servizio di Fabio Piccolino.

Dall’inizio del 2023 le autorità iraniane hanno eseguito centinaia di condanne a morte: solo nel mese di maggio, hanno giustiziato in media tre persone al giorno. Lo dice Amnesty International, che chiede alla comunità internazionale di fare pressioni sulle istituzioni del Paese. L’organizzazione sottolinea inoltre come la pena di morte venga utilizzata anche per colpire alcuni gruppi minoritari, come la minoranza etnica dei Beluci. Le esecuzioni vengono inflitte anche a manifestanti e dissidenti politici, oltre che per reati legati alla droga.

In Somalia le inondazioni stanno provocando una grave crisi umanitaria

di Redazione GRS


A un passo dal baratro

Le inondazioni in Somalia stanno provocando una grave crisi umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino.

Oltre 400.000 persone sono sfollate in Somalia a causa delle inondazioni e, se le piogge dovessero continuare, si prevede che oltre un milione e mezzo di persone ne possano subire le conseguenze. Unicef racconta che le persone vittime delle alluvioni hanno un accesso limitato a beni di prima necessità come cibo, acqua potabile e alloggi, mentre le scuole e le strutture sanitarie sono state chiuse. In una situazione già fortemente drammatica, il rischio è che possano diffondersi epidemie di malattie come il colera e la malaria.