Saranno presentate il 1 giugno ad Albisola, Savona, le nuove carrozzine sportive a disposizione di tutte le persone con disabilità che vorranno avvicinarsi alle discipline dell’atletica leggera in un luogo protetto e seguiti da istruttori qualificati. Obiettivo è l’abbattimento di ogni barriera e la preparazione di alcuni di loro a partecipare a gare paralimpiche.
Il progetto AlbiAbilia è un progetto di rete finalizzato all’inclusione sociale di persone disabili e migranti attraverso lo sport, per agevolare il loro inserimento nel contesto sociale grazie all’apprendimento delle discipline sportive e la partecipazione ad eventi e gare sia individuali sia all’interno di squadre.
La Cooperativa Sociale Arcimedia, data la pluriennale esperienza nell’inclusione sociale dei soggetti deboli in situazioni di bisogno e a rischio povertà, è la capofila della rete che ha ideato e presentato il progetto al bando “Abilità al Plurale 2” finalizzato alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale a valere sul Programma operativo FSE Liguria 2014-2020 , Asse 2- Inclusione sociale e lotta alla povertà 9-1, Obiettivo specifico 9. Il progetto è stato ammesso al finanziamento a Febbraio 2021, ma a causa della pandemia, solo a Febbraio 2022 è stato concesso dagli enti finanziatori il benestare all’avvio delle azioni previste e la rete si è rimessa in moto.
L’idea centrale del progetto è di avvicinare le persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali e migranti alle attività sportive, in particolare alle discipline dell’atletica leggera con l’abbattimento di ogni barriera e preparare alcuni di loro a partecipare a gare paralimpiche. La sede di svolgimento delle attività sportive è l’impianto “G. Fazzina” di Albisola Superiore, gestito dall’ASD Atletica Alba Docilia, tramite convenzione con il Comune stesso, che grazie al bando è stato attrezzato con materiale idoneo alla pratica sportiva per persone con disabilità.
AlbiAbilia è già partita da un anno con azioni di promozione dell’operazione e delle azioni previste, il consolidamento ed ampliamento della rete associativa che sostiene a vario titolo il progetto, e le azioni di sensibilizzazione della comunità cittadina. Il progetto inoltre ha previsto anche la formazione degli operatori e di corsi per tecnici sportivi abilitanti all’insegnamento delle discipline paralimpiche.
Sui media italiani si parla sempre meno di Africa e lo si fa principalmente sui temi dei flussi migratori e della gestione dell’accoglienza. È uno dei dati del dossier curato da Amref e Osservatorio di Pavia, che sottolineano come la narrazione sia spesso condita di luoghi comuni e falsi miti.
Incursioni letterarie a bordo campo: iniziativa del CSI di Lecce. Il servizio di Elena Fiorani.
Coniugare lettura e sport si può: la pensa così il comitato CSI di Lecce che, insieme alle associazioni Nausika e LaAV, si è lanciato in una nuova iniziativa. Nell’ambito del progetto “Io leggo per gli altri”, nato per incentivare la pratica della lettura ad alta voce anche in contesti informali, a partire da gennaio, alcune società affiliate CSI hanno ospitato con curiosità e successo le letture in palestre e campi da gioco.
Il format è semplice: ci si accorda con allenatori e maestri per intervenire con letture ad alta voce durante un allenamento, si entra in campo nella sorpresa generale, si invitano i ragazzi a sedersi per terra ed inizia la lettura, che dura solo pochi minuti, ma grazie alla scelta di argomenti inerenti allo sport, assicura interesse ed emozione.
Un’iniziativa del Comune meneghino in collaborazione con il Csv: il grande gioco cittadino iniziato il 22 maggio fino al 30 giugno al quale i bambini e ragazzi potranno partecipare a diverse attività pensate per il loro svago e per favorire partecipazione attiva e socialità.
Sospensione dei pagamenti fino anche a 24 mesi e prestiti agevolati a imprese e famiglie. Queste sono alcune iniziative di alcune banche in Emilia Romagna dopo l’alluvione. Federconsumatori chiede che questo impegno veda in campo tutti gli istituti bancari per tutelare i cittadini colpiti.
Al via da ieri laboratori, visite guidate e proiezioni alla scoperta del territorio all’Ecomuseo Urbano diffuso di Scampia, promosso dall’Associazione Chi Rom e… Chi No e selezionato nell’ambito del bando “I Quartieri dell’Innovazione” del Comune di Napoli, per promuovere inedite forme di innovazione, arte urbana e sostenibilità.
Nella zona vesuviana di Napoli una bambina colpita alla testa durante una sparatoria: è viva solo perché il proiettile si è fermato nell’osso. Ascoltiamo il referente di Libera Campania Mariano Di Palma.
”L’esperienza della ricostruzione post-terremoto in Emilia del 2012 insegna quanto sia importante la figura di un commissario straordinario che coordini le attività forte di una approfondita conoscenza del territorio”: è l’appello di Alleanza delle cooperative Emilia Romagna al governo.
Si chiama Tufo lo speciale animato scritto e diretto da Victoria Musci ispirato alla storia vera del testimone di giustizia Ignazio Cutrò, vittima del racket mafioso. Il cartone verrà trasmesso nei prossimi giorni su Rai Gulp e su Rai Play. Ascoltiamone un estratto.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.