Il Forum Terzo Settore ha indetto un bando di concorso per premiare la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato di ricerca su temi inerenti al terzo settore: bando e domanda di partecipazione sul sito forumterzosettore.it
Stasera a Bologna saranno allestite postazioni per bimbe e donne sportive che a colpi di pedali produrranno l’energia necessaria per accendere l’albero di Natale e si alterneranno sul palco atlete del passato e del presente per raccontare le loro storie e fare gli auguri alla città.
A Bologna, città che prima in Italia ha adottato la Carta Etica dello sport femminile, si prepara una giornata speciale!
Giovedì 22 dicembre, dalle 18 alle 19.30 in Salaborsa (Piazza del Nettuno 3), le atlete bolognesi accendono la passione per lo sport femminile!
Saranno allestite postazioni per le sportive che a colpi di pedali produrranno l’energia necessaria per accendere l’albero di Natale e si alterneranno sul palco atlete del passato e del presente per raccontare le loro storie e fare gli auguri alla città!
Il Comune di Bologna e la sua assessora allo sport Roberta Li Calzi stanno organizzando tutto per accogliere bimbe, ragazze e donne, per un riconoscimento e una valorizzazione importante dello sport femminile!
Alleanza contro la povertà esprime preoccupazione dopo la decisione del governo sul Reddito di cittadinanza. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
“Servono più strumenti per dare risposta a un fenomeno complesso come la povertà”. Lo chiede il portavoce dell’Alleanza contro la povertà Roberto Rossini preoccupato per l’intervento sul Reddito di Cittadinanza previsto dalla legge di bilancio. Secondo Rossini “non si capisce per quale ragione dal mese di agosto le famiglie in povertà, che non avranno trovato un’occupazione che consenta loro di vivere si vedranno private anche del minimo sostegno economico. Così gli ultimi rimarranno ultimi”.
Le organizzazioni della società civile impegnate nelle politiche sulle droghe sono critiche sul cosiddetto decreto anti-rave. Il messaggio che si intende far passare – spiegano – è punire chi partecipa a questi eventi e chi fa uso di sostanze, mentre sarebbe più opportuna una strategia basata sulla riduzione del danno.
Oggi a Roma la Campagna Sbilanciamoci! presenta la Controfinanziaria 2023: 75 proposte che puntano ad una economia sostenibile e a investimenti massicci nella sanità pubblica, nell’istruzione, nella lotta alle diseguaglianze e che chiedono di ridurre le spese militari.
E’ il titolo del nuovo volume della collana I Quaderni di Cesvot. La pubblicazione approfondisce aspetti dedicati ai profili amministrativi, giuridici e fiscali degli enti di terzo settore ed è scaricabile gratuitamente in formato pdf.
Premiato a Firenze il progetto Alfabeto della gentilezza nello sport: un lavoro che parte dai bambini ma rivolto ai grandi e che ha generato 25 mila parole gentili in 400 giorni, a cui sono seguiti gesti pratici con le famiglie, le scuole e le società sportive. L’idea è della giornalista Gaia Simonetti.
Il Panathlon Club Firenze ha consegnato il premio al merito sportivo a Gaia Simonetti come ”ambasciatrice di gentilezza nel sociale e nello sport”. Un riconoscimento che valorizza anche i progetti sociali nello sport che Ussi Toscana promuove come il “Premio Costruiamo Gentilezza nello sport” assegnato, a settembre, a Guglielmo Vicario, portiere dell’Empoli per il gesto di accoglienza e di ospitalità nei confronti di una famiglia fuggita dalla guerra.
“Il Premio Panathlon 2022 conferito a Gaia Simonetti – ha dichiarato Maurizio Mancianti, presidente Panathlon Club Firenze – è la testimonianza del continuo impegno del Panathlon Club Firenze nel valorizzare nel sociale e nello sport le iniziative dei tanti atleti, dirigenti, giornalisti e sportivi in generale che con il loro esempio quotidiano rappresentano una speranza per i giovani e per i meno fortunati”.
Sul carcere è necessaria una profonda riflessione e interventi. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Al 14 dicembre il numero dei suicidi nelle carceri italiane è arrivato a 80. Un record drammatico che deve imporre interventi urgenti sulla condizione di sovraffollamento che sta tornando ad alti livelli dopo il Covid e con altre 700 persone in semilibertà che rischiano di tornare in prigione.
“Il dramma che si sta vivendo all’interno degli istituti di pena pone una serie di profondi interrogativi sulla loro effettiva coerenza con il dettato costituzionale – dichiarano dal Gruppo Carcere di Legacoopsociali – Diventa doveroso trovare soluzioni più appropriate rispetto alle finalità di rieducazione e di reinserimento sociale delle persone private della libertà personale”.
Le Acli si rivolgono alla politica affinché ascolti le parole del Papa rivolte ai delegati della CGIL che per la prima volta nella sua lunga storia è stata ricevuta in udienza in Vaticano: “Non c’è sindacato senza lavoratori e non ci sono liberi lavoratori senza sindacato”.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.