Notizie

Malinconia Italia: il Paese frammentato e post-populista nel 56° rapporto del Censis

di Redazione GRS


 

 


Malinconia Italia

Nel 56° rapporto del Censis emerge un Paese frammentato e post-populista. Il servizio è di Fabio Piccolino.

I cittadini si ritraggono nel silenzio, fra nuove paure, rifiuto dei sacrifici e la mancanza di una vera coesione sociale. Dal 56mo rapporto del Censis “emerge una rinnovata domanda di prospettive di benessere e si levano autentiche istanze di equità che non sono più liquidabili semplicisticamente come «populiste».

Di fronte all’ostilità “verso privilegi oggi ritenuti odiosi” i cittadini si ritraggono in un silenzio senza fiammate conflittuali di fronte alla vulnerabilità sociale, conseguenza degli effetti deleteri delle quattro crisi sovrapposte dell’ultimo triennio: la pandemia perdurante, la guerra cruenta alle porte dell’Europa, l’alta inflazione, la morsa energetica.

Fano, voucher gratuiti alle famiglie per la pratica sportiva di 250 bambini e adolescenti

di Redazione GRS


Benessere sportivo

È il progetto per promuovere e incentivare la pratica sportive che, a Fano, permetterà a 250 bambini e adolescenti l’iscrizione e la frequenza di attività sportive, attraverso voucher gratuiti destinati alle famiglie che si trovano in disagio socio economico.

Nella città della Fortuna ma anche nei comuni facenti parte dell’Ambito Sociale 6 il diritto allo Sport non solo è tutelato, ma sarà anche incentivato con dei contributi. Ad annunciarlo gli assessori Brunori e Tinti: «Con il progetto benessere sportivo agevoliamo l’iscrizione e la frequenza a corsi di Società Sportive riconosciute dal CONI, dal CIP, aderenti alle Discipline Sportive associate e ad un Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI».

Da oggi 30 novembre sino al venerdì 30 dicembre accedendo al link dedicato www.ambitofano.it o sui siti istituzionali dell’ Ambito 6 ci si potrà iscrivere all’elenco “Benessere sportivo” per poter fruire dei voucher sport destinati alle famiglie che si trovano in disagio socio economico.

Ben 250 bambini e adolescenti potranno scendere in campo e beneficiare di questa possibilità possibile grazie alla preziosa collaborazione delle Società Sportive ed alle risorse del Comune di Fano e dell’Ambito Sociale 6.

Allarme rifugiati al gelo: Unhcr denuncia la drammatica situazione di milioni di persone

di Redazione GRS


Al gelo

Unhcr lancia l’allarme per i rifugiati costretti a fare i conti con il freddo dell’inverno. Il servizio di Fabio Piccolino.

Milioni di persone in aree di crisi rischiano di trovarsi dinanzi alla drammatica impossibilità di scaldare i loro alloggi, procurarsi vestiti e coperte per ripararsi dal gelo o preparare pasti caldi. È l’allarme lanciato da Unhcr che descrive la drammatica condizione di rifugiati e sfollati costretti a fuggire da guerre e persecuzioni. La situazione peggiore è quella dell’Ucraina dove milioni di persone vivono in case danneggiate, ma altrettanto grave è la situazione di siriani, iracheni e afghani.

Il peso dello sport di base in numeri: quanto incide la promozione sportiva nella società italiana

di Redazione GRS


Il peso dello sport

 

300mila eventi l’anno e 7 milioni e mezzo di tesserati. Il peso dello sport di base in numeri verrà presentato domani a Roma. A dirlo sono i dati raccolti dall’Osservatorio permanente dello sport di base – Eps, promosso da ACSI, AiCS, ASI, UISP, US Acli, con la collaborazione tecnica dell’istituto di ricerca Swg e della società di consulenza Kratesis, e finanziato da Sport e Salute. Obiettivo della ricerca: determinare in modo analitico il peso della Promozione Sportiva nell’ambito del contesto economico e sociale italiano.

“Ora ti passa”: il murale sorto sulla parete dell’ospedale pediatrico Di Cristina a Palermo

di Redazione GRS


“Ora ti passa”

Questo il titolo del murale a Palermo nel quartiere dell’Albergheria sulla parete dell’ospedale pediatrico Di Cristina. A finanziare l’iniziativa sono stati il Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, CeSVoP – Centri di Servizio per il Volontariato di Palermo, l’organizzazione di volontariato “L’Arte di crescere”, l’associazione di promozione sociale “People Help the People” e l’associazione diabetici Vincenzo Castelli.