E’ la campagna di Aisla, sostenuta da Zambon Italia, per permettere a tutte le persone con SLA di tornare a comunicare con una voce umana e non attraverso i registri vocali sintetizzati elettronicamente che con un tono metallico e impersonale spesso crea distanza e disagio. L’occasione è la Giornata Mondiale della Voce che si celebra domenica.
Presentato il programma della Civil Week che dal 4 al 7 maggio animerà 71 Comuni della città metropolitana di Milano. Oltre 460 gli appuntamenti esclusivi per riflettere su persone, territorio, ambiente.
Il Forum disuguaglianze diversità presenta il suo manifesto per uno sviluppo contro disuguaglianze e per la giustizia sociale. Ascoltiamo il coordinatore nazionale Fabrizio Barca.
“I poveri non esistono?”. Questo il titolo della seconda edizione di “eQua”, l’incontro nazionale contro le diseguaglianze, per i diritti sociali, organizzato dall’Arci dal 13 al 15 aprile a Cremona.
Dall’inizio dell’anno sono state 441 le vite perse nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l’Europa: è il numero più alto registrato dal 2017. “Con più di 20.000 decessi registrati su questa rotta dal 2014, temo che queste morti si siano normalizzate”, ha detto Antonio Vitorino, capo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni dell’Onu.
Il documentario sui “nomadi del lavoro” dei registi Mattia Colombo e Gianluca Matarrese arriva a Napoli: domani sera la prossima tappa di AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale, rassegna di documentari curata da Arci Movie nella sala di via Mezzocannone.
Ecopneus e Legambiente promuovono lo sport sostenibile come strumento di inclusione sociale e rigenerazione urbana. In programma giornate tematiche dedicate alla pratica sportiva in spazi urbani riqualificati con materiali e tecnologie sostenibili.
La campagna prevede quattro tappe (Napoli, Bari, Milano, Roma) dove saranno organizzati eventi dedicati alla pratica sportiva in chiave green ed incontri con le istituzioni e altri stakeholder del territorio per promuovere buone pratiche e percorsi condivisi e partecipati di
riqualificazione e rigenerazione urbana. La prima tappa si svolge oggi 13 aprile a Scampia (NA) presso il campo di calcio dello “Stadio Antonio Landieri”, luogo simbolo della rigenerazione urbana realizzato con la gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso della filiera Ecopneus.
Ecopneus, società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU-Pneumatici Fuori Uso in Italia, è tra i principali partner dell’iniziativa: un viaggio in quattro tappe (Napoli, Bari, Milano e Roma) dove saranno realizzate giornate tematiche dedicate alla pratica sportiva sostenibile in spazi urbani riqualificati grazie all’utilizzo di materiali e tecnologie sostenibile, con attività di animazione aperte ai giovani e a tutti i cittadini, a cui prenderanno parte anche atleti e testimonial, ma anche incontri e conferenze stampa con le istituzioni e le amministrazioni locali per promuovere un dialogo e favorire percorsi condivisi e partecipati di riqualificazione e rigenerazione urbana.
“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Legambiente in questa nuova ed importante iniziativa che ci permette di sostenere la diffusione delle superfici sportive in gomma riciclata attraverso una bella opportunità di inclusione per i cittadini e di sviluppo per le nostre città. – ha dichiarato il Direttore Generale di Ecopneus Federico Dossena – Siamo fiduciosi che questo progetto sia percepito quale esempio concreto di come l’economia circolare della gomma riciclata da PFU possa essere un motore per lo sviluppo sostenibile delle comunità e continueremo a lavorare con determinazione per realizzare il suo pieno potenziale. Nel settore dell’impiantistica sportiva la gomma riciclata è un vero e proprio valore aggiunto che consente di realizzare superfici ai massimi livelli, apprezzate anche dagli atleti professionisti. Grazie all’ottimale risposta elastica e all’elevata capacità di assorbimento degli urti offerte dalla gomma, le pavimentazioni rispondono perfettamente alle esigenze delle varie discipline, coniugando alla perfezione sport e ambiente, per una pratica sportiva sempre più all’insegna della sostenibilità”.
La gomma riciclata grazie alle sue caratteristiche è infatti un materiale ideale per il mondo dello sport, e consente di ottenere superfici sportive di altissimo livello e attente all’ambiente. Un’innovazione tecnologica promossa e supportata da Ecopneus, per favorire un sempre maggiore impiego della gomma riciclata in quei settori quali lo sport, nei quali rappresenta un alto valore aggiunto poiché consente di migliorare le performance rispetto alle superfici sportive tradizionali e salvaguardare la salute di chi pratica attività sportiva, contribuendo inoltre all’economia circolare in Italia.
Rispetto al 2019 cresce la convinzione che un modello di sviluppo basato sull’economia circolare, lo rileva un sondaggio Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Uneba ha scritto una lettera al presidente Meloni e al Governo: “Investire sul sociosanitario del Terzo Settore, che partecipa a pieno titolo nel SSN , significa dare le risposte di cui hanno bisogno e cui hanno diritto i milioni di anziani e soggetti fragili di oggi, destinati ad aumentare ancora domani” nel nostro Paese.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.