Notizie

Un’ora di educazione fisica per tutti i bambini: il progetto nelle scuole elementari dell’Emilia Romagna

di Redazione GRS


Sport a scuola

In Emilia Romagna al via la prima sperimentazione che propone un’ora di educazione fisica per tutti i bambini delle elementari. Il servizio di Elena Fiorani

“Scuola attiva Kids per l’Emilia-Romagna inclusiva” è il progetto della Regione in collaborazione con ‘Sport e Salute’ che offre un’ora di educazione fisica la settimana per tutte le bambine e i bambini della scuola primaria, tenuta da un laureato in scienze motorie.

“Tutor sportivi scolastici” opereranno in affiancamento all’insegnante titolare, per le classi dalla prima alla quarta elementare, mentre nelle 5^ opera già il docente di educazione motoria.

L’obiettivo è rendere davvero lo sport un diritto universale, un’opportunità di acquisire sin dai banchi di scuola corretti stili di vita, oltre a un’occasione importante di superamento delle disuguaglianze e di integrazione sociale. E’ stata predisposta una piattaforma telematica che metterà in connessione le adesioni delle scuole e gli aspiranti Tutor.

Povertà, il quadro peggiora: un italiano su 4 ha difficoltà ad arrivare a fine mese

di Redazione GRS


Sempre più poveri

Un italiano su 4 ha difficoltà ad arrivare a fine mese. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Quasi 8 italiani su 10 esprimono un giudizio abbastanza o molto negativo sulla situazione economica del Paese; 4 su 10 ritengono che la situazione economica della loro famiglia peggiorerà nei prossimi mesi; 1 su 4 ha difficoltà ad arrivare a fine mese o si considera povero; inoltre, quasi 6 italiani su 10 ritengono possibile che l’aumento delle disuguaglianze di reddito provocherà ondate di protesta contro i ricchi e i privilegiati. Sono queste, in sintesi, le principali evidenze che emergono dal Report “FragilItalia”, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos.

Il Forum Terzo Settore si appella al nuovo Governo: “Investire il più possibile in welfare”

di Redazione GRS


Sguardo al futuro

“In vista della Legge di Bilancio, chiediamo al nuovo Governo di investire il più possibile in welfare e realizzare un vero e proprio piano straordinario di sostegno alle realtà sociali”. Lo ha detto la Portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi. “Il Terzo settore – dice – va aiutato affinché esso aiuti il Paese”.

Con i Bambini presenta “Stati d’infanzia-Viaggio nel Paese che cresce”: il reportage fotografico sui minori poveri

di Redazione GRS


Generazione spezzata

In Italia 1,4 milioni di minori vivono in povertà assoluta e altri 2,2 milioni sono in povertà relativa. Lo dice l’impresa sociale Con i Bambini che oggi a Roma presenta il reportage fotografico “Stati d’infanzia-Viaggio nel Paese che cresce”. Ascoltiamo il presidente Marco Rossi Doria.