L’Istat ha diffuso i dati sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie tra il 2020 e il 2021. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
Nel 2021 poco più di un quarto della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale (25,4%), quota sostanzialmente stabile rispetto al 2020 (25,3%) e al 2019 (25,6%). Lo rileva l’Istat che registra anche un lieve peggioramento della disuguaglianza nel 2020: il reddito totale delle famiglie più abbienti è 5,8 volte quello delle famiglie più povere (5,7 nel 2019). Questo valore sarebbe stato decisamente più alto (6,9) in assenza di interventi di sostegno alle famiglie.
Assistenza e sostegno scolastico, attività contro la dispersione e un centro per adulti con disabilità, in totale 600 persone seguite: la cooperativa sociale Arcobaleno di Frascati domani compirà 40 anni di attività.
Al via la quarta edizione di “Teatro Oltre i Limiti”, la rassegna di promozione del teatro in carcere curata dalla Compagnia teatrale Petra in partenariato con la Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza.
Lo sport come strumento d’inclusione sociale: è la mission con cui riparte per la quinta edizione il progetto “Sport ability in disability” del Cus Catania. Il progetto si rivolge a bambini e ragazzi tra i 5 e i 14 anni, con disabilità e in particolare con disturbo dello spettro autistico.
L’iniziativa d’inclusione sociale attraverso lo sport è nata nel 2018. Nella quinta edizione saranno coinvolti 30 bambini e adolescenti autistici che, per due volte a settimana, svolgeranno attività sportiva in gruppi di coetanei neurotipici. Aumentare la qualità degli spazi relazionali condivisi è un obiettivo del progetto ma ce ne sono altri, ugualmente importanti, come sviluppare competenze e strategie e migliorare le abilità cognitive. Il tutto per arrivare ad accrescere il livello d’inclusione sociale ma anche a sviluppare e potenziare le competenze espressive, comunicative e relazionali.
Punto di forza dell’attività è la presenza dei tutor, uno psicologo o un pedagogista formato nei disturbi del neurosviluppo, che seguono i bambini durante le attività. Sono nove gli sport praticati in questa quinta edizione, raddoppiando l’offerta dello scorso anno. Sport ability in disability si svolge all’interno dei corsi sportivi del Centro avviamento allo Sport previsti dall’ente universitario sportivo, Cus Catania, dove bambini e ragazzi con autismo avranno modo di cimentarsi con le seguenti attività: arrampicata sportiva, rugby, calcio, basket, atletica, scherma, pallavolo, tennis, aikido.
Al 23° congresso dell’associazione italiana di Medicina aeronautica e spaziale uno studio sul Disorientamento Topografico Evolutivo (DTE) potrebbe dare un contributo al contrasto dell’Alzheimer. Ascoltiamo il tenente Paola Verde.
Il Forum Terzo Settore apprezza la scelta del Nobel per la Pace all’attivista bielorusso Ales Bialiatski, alla ong russa Memorial e a quella ucraina Center for Civil Liberties: “un grande messaggio di speranza in un momento storico estremamente angoscioso e preoccupante”, ha detto la portavoce Vanessa Pallucchi.
Oggi si celebra la “Giornata mondiale dei senzatetto”, un fenomeno che negli ultimi anni è fortemente cresciuto. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Le persone senzatetto in Europa sarebbero oltre 700 mila, un dato che è cresciuto del 70% nell’ultimo decennio. Il problema riguarda innanzitutto l’emergenza abitativa: secondo il Comitato economico e sociale europeo “serve un piano d’azione comunitario sull’edilizia abitativa, per aumentare l’offerta di alloggi sociali e a prezzi accessibili e combattere efficacemente questo fenomeno”. Nel 2020 il Parlamento europeo aveva chiesto un’azione più forte da parte della Commissione e dei Paesi Ue per porre fine a questa situazione entro il 2030.
Una nuova rete del Mezzogiorno lanciata a Procida da Cru Unipol, l’associazione territoriale che si occupa dello sviluppo sostenibile delle Regioni. La nuova rete battezzata nella capitale italiana della cultura si pone come avvio di un allargamento ad altre associazioni e di dialogo con le istituzioni.
Educazione e stereotipi nei bambini, arriva a Napoli la Carovana Pedagogica di Arci: da oggi al 15 ottobre una settimana di laboratori e un nuovo spazio lettura a Ponticelli al centro Mancini di Arci Movie.
Fino a 2 euro al giorno di guadagno per chi sceglie di andare al lavoro o a scuola in bicicletta. Succede a Bergamo, dove il Comune, fino al 31 dicembre, lancerà la seconda fase sperimentale dell’iniziativa ‘Ti premiamo per andare in bici’.
Si tratta di un rimborso dei chilometri pedalati, validati da un kit fornito dal Comune, rivolto a lavoratori e studenti maggiorenni residenti o domiciliati in città. “Abbiamo pensato a un incentivo a spostarsi in modo green attraverso il sistema brevettato di gaming (basato sul gioco) denominato PinBike – spiegano dall’assessorato alla mobilità – Infatti, un kit con tecnologia antifrode, installato sul mezzo del cittadino, grazie a un controllo hardware certifica le tratte urbane realmente effettuate in bicicletta nei percorsi casa-lavoro o casa-scuola”.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.