Voci cooperative
Questo è il nome della rubrica in podcast curata da Legacoop Romagna che approfondisce i temi della cooperazione. Ascoltiamo un estratto dedicato alle fake news con Patrizia Turci della cooperativa sociale Tragitti.
Questo è il nome della rubrica in podcast curata da Legacoop Romagna che approfondisce i temi della cooperazione. Ascoltiamo un estratto dedicato alle fake news con Patrizia Turci della cooperativa sociale Tragitti.
Sulle adozioni Internazionali interviene Ai.Bi. La ricerca voluta dalla CAI con la collaborazione dei Tribunali per i Minorenni spiega come il 97% delle adozioni internazionali non sia in crisi: tra il 2003 e il 2016, le crisi adottive sono state solo il 3,1%.
Oggi e domani due pomeriggi per vivere ancora la magia del Natale a Palermo attraverso la voce e la musica regalata dai più piccoli. Sarà infatti raccontata dai bambini del Coro e dell’Orchestra dell’associazione “Teatro dei Ragazzi” in collaborazione con le “Le Balate”.
Roberto Saviano esplora nero su bianco i confini della sua viscerale passione dello sport nel suo nuovo libro: la storia di quattro ragazzini cresciuti a pane e pallone nella difficile realtà della periferia napoletana. Un racconto da leggere tutto d’un fiato, per calciofili e non.
A Napoli una bomba ha fatto esplodere l’auto di Anna Ferrara, dirigente di Sos Impresa antiracket. Ascoltiamo il presidente nazionale Luigi Cuomo.
La Geo Barents è arrivata oggi nel porto di Taranto dopo aver salvato 85 persone nel Mediterraneo. Medici senza frontiere si chiede cosa sarebbe successo senza l’intervento di una Ong che con il nuovo decreto del governo saranno limitate.
Nel nostro Paese il 2022 ha visto un aumento del 55% degli eventi climatici estremi. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
In Italia nel 2022 aumentano del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto allo scorso anno. Registrati 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni quelli con l’incremento maggiore.
Il bilancio dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente che al governo Meloni chiede “cinque azioni urgenti: approvazione e risorse adeguate per il Piano di adattamento climatico; aggiornamento del PNIEC; nuove semplificazioni per le rinnovabili; linee guida aggiornate per le Sovrintendenze; potenziamento degli uffici regionali che rilasciano le autorizzazioni”.
di Pierluigi Lantieri
Domani i funerali di Benedetto XVI in piazza San Pietro. Per le Acli: “Ha operato per il rinnovamento della Dottrina sociale della Chiesa alla luce delle esigenze dei tempi nuovi”. Per Sant’Egidio: “Un Pastore mite dal profondo pensiero teologico e umanista”.
Se si è capaci di leggere una vignetta, si è anche capaci di cambiare il mondo. Sergio Staino firma la copertina del numero 4 di Inedita Magazine che racconta vite e storie dentro le difficoltà della società attuale.
Realizzata a scopo benefico e promossa da Uisp Umbria il 6 gennaio vedrà la partenza dei motociclisti da Perugia e arrivo ad Agello per l’incontro con gli ospiti della residenza “Nuova Alba”.