Notizie

Libertà di informazione e presunzione di innocenza: a Roma i giornalisti scendono in piazza contro il decreto Cartabia

di Redazione GRS


No bavaglio

Il decreto Cartabia sulla presunzione di innocenza è diventato un ostacolo per l’informazione. Lo dicono la Federazione Nazionale della Stampa e le organizzazioni di categoria, riunite ieri a Roma. Ascoltiamo Paola Spadari, Segretaria nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

La pattinatrice iraniana Niloufar Mardani a testa alta per i diritti: niente hijab in solidarietà con Mahsa Amini

di Redazione GRS


A testa alta

Niloufar Mardani, atleta della nazionale iraniana di pattinaggio di velocità femminile, al momento di ricevere il premio per la sua gara ha scelto di indossare abiti neri con la scritta “Iran” sulla maglietta, senza coprirsi il capo con il velo, in solidarietà con Mahsa Amini. Il ministero dello Sport ha deplorato il gesto.

Un’altra atleta iraniana sfida il regime e partecipa ad una gara di pattinaggio in Turchia senza hijab, il copricapo imposto alle donne iraniane, in solidarietà a Mahsa Amini. Niloufar Mardani, membro della squadra nazionale di pattinaggio di velocità femminile, indossava abiti neri con la scritta “Iran” sulla maglietta, al momento di ricevere il premio, senza coprirsi il capo con il velo, come un mese fa fece a Seul Elnaz Rekabi, l’atleta che aveva gareggiato senza velo ai campionati di arrampicata. Il ministero dello Sport ha deplorato il gesto affermando che “l’abbigliamento non era stato approvato dal ministero”.

I capoluoghi di provincia italiani sono fermi al palo sulle performance ambientali: il nuovo report Ecosistema urbano 2022

di Redazione GRS


Non ci siamo

In Italia capoluoghi di provincia fermi al palo sulle performance ambientali. Il servizio è di Fabio Piccolino.
I capoluoghi di provincia sono poco propensi a migliorare le proprie performance ambientali, sono paralizzati da alcune emergenze urbane ormai croniche. Più smog con i valori di picco che tornano lentamente a crescere nelle aree urbane storicamente afflitte da mal’aria. Questo emerge nel nuovo report Ecosistema urbano 2022 di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Sole24 ore. Bolzano è la città regina del green.

Caso Geo Barents, Pallucchi (Forum Terzo Settore): “I cosiddetti ‘sbarchi selettivi’ sono indignitosi”

di Redazione GRS


Fateli scendere

In Sicilia è alta tensione per i naufraghi a bordo della Geo Barents. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
Circa 500 migranti sono stati salvati da motovedette italiane al largo della Sicilia. I 215 naufraghi non accolti della nave Geo Barents urlano ed espongono cartelli con la scritta ‘Help Us’ – aiutateci. Alcune associazioni annunciano un esposto alla Procura perché non tutti sono stati accolti.
“I cosiddetti ‘sbarchi selettivi’ sono indignitosi, irrispettosi dei diritti fondamentali delle persone: invitiamo il Governo italiano a mettere in campo una politica che sia prima di tutto ‘umana’ nei confronti di profughi e migranti che raggiungono le nostre coste”, ha dichiarato Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.
di Pierluigi Lantieri