Società
Lavoro agile. Il decreto del Ministero del Lavoro rende strutturale la semplificazione dello smart working. Dal primo settembre permane la regola dell’accordo individuale tra le parti, ma al tempo stesso viene alleggerita la burocrazia correlata, come gli obblighi di comunicazione.
Cultura
Altro da te: fino al 27 agosto ad Assisi la settimana dedicata a Pier Paolo Pasolini, a cento anni dalla nascita. Il pensiero e l’opera dello scrittore e regista sarà analizzato con il contributo di critici, pedagogisti, attori, registi e storici.
Sport
Galà dello sport. Questa sera a Bastia Umbra l’evento di promozione e riconoscimento degli atleti e delle associazioni del territorio con l’obiettivo di presentare lo sport solo come agonismo, ma anche e soprattutto coesione sociale e fonte educativa.
Economia
Le giuste opportunità. L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità o altre condizioni di fragilità è ancora troppo limitata. Se ne è discusso ieri al Meeting di Rimini: ascoltiamo il Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Stefano Granata.
Audio Player
Internazionale
Sei mesi di guerra: tanti ne sono trascorsi dall’invasione russa dell’Ucraina. Secondo Tavola della Pace “se i governi non prendono l’iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili”, lanciando la mobilitazione per la Giornata internazionale della pace del prossimo 21 settembre.
Società
Una casa per tutti. Sta nascendo a Torino la nuova sede del progetto SOS – Sostegno Orfani Speciali. Ascoltiamo la responsabile Anna Maria Zucca.
Audio Player
Cultura
No more war: è il titolo della mostra fotografica curata da Emergency in via Dante a Milano che racconta le storie, gli sguardi e i luoghi di venti anni di conflitto in Afghanistan. L’esibizione, con gli scatti di Giles Duley e Emma Francis, è disponibile fino al 26 agosto.
Diritti
Aule inclusive. Il Ministero dell’Istruzione mette a disposizione 10 milioni di euro per sussidi e ausili didattici speciali destinati ad alunni e studenti con disabilità. In vista del nuovo anno scolastico, un Decreto del Ministero descrive le tappe burocratiche necessarie per l’apertura dei bandi e l’utilizzo dei fondi.
Sport
Gambe in spalla. Sono aperte le iscrizioni per l’escursione in programma sabato 27 agosto nell’ambito del progetto “Il valore sociale dello sport”, realizzato nel territorio del sisma 2016/2017 dall’Unione Sportiva Acli Marche. L’iniziativa, della durata di circa 3 ore e mezza, avrà come percorso Tallacano e la Grotta del Petrienno.
Diritti
Audio Player
Un gesto di civiltà. Antigone chiede che i detenuti possano avere contatti telefonici con i propri cari. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
Dall’inizio dell’anno 51 persone si sono tolte la vita in carcere. È l’allarme lanciato dall’associazione Antigone che chiede che i detenuti possano avere contatti personali telefonici quotidiani con i propri cari.
“Alla solitudine della prigione – spiega il presidente Patrizio Gonnella – si accompagna, specie nei mesi estivi, una sensazione di abbandono, di isolamento dal mondo. Una telefonata a una persona cara può salvare la vita”.
“La campagna elettorale – dice Antigone – è iniziata sotto il segno del richiamo all’emergenza sicurezza, ma è necessario usare anima e cervello piuttosto che parlare alla pancia delle persone”.
di Pierluigi Lantieri